QUOTE(GP53 @ Mar 9 2010, 02:53 PM)

Ciao Franco,
complimenti per il nuovo acquisto.
Dal confronto con il file della D300 credo ci siano ben pochi commenti da fare
Ma perch� dici che il guadagno � solo di 1,7? Io vedo che anche con due stop gli scatti non pareggiano affatto: quello della D700 ha una miglior definizione, meno grana e una resa cromatica migliore. Direi quindi che la differenza � di oltre due diaframmi. In cosa sbaglio o cosa non considero?
Gianni
Ciao Gianni, devo fare un mea culpa, non mi ero accorto di aver convertito il NEF in JPG prima di disabilitare l'NR (che inavvertitamente l'avevo lasciato con l'impostazione di fabbrica). Ecco perch� dico che confrontando i NEF, secondo me, ci sono 1,7stop di differenza.
Per quanto riguarda la resa cromatica sono d'a'cordo con te... e l'avevo anche scritto.
QUOTE(Franco_ @ Mar 9 2010, 12:20 PM)

...
Ho riguardato le foto: effettivamente tra i JPG che ho postato la differenza sembra superare i 2 stop, ma io ho anche i NEF e, secondo me, in questo confronto la differenza mi sembra leggermente meno accentuata...

Ma quello che a mio parere � pi� importante � che la D700, a 6400 ISO, mantiene meglio i cromatismi di quanto non faccia la D300 a 1600 ISO.
Quindi se vi pare ci siano pi� di 2stop di differenza tra i JPG � solo per colpa di una mia svista.
QUOTE(bluesun77 @ Mar 9 2010, 03:03 PM)

fidati..prova a schiarire la foto leggermente noterai che tutte le luci del palazzone verso destra portano delle bande verticali verso il basso; su una foto fatta a 12800 ISO quindi ho molto enfatizzato la cosa..fatta di notte dove le uniche luci sono dei lampioni ho notato subito questo comportamento ma credo sia normale oltretutto siamo a sensibilit� elevate; questa sera ti faccio vedere la foto cosi � pi� chiaro
mi son permesso di entatizzare un po il comportamento con l'ultima tua foto postata..
...
QUOTE(bluesun77 @ Mar 9 2010, 03:09 PM)

se noti in alto si vedono le bande in corrispondenza delle fonti pi� luminose presenti in basso..questo comportamento � molto enfatizzato a 12800 ISO..ovviamente � ridotto se non si cerca di recuperare la basse luci...e francamente ammissibile vista la sensibilit� elevata
D'accordo, ma scusa, che senso ha sovraesporre cos� una foto ? Se ci mettessimo a giocare in questo modo con i file ne vedremmo delle belle...
QUOTE(rrechi @ Mar 9 2010, 03:34 PM)

quote name='Franco_' post='1922675' date='Mar 8 2010, 04:57 PM']...
Ti allego un paio di esempi (ho lasciato il profilo Adobe RGB), ottenuti convertendo in JPG i NEF usciti dalle fotocamere. Non guardare il soggetto, a dir poco penoso.
NOTA: il NEF della D700 aveva NR su alti ISO attivo, l'ho disabilitato con NX prima di convertirlo.
...
Scusa Franco ma sono perplesso, non ho mai visto un decadimento cos� evidente a 1600 sulla D300, veramente molto sgranata.
A titolo di esempio ti allego uno scatto fatto a 1600 ISO a tutta apertura (22mm f4 1/13sec) in condizioni molto critiche di luce (ero in una cantina di un vecchio casolare di mantagna) con un 16-85VR; non vedo, questo grosso decadimento di qualit� come sull'esempio da te postato.
Ciao
Ingrandimento full detail : 3 MB[
Ciao Raffaele, il mio scatto � senza NR... il tuo... ?