Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giumar.loriniki


Buon giorno a tutti amici del forum,

vi chiedo un consiglio circa una anomalia che si st� verificando nel funzionamento della mia nuova
D 90.
Innanzitutto l'ho acquistata nel novembre 2009 abbinata ad un obiettivo 16/85 ( finora ho fatto circa 400 foto ) e da quasi subito ho riscontrato che dopo alcuni scatti, forse una decina, la macchina mette naturalmente a fuoco ma non esegue la misurazione del diaframma cio� ad esempio f2.5

il rivenditore mi ha deto potrebbero essere i contatti a baionetta tra corpo macchina ed obiettivo.

che sia il caso di mandarla in Nital per verifica ????

Attendo consiglii... grazie.gif





mav155
QUOTE(marco&giulia @ Mar 6 2010, 02:15 PM) *
Buon giorno a tutti amici del forum,

vi chiedo un consiglio circa una anomalia che si st� verificando nel funzionamento della mia nuova
D 90.
Innanzitutto l'ho acquistata nel novembre 2009 abbinata ad un obiettivo 16/85 ( finora ho fatto circa 400 foto ) e da quasi subito ho riscontrato che dopo alcuni scatti, forse una decina, la macchina mette naturalmente a fuoco ma non esegue la misurazione del diaframma cio� ad esempio f2.5

il rivenditore mi ha deto potrebbero essere i contatti a baionetta tra corpo macchina ed obiettivo.

che sia il caso di mandarla in Nital per verifica ????

Attendo consiglii... grazie.gif

Di solito ci fa col 18-105 che ha la baionetta in plastica. Probabilmente s�, sono i contatti.
Se provassi a staccare l'obiettivo e riagganciarlo? Succede sempre la stessa cosa?
Nel caso il problema sia continuo, un saltino in assistenza potrebbe starci.
giovanni1973
Effettivamente il problema che da il messaggio F-- ho sempre saputo essere causato dalle ottiche con baionetta in plastica....
Per� nel 16 85 � in metallo e dovrebbe essere esente da questo problema..prova effettivamente a pulire i contatti di ottica e corpo...e magari sganciare e riagganciare l'otticaq quando hai il problema


Ciao

Giovanni.
epipactis
Purtroppo il famigerato F-- appare saltuariamente anche nella mia D90 con 16-85 VR, per cui l'attacco in plastica non c'entra. Probabilmente c'� un piccolo problema congenito con i contatti della macchina. Il problema si risolve subito sganciando l'ottica, ruotandola pochissimo e poi riagganciandola, per� � seccante rilevare che sul forum parecchie persone hanno lamentato il problema, che probabilmente � un vero e proprio difetto di progettazione.
raffer
Mentre con il 18-105 VR l'errore F-- � effettivamente molto frequente, si contano sulle dita di una mano quelli con il 16-85 VR per cui non parlerei di difetto di progettazione.
Consiglio comunque un'accurata pulizia dei contatti sia lato body che obiettivo.

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.