Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
edobanfi
Amici mi hanno avvisato di "stare all'occhio" ... quando fai le foto in giro potresti avere rogne, io penso che se sono in una piazza od in una via e fotografo qualcosa � inevitabile che qualcuno ci caschi dentro .. che posso farci ...
caso diverso � se punto qualcuno ...
Voi che dite??

Edo Banfi
Jazz
QUOTE(edobanfi @ May 14 2005, 11:45 AM)
Amici mi hanno avvisato di "stare all'occhio" ... quando fai le foto in giro potresti avere rogne, io penso che se sono in una piazza od in una via e fotografo qualcosa � inevitabile che qualcuno ci caschi dentro .. che posso farci ...
caso diverso � se punto qualcuno ...
Voi che dite??

Edo Banfi
*





La legge parla chiaro in tema di privacy;

"Per pubblicare l�immagine di una persona non famosa occorre la sua autorizzazione (art. 96 legge 633/41)"

"Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica."


Ovviamente come dici tu, se fotografi in una piazza di una citt� non si potr� pretendere di svuotarla.

Comunque da notare il fatto che la legge non dice che sia vietato fotografare, ma � vietata la pubblicazione degli scatti (con ogni mezzo).


Ciao.
mrflanger
QUOTE(Jazz @ May 14 2005, 01:20 PM)

La legge parla chiaro in tema di privacy;

"Per pubblicare l�immagine di una persona non famosa occorre la sua autorizzazione (art. 96 legge 633/41)"

"Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica."


Ovviamente come dici tu, se fotografi in una piazza di una citt� non si potr� pretendere di svuotarla.

Comunque da notare il fatto che la legge non dice che sia vietato fotografare, ma � vietata la pubblicazione degli scatti (con ogni mezzo).


Ciao.
*



Ciao Pino, in merito alla seconda frase, � vera finch� non si ha l'autorizzazione di un genitore o tutore comunque maggiorenne, giusto?
giannizadra
QUOTE(MrFlanger @ May 14 2005, 01:52 PM)
QUOTE(Jazz @ May 14 2005, 01:20 PM)

La legge parla chiaro in tema di privacy;

"Per pubblicare l�immagine di una persona non famosa occorre la sua autorizzazione (art. 96 legge 633/41)"

"Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica."


Ovviamente come dici tu, se fotografi in una piazza di una citt� non si potr� pretendere di svuotarla.

Comunque da notare il fatto che la legge non dice che sia vietato fotografare, ma � vietata la pubblicazione degli scatti (con ogni mezzo).


Ciao.
*



Ciao Pino, in merito alla seconda frase, � vera finch� non si ha l'autorizzazione di un genitore o tutore comunque maggiorenne, giusto?
*



E' giusto, ma con foto di minorenni (riconoscibili) potrebbe non bastare nemmeno l'autorizzazione (scritta !) di chi esercita la patria potest�, quando il minorenne diventa maggiorenne... dry.gif

PS. Fotografare in luogo pubblico non � vietato. Il problema � diffondere le foto.
La legge prevede alcune eccezioni (molto limitate) in caso di manifestazioni pubbliche e finalit� ad alta valenza culturale.
edobanfi
Ipoteticamente mi trovo spettatore ad un incidente stradale / evento straord. e scatto fotografie a vittime, soccorritori ecc. cosa succede se:

a) Le tengo per me,

cool.gif Le regalo poi agli immortalati (che so pompieri ... 118 ...) per i lori archivi.

c) Li passo ad un quotidiano

Da come vanno ultimamente le cose, ho paura di trovarmi dietro alle sbarre insieme a quel vecchietto arrestato perch� vendeva sigarette di contrabbando!!

Secondo Voi?

hmmm.gif
__Claudio__
Un incidente stradale non � purtroppo un evento straordinario. Certo l'11 settembre non � assimilabile a questo. Un po' di discernimento... wink.gif
Jazz
QUOTE(edobanfi @ May 14 2005, 06:28 PM)
Ipoteticamente mi trovo spettatore ad un incidente stradale / evento straord. e scatto fotografie a vittime, soccorritori ecc.  cosa succede se:

a) Le tengo per me,

cool.gif Le regalo poi agli immortalati (che so pompieri  ...  118 ...) per i lori archivi.

c) Li passo ad un quotidiano

Da come vanno ultimamente le cose, ho paura di trovarmi dietro alle sbarre insieme a quel vecchietto arrestato perch� vendeva sigarette di contrabbando!!

Secondo Voi?

hmmm.gif
*




Un incidente � un fatto che potrebbe rientrare nella cronaca...ma dipende.

In ogni caso la legge dice anche:

"Occorre autorizzazione in ogni caso se la pubblicazione puo' risultare lesiva (legge 633/41), oppure se fornisce indicazioni sullo stato di salute o sulla vita sessuale (legge 675/96)"

"Se la persona non famosa viene pubblicata in maniera che non possa risultare dannosa alla sua immagine, e l�uso e' solo giornalistico, l�indicazione del punto a) si puo' ignorare, dinanzi al diritto di cronaca esercitato dal giornalista"


Fotografare dunque un incidente automobilistico, potrebbe significare mostrare il o i soggetti in condizioni di salute o comunque in circostanze che si preferisce mantenere private.

In ogni caso il fotografo/giornalista in genere puo' trovarsi a fotografare scene del genere per produrre documentazione giornalistica; egli sa bene come usare le immagini e quali siano le limitazioni imposte dalla legge.

Un fotografo non professionista, invece non legato a esigenze di servizio, non puo' certamente rivendicare il diritto di cronaca...e potrebbe incappare in qualche "errore comportamentale e deontologico".

In definitiva, se ti dovesse capitare essere testimone di un incidente, prima di fotografarlo assicurati che abbia qualche rilevanza giornalistica.

E' da escludere l'ipotesi di foto ricordo per i soccorritori....ci sono persone che soffrono o peggio in un incidente....non mi sembra il caso.
Le forze dell'ordine hanno i loro fotografi per i rilievi di rito.


Se invece dovessi assistere a un evento straordinario, anche se infausto, allora scattare fotografie potrebbe significare documentare giornalisticamente l'evento; se sei cos� abile o "fortunato" da produrre scatti unici e importanti, i giornali saranno disposti a esaminarli ed eventualmente acquistarli.


ciao.

cgm66
QUOTE(edobanfi @ May 14 2005, 07:28 PM)
Da come vanno ultimamente le cose, ho paura di trovarmi dietro alle sbarre insieme a quel vecchietto arrestato perch� vendeva sigarette di contrabbando!!
*


Il fatto che sia un ultra ottantenne possiamo discuterlo, ma il fatto che vendere sigarette di contrabbando possa diventare lecito e giustificabile, beh....
Anche se si trattasse di necessit� per vivere.

g
ienaplinskin
Quindi, per esempio, tutte le foto postate nel 3D Street Photo non sarebbero lecite?
zalacchia
La Legge parla chiaro ma poi?

Specialmente per quanto riguarda i minori: ci facciamo tante menate per mostrare la foto dei nostri figli (vorrei dedicare un paio di pagine della mia bimba sul mio sito) che qualche timore mi perseguita.....e poi, basta guardare qualche spot in TV...pannolini...carta igienica....merendine.

Troppa confusione, troppe regole e troppo poco rispettate....troppi interessi.

Personalmente quando fotografo una persona cerco, per quanto possibile, di avere il suo consenso anche solo tramite un cenno, un sorriso. Se mi accorgo che questa persona � indispettita lascio perdere.


Ciao
Stefano Z.


edobanfi
[attachmentid=16957]
Un incidente � un fatto che potrebbe rientrare nella cronaca...ma dipende.

In ogni caso la legge dice anche:

"Occorre autorizzazione in ogni caso se la pubblicazione puo' risultare lesiva (legge 633/41), oppure se fornisce indicazioni sullo stato di salute o sulla vita sessuale (legge 675/96)"

"Se la persona non famosa viene pubblicata in maniera che non possa risultare dannosa alla sua immagine, e l�uso e' solo giornalistico, l�indicazione del punto a) si puo' ignorare, dinanzi al diritto di cronaca esercitato dal giornalista"


Fotografare dunque un incidente automobilistico, potrebbe significare mostrare il o i soggetti in condizioni di salute o comunque in circostanze che si preferisce mantenere private.

In ogni caso il fotografo/giornalista in genere puo' trovarsi a fotografare scene del genere per produrre documentazione giornalistica; egli sa bene come usare le immagini e quali siano le limitazioni imposte dalla legge.

Un fotografo non professionista, invece non legato a esigenze di servizio, non puo' certamente rivendicare il diritto di cronaca...e potrebbe incappare in qualche "errore comportamentale e deontologico".

In definitiva, se ti dovesse capitare essere testimone di un incidente, prima di fotografarlo assicurati che abbia qualche rilevanza giornalistica.

E' da escludere l'ipotesi di foto ricordo per i soccorritori....ci sono persone che soffrono o peggio in un incidente....non mi sembra il caso.
Le forze dell'ordine hanno i loro fotografi per i rilievi di rito.


Se invece dovessi assistere a un evento straordinario, anche se infausto, allora scattare fotografie potrebbe significare documentare giornalisticamente l'evento; se sei cos� abile o "fortunato" da produrre scatti unici e importanti, i giornali saranno disposti a esaminarli ed eventualmente acquistarli.


ciao.
*

[/quote]


Grazie per la completezza della risposta,
devi sapere che sono autista di autoambulanza volontario da oltre 10 anni e mi piacerebbe stampare immagini che ho ben fisse nella mente ...

- per mostrare agli incoscienti cosa pu� succedere in caso di incidente ..

- per mostrare ad amministratori Comunali ecc. quanto loro sono incoscienti e non fanno nulla per sistemare anomalie dell'arredo urbano (e posso assicurare di essere molto attivo nel documentare queste nefandezze).

- per mostrare ad altri soccorritori lo scenario di un evento e quindi come bisogna intervenire. Tuttavia negli ultimi anni vi � stato un reale progresso nei corsi di aggiornamento con nuovi materiali ed istruttori qualificati che il "vecchio sistema" � oramai in disuso, ma io che sono della vecchia generazione preferisco ancora parlare e chiedere sempre ...

Allego una foto esplicativa, devi sapere che muovere in modo improprio una persione con lesioni .. puo' provocare ulteriori lesioni ancora piu' gravi, per questo devi essere veramente addestrato, il caso nella foto ne � un esempio lampante.
foto accuratamente "privacyzzata"[attachmentid=16959]

Ciao e grazie

Edoardo
Jazz
QUOTE

Grazie per la completezza della risposta,
devi sapere che sono autista di autoambulanza volontario da oltre 10 anni e mi piacerebbe stampare immagini che ho ben fisse nella mente ...

- per mostrare agli incoscienti cosa pu� succedere in caso di incidente ..

- per mostrare ad amministratori Comunali ecc. quanto loro sono incoscienti e non fanno nulla per sistemare anomalie dell'arredo urbano (e posso assicurare di essere molto attivo nel documentare queste nefandezze).

- per mostrare ad altri soccorritori lo scenario di un evento e quindi come bisogna intervenire. Tuttavia negli ultimi anni vi � stato un reale progresso nei corsi di aggiornamento con nuovi materiali ed istruttori qualificati che il "vecchio sistema" � oramai in disuso,  ma io che sono della vecchia generazione preferisco ancora parlare e chiedere sempre ...

Allego una foto esplicativa, devi sapere che muovere in modo improprio una persione con lesioni .. puo' provocare ulteriori lesioni ancora piu' gravi, per questo devi essere veramente addestrato, il caso nella foto ne � un esempio lampante.
foto accuratamente "privacyzzata"[attachmentid=16959]

Ciao e grazie

Edoardo
*




Credo che questo tipo di fotografie possa rientrare in un genere di documentazione specifica e che di conseguenza possa avere interessati.

Se dovessi fotografare cose del genere in futuro e non sarai in grado (viste le circostanze) di farti firmare le liberatorie del caso dagli interessati, potrai sempre elaborare le fotografie in Photoshop mascherando oltre ai volti, tutti quei dettagli che potrebbero essere utili a identificare i soggetti inquadtrati, come targhe di veicoli, tatuaggi e altri elementi univoci.

Meglio tutelarsi, perche' se puo' apparire difficile che una tua foto possa essere vista da uno dei soggetti inquadrati (che non ti ha dato la liberatoria) qualora succedesse...perderesti la causa che potrebbero farti.

Ciao e buon lavoro.
Jazz
QUOTE(ienaplinskin @ May 14 2005, 11:54 PM)
Quindi, per esempio, tutte le foto postate nel 3D Street Photo non sarebbero lecite?
*



Diciamo che finch� le foto "street" raffigurano vie e piazze con persone in modo inquadrate da lontano il problema non sussisterebbe...(dipende da quale magistrato dovesse trovarsi il caso davanti).

Nel caso invece di una fotografia che raffiguri una o piu' persone, in modo "isolato"...allora il problema si pone con maggior peso; se le persone da te fotografate dovessero imbattersi nella foto che li riprende e da te resa pubblica, potrebbero certamente far valere i loro diritti.

Oggi fotografi come HCB, Atget, Doisneau...e altri naturalmente, avrebbero un mucchio di causa legali da affrontare (e perdere).


Oggi, con la nuova legge sulla privacy, una foto cosi' senza liberatoria non si puo' pubblicare.

Ciao.

Jazz
QUOTE(zalacchia @ May 15 2005, 01:19 AM)
Personalmente quando fotografo una persona cerco, per quanto possibile, di avere il suo consenso anche solo tramite un cenno, un sorriso. Se mi accorgo che questa persona � indispettita lascio perdere.


Ciao
Stefano Z.
*




Ciao Stefano, purtroppo un sorriso anche se inteso come "consenso"...non ti eviterebbe la causa se la persona fotografata vedendosi pubblicata, volesse far valere i suoi diritti...tradendo quel tacito consenso che poteva aver rilasciato con il sorriso.

Meglio girare con un modulo come questo se si intende pubblicare fotografie di persone ritratte da vicino e in modo isolato.

Vi assicuro che molti sono disposti a firmare...dipende che tipo di foto sono e come vi ponete con il soggetto.

Vi incollo un esempio di liberatoria.





LIBERATORIA

Data, Localit�..........................................

La sottoscritta (o il sottoscritto).....................................................(NOME E COGNOME DEL SOGGETTO)

via....................................Citt�....................nato a .......................il..............................

con la presente AUTORIZZA la pubblicazione delle proprie immagini riprese dal

Signor..........................................................................
..................(NOME E COGNOME DEL FOTOGRAFO),

via........................................................Citt�................
..................,

il giorno...........................dalle ore...............alle ore..............nella localit� di...................................

per uso..............................(MOSTRE E CONCORSI, PUBBLICAZIONE SU............, PUBBLICITA', INTERNET ECC.).

Ne vieta altres� l'uso in contesti che ne pregiudichino la dignit� personale ed il decoro.

La posa e l'utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.


Il soggetto ripreso

............................................

Il fotografo

edobanfi
Grazie mille
Edoardo
MTF
Sorry...ho sbagliato forum
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.