[attachmentid=16957]
Un incidente � un fatto che potrebbe rientrare nella cronaca...ma dipende.
In ogni caso la legge dice anche:
"Occorre autorizzazione in ogni caso se la pubblicazione puo' risultare lesiva (legge 633/41), oppure se fornisce indicazioni sullo stato di salute o sulla vita sessuale (legge 675/96)""Se la persona non famosa viene pubblicata in maniera che non possa risultare dannosa alla sua immagine, e l�uso e' solo giornalistico, l�indicazione del punto a) si puo' ignorare, dinanzi al diritto di cronaca esercitato dal giornalista" Fotografare dunque un incidente automobilistico, potrebbe significare mostrare il o i soggetti in condizioni di salute o comunque in circostanze che si preferisce mantenere private.
In ogni caso il fotografo/giornalista in genere puo' trovarsi a fotografare scene del genere per produrre documentazione giornalistica; egli sa bene come usare le immagini e quali siano le limitazioni imposte dalla legge.
Un fotografo non professionista, invece non legato a esigenze di servizio, non puo' certamente rivendicare il diritto di cronaca...e potrebbe incappare in qualche "errore comportamentale e deontologico".
In definitiva, se ti dovesse capitare essere testimone di un incidente, prima di fotografarlo assicurati che abbia qualche rilevanza giornalistica.
E' da escludere l'ipotesi di foto ricordo per i soccorritori....ci sono persone che soffrono o peggio in un incidente....non mi sembra il caso.Le forze dell'ordine hanno i loro fotografi per i rilievi di rito.
Se invece dovessi assistere a un evento straordinario, anche se infausto, allora scattare fotografie potrebbe significare documentare giornalisticamente l'evento; se sei cos� abile o "fortunato" da produrre scatti unici e importanti, i giornali saranno disposti a esaminarli ed eventualmente acquistarli.
ciao.
[/quote]
Grazie per la completezza della risposta,
devi sapere che sono autista di autoambulanza volontario da oltre 10 anni e mi piacerebbe stampare immagini che ho ben fisse nella mente ...
- per mostrare agli incoscienti cosa pu� succedere in caso di incidente ..
- per mostrare ad amministratori Comunali ecc. quanto loro sono incoscienti e non fanno nulla per sistemare anomalie dell'arredo urbano (e posso assicurare di essere molto attivo nel documentare queste nefandezze).
- per mostrare ad altri soccorritori lo scenario di un evento e quindi come bisogna intervenire. Tuttavia negli ultimi anni vi � stato un reale progresso nei corsi di aggiornamento con nuovi materiali ed istruttori qualificati che il "vecchio sistema" � oramai in disuso, ma io che sono della vecchia generazione preferisco ancora parlare e chiedere sempre ...
Allego una foto esplicativa, devi sapere che muovere in modo improprio una persione con lesioni .. puo' provocare ulteriori lesioni ancora piu' gravi, per questo devi essere veramente addestrato, il caso nella foto ne � un esempio lampante.
foto accuratamente "privacyzzata"[attachmentid=16959]
Ciao e grazie
Edoardo