scena vista e rivista decine di volte a casa mia quando tutti torniamo dal lavoro!

quello con l'anguilla in bocca sembra mio padre con la busta del parmigiano... che non molla manco se sei sul punto di morte. le abbiamo provate tutte ma da tempo adotto metodi diversi... me lo metto a strati e non se ne accorge. come? primo strato prima della pasta, poi la pasta... poca e dico che non ho fame... condisco e poi ci ripenso dicendo che mi è venuta fame... aggiungo pasta e ancora formaggio. lui forse ha capito qualcosa ma è sicuro che non può essere possibile, anche perchè la busta non la molla. e allora? c'è la seconda busta, scrupolosamente creata al mattino presto e nascosta nel frigo, sotto l'insalata... tempo addietro con mia sorella abbiamo anche istituito il comitato "formaggio libero per tutti" di cui io sono il presidente... una specie di sindacato dei mangiatori di formaggio ma il grande capo non lo vede di buon occhio e ha minacciato di sostituirlo col toscanello (niente da dire contro il toscanello ma i gusti son gusti, chiaro)... altro che gabbiani
ps. per domani ho già preparato la trappola... e ci ho aggiunto anche il formaggio nel sugo

. se ne conservo 2-300 grammi anche in camera mia, fuori dal frigo, secondo voi potrebbe andare a male fino a domani mezzogiorno?
pps. francesco scusa l'off topic ma quell'anguilla mi sapeva di parmigiano...