Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gianrico
Ho un mac mini e una copia di valutazione di Capture ma noto una certa lentezza in alcune operazioni.

Qualcuno che usa mac os X potrebbe darmi delle indicazioni se con i G5 dual posso recuperare una buona dose di prestazioni?

Semmai potrei fornire un test da effettuare

Grazie 1000
ienaplinskin
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 05:42 PM)
Ho un mac mini e una copia di valutazione di Capture ma noto una certa lentezza in alcune operazioni.

Qualcuno che usa mac os X potrebbe darmi delle indicazioni se con i G5 dual posso recuperare una buona dose di prestazioni?

Semmai potrei fornire un test da effettuare

Grazie 1000
*



Ciao, attualmente uso un iMac G5 1,6 Ghz con 2 Mb di Ram. Avevo aumentato la Ram appositamente per velocizzare Capture che, anche a mio parere, è un po' lentino.
Visto che non ho notato sostanziali miglioramenti ho fatto la pazzia e sono in attesa, a giorni, del nuovo power Mac 2*2,3 Ghz anche questo con 2 Mb RAM. Ti saprò dire presto.

P.S. Non credo che NC sia ottimizzato per sfruttare il doppio processore anche se ho letto, da qualche parte sul forum, che con la prossima release di Giugno dovrebbe essere previsto.
Gianrico
QUOTE(ienaplinskin @ May 14 2005, 05:06 PM)
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 05:42 PM)
Ho un mac mini e una copia di valutazione di Capture ma noto una certa lentezza in alcune operazioni.

Qualcuno che usa mac os X potrebbe darmi delle indicazioni se con i G5 dual posso recuperare una buona dose di prestazioni?

Semmai potrei fornire un test da effettuare

Grazie 1000
*



Ciao, attualmente uso un iMac G5 1,6 Ghz con 2 Mb di Ram. Avevo aumentato la Ram appositamente per velocizzare Capture che, anche a mio parere, è un po' lentino.
Visto che non ho notato sostanziali miglioramenti ho fatto la pazzia e sono in attesa, a giorni, del nuovo power Mac 2*2,3 Ghz anche questo con 2 Mb RAM. Ti saprò dire presto.

P.S. Non credo che NC sia ottimizzato per sfruttare il doppio processore anche se ho letto, da qualche parte sul forum, che con la prossima release di Giugno dovrebbe essere previsto.
*




mi puoi dire quanto impiega il tuo imac ad aprire un file .nef della D70 e quanto impiega ad applicare dlighting avanzato?

Grazie
ienaplinskin
Cronometro alla mano.... biggrin.gif

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 10,3 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,1 sec
Applicare DL avanzato: 8,3 sec
Applicare DL semplice: 0,4 sec

Ciao
Gianrico
QUOTE(ienaplinskin @ May 14 2005, 05:54 PM)
Cronometro alla mano....  biggrin.gif

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 10,3 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,1 sec
Applicare DL avanzato: 8,3 sec
Applicare DL semplice: 0,4 sec

Ciao
*



Dal momento in cui la barra finisce di indicare il caricamenteo del file al momento che viene visualizzata l'immagine passano alcuni secondi. Il tempo di 7,1 si intende dal clic alla visualizzazione dell'immagine?

Comunque i miei risultati sono (mac mini 1.42 1 Gb ram HD 60 gb 7200rpm):

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 15,7 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 12 sec
Applicare DL avanzato: 10 sec (parametri: 50/1/60)
Applicare DL semplice: 0,3 sec


Se non abbiamo sbagliato nulla penso che la differenza sia notevole e come pensavo il G4 del mac mini è molto meno efficiente del G5 1.6 Ghz

Sono per avere un termine di paragone anche con il PC(notebbok Compaq Centrino 1.3 Ghz 1 Gb Ram):

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 9,5 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,7 sec
Applicare DL avanzato: 5,56 sec (parametri: 50/1/60)
Applicare DL semplice: 0,5 sec


oesse
Ho un G5 dual 2 GHz e 4 Gb di RAM. Ho notato un incredibile aumento delle prestazioni di capture sotto Tiger e presumo che con la prossima uscita di capture le prestazioni aumentino ancora.
Le velocita' per aprire i file sono tendenzialmente simili ai tempi di ienaplinski, solo che per un DL avanzato impiego poco meno di 5 secondi.
Spero di esserti stato d'aiuto

.oesse.
Gianrico
QUOTE(oesse @ May 14 2005, 06:59 PM)
Ho un G5 dual 2 GHz e 4 Gb di RAM. Ho notato un incredibile aumento delle prestazioni di capture sotto Tiger e presumo che con la prossima uscita di capture le prestazioni aumentino ancora.
Le velocita' per aprire i file sono tendenzialmente simili ai tempi di ienaplinski, solo che per un DL avanzato impiego poco meno di 5 secondi.
Spero di esserti stato d'aiuto

.oesse.
*



Anche io ho notato che con Tiger le prestazioni di Capture sono migliorate.Soprattutto con la lettura da disco fisso.
Comunque vedo un netto vantaggio del PC e questo mi dispiace. Io con un misero Centrino 1.3 Ghz riesco a rivaleggiare con un G5 desktop da ben 2 Ghz (tanto il secondo precessore Capture non lo vede).
oesse
Gianrico, ho anche un XP con un intel ma ti assicuro che la differenza e' abissale a favore del MAC.
Considera, poi, che con tiger tengo aperte anche 5 o 6 foto (D2X) senza problemi, PShop aperto con altrettante foto aperte. Credo che la RAM, pero', dica tanto con capture. Piu' ne hai meglio e'!

.oesse.
ienaplinskin
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 07:51 PM)
Il tempo di 7,1 si intende dal clic alla visualizzazione dell'immagine?

*



Si, dal momento del clik!
Gennaro Ciavarella
con tiger ho notato circa il 20% di miglioramento prestazioni

come detto ho un pentium IV da 2,4 ghz e 2gb ram (xp) e confrontato con un imac g5 da 1,8 ghz ed 1gb ram non c'e' confronto sul pc non effettuo modifiche perche' troppo lento

come per oesse noto che posso avere aperte più applicazioni e l'ho fatto più volte per confrontare le prestazioni di capture one, bible, nikon capture, iphoto, photoshop e picture project

se avessi fatto altrettanto col pc si sarebbe bloccato tutto ...
YanLuK
Possiedo un imac g4 che sarà presto rimpiazzato da un G5, mi intrometto a questa discussione perchè essendo nuovo del forum, non ho capito esattamente che cosa è Nicon Capture, e come si differenzia da Iphoto che attualmente uso per la gestione degli scatti.

come macchina uso una Nikon coolpix 5900

Grazie
Gianrico
Bahhh... e' mai possibile che solo a me il Pc è piu performante?
Forse il processore Intel Centrino è molto migliore del Pentium IV ?

Per favore datemi i tempi con i votri Pc come abbiamo fatto io e Iena

Gennaro Ciavarella
QUOTE(YanLuK @ May 15 2005, 09:42 AM)
Possiedo un imac g4 che sarà presto rimpiazzato da un G5, mi intrometto a questa discussione perchè essendo nuovo del forum, non ho capito esattamente che cosa è Nicon Capture, e come si differenzia da Iphoto che attualmente uso per la gestione degli scatti.

come macchina uso una Nikon coolpix 5900

Grazie
*



x yanluk
nikon capture e' un software nikon che processa (complessivamente senza dubbio il migliore) i file nef puoi effettuare il download per provarlo per un mese e da poco e' presente la versione italiana

iphoto va bene per archiviare e fare presentazioni e stampare raccolte ma (anche se l'ultimo e' in grado di effettuare alcune regolazioni e di aprire nef e' piuttosto povero) puoi confrontarlo con picture project (che per me e' molto inferiore)


x gianrico

per quanto riguarda le prestazione con tiger e imac g5 1.8 ghz

aprire un NEF D70 con Capture chiuso: 7,2 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 6,3 sec

i decimali prendili con l'inventario (come cronometrista sono uno schifo)

provero' domani a fare una prova più completa che ti posto
Gennaro Ciavarella
dimenticavo

molto dipende dal tuo hd

credo che tiger migliori queste prestazioni
oesse
Volevo aggiungere che la nuova release di "anteprima" di Tiger apre i nef della D70 ma non quelli della D2X.
Non che mi importi molto (uso comunque Capture), ma forse a qualcuno interessa!


.oesse.
MarcoPagin
QUOTE(oesse @ May 15 2005, 06:39 PM)
Volevo aggiungere che la nuova release di "anteprima" di Tiger apre i nef della D70 ma non quelli della D2X.
Non che mi importi molto (uso comunque Capture), ma forse a qualcuno interessa!


.oesse.
*



...io invece ho scartato il nuovo g5 2x2gh giusto ieri, con il tiger. Il computer e il sistema operativo sono una bomba! Scusate l'entusiasmo ma vengo da un pc con win xp e non ero abituato a vedere una decina di applicazioni girarre assieme senza difficoltà...

...però mi è capitato ciò che è già capitato ad altri: con tiger non riesco ad installare capture se non dopo aver scaricato "pace", che per ora non posso ottenere a causa della connessine 56K che mi vincola... in attesa di ADSL.
A tal proposito: un amico mia ha scaricato la versione mac del cap. 4.2 e 4.2.1 e poi masterizzata.. in previsione del cambio di sistema mi ha fatto questo piacere e masterizzato il tutto... ne risultano due file .sit. Ho provato ad installare direttamente quelli ma l'OS mi dice che non trova nessuna applicazien per poter aprire questi file .sit.........perche? Questo amico ha scaricato il tutto con un Xp... non credo abbia importanza... ma sono assolutamente nuovo del mac e devo cominciare da capo.

Suggerimenti?

Grazie

Marco
oesse
Purtroppo Tiger non installa stuffit, l'applicazione dedicata all'apertura dei file compressi (.sit).
La puoi trovare comunque sul sito mac.com oppure qui

ciao

.oesse.
libertifrancesco
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 06:51 PM)
QUOTE(ienaplinskin @ May 14 2005, 05:54 PM)
Cronometro alla mano....  biggrin.gif

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 10,3 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,1 sec
Applicare DL avanzato: 8,3 sec
Applicare DL semplice: 0,4 sec

Ciao
*



Dal momento in cui la barra finisce di indicare il caricamenteo del file al momento che viene visualizzata l'immagine passano alcuni secondi. Il tempo di 7,1 si intende dal clic alla visualizzazione dell'immagine?

Comunque i miei risultati sono (mac mini 1.42 1 Gb ram HD 60 gb 7200rpm):

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 15,7 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 12 sec
Applicare DL avanzato: 10 sec (parametri: 50/1/60)
Applicare DL semplice: 0,3 sec


Se non abbiamo sbagliato nulla penso che la differenza sia notevole e come pensavo il G4 del mac mini è molto meno efficiente del G5 1.6 Ghz

Sono per avere un termine di paragone anche con il PC(notebbok Compaq Centrino 1.3 Ghz 1 Gb Ram):

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 9,5 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,7 sec
Applicare DL avanzato: 5,56 sec (parametri: 50/1/60)
Applicare DL semplice: 0,5 sec
*






Con Capture chiuso 7,5 sec
con Capture aperto 6 sec

DL avanzato 4.5 sec
DL rapido praticamente istantaneo

P.IV 3.2 Gh 2 gb ram
libertifrancesco
Dimenticavo per convertire un Nef in Jpeg senza modifiche circa 7 sec.
YanLuK
Una domanda la Nikon 5900 gestisce il formato NEF? In caso negativo è inutile per me installare il software.
libertifrancesco
Mi pare di no.
MarcoPagin
QUOTE(oesse @ May 15 2005, 08:45 PM)
Purtroppo Tiger non installa stuffit, l'applicazione dedicata all'apertura dei file compressi (.sit).
La puoi trovare comunque sul sito mac.com oppure qui

ciao

.oesse.
*



Grazie oesse!

Ne aprofitto... se installo direttamente la versine di capture 4.2 ed uso il product key del 4.1 avrò problemi nell'installazione; cioè... mi chiederà ancora di installare pace o andrà tutto liscio?
apo74
capture aperto...
primo NEF D70 30'
chiudo la foto
seconda foto 12'
e così via


con Ibook G4 1ghz 512 ram

stò pensando di passare ad PowerBook e portare la ram ad 1Gb...che dite?


marco
YanLuK
QUOTE(apo74 @ May 15 2005, 10:00 PM)
capture aperto...
primo NEF D70  30'
chiudo la foto
seconda foto  12'
e così via


con Ibook G4 1ghz  512 ram

stò pensando di passare ad PowerBook e portare la ram ad 1Gb...che dite?


marco
*




e ce lo chiedi????
il powerbook è stupefacente, in particolare ti consiglio il 15 pollici, aspetta settembre, perchè probabilmente lo aggiorneranno per la campagna pre natalizia.

gabrieleD70
Scusate l'intromissione, ma sto per passare da un notebock centrino da 1,5 ghz a un iMac G5 da 2 ghz e 2 GB di Ram con scheda video da 128 Vram...
Avrò dei miglioramenti con il Picture Control ed il Capture od opererò meglio e più agevolmente con iPhoto e Photoshop CS?

Tengo a precisare che uso pochissimo Capture, preferendo Picture Project.... per la semplicità e l'efficacia.

Grazie
oesse
sara' come passare dall'acqua alla grappa!

.oesse.
Gennaro Ciavarella
QUOTE(gabrieleD70 @ May 16 2005, 09:21 PM)
Scusate l'intromissione, ma sto per passare da un notebock centrino da 1,5 ghz a un iMac G5 da 2 ghz e 2 GB di Ram con scheda video da 128 Vram...
Avrò dei miglioramenti con il Picture Control ed il Capture od opererò meglio e più agevolmente con iPhoto e Photoshop CS?

Tengo a precisare che uso pochissimo Capture, preferendo Picture Project.... per la semplicità e l'efficacia.

Grazie
*


il controllo di capture e' unico
photoshop e' staordinario nel lavorarsi le foto

per la gestione spicciola delle foto (con piccole variazioni anche ai nef) iphoto e' eccellente e velocissimo (oltre che collegato e collegabile ad imovie e idvd) e permette di creare fotoalbum eccellenti (se vai in macprof ci troverai un tutorial per modificare la richiesta di stampa degli album a definizioni migliori di quella di default)
ienaplinskin
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 06:35 PM)


mi puoi dire quanto impiega il tuo imac ad aprire un file .nef della D70 e quanto impiega ad applicare dlighting avanzato?

Grazie
*



Finalmente mi è arrivato il nuovo PowerMac 2*2,3 ed i risultati mi sembra parlino da soli:

Com iMac G5 1,6 Mhz - 2Gb RAM

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 10,3 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,1 sec
Applicare DL avanzato: 8,3 sec
Applicare DL semplice: 0,4 sec

Con PowerMac 2*2,3 Mhz - 2Gb RAM

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 4,8 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 4 sec
Applicare DL avanzato: 3,2 sec
Applicare DL semplice: 0,1 sec

Veramente stupefacente... biggrin.gif
Se volete un consiglio vi suggerisco l'idea (è comodissimo) di utilizzare un doppio monitor: su quello migliore o più grande si visualizza l'immagine e sull'altro tutta la palette di strumenti di NC già aperta, così facendo si velocizza il lavoro immensamente..... fantastico!!

P.S. Ho installato NC e funziona perfettamente sotto Tiger, non mi ha chiesto di scaricare nulla.
apo74
[/quote]


e ce lo chiedi????
il powerbook è stupefacente, in particolare ti consiglio il 15 pollici, aspetta settembre, perchè probabilmente lo aggiorneranno per la campagna pre natalizia.
*

[/quote]


per il momento passo ad 1GB...poi vedremo... biggrin.gif


marco
zetarossa
Scusate ma non credo che per far funzionare un programma in tempi decenti uno debba comprare un computer stile nasa...Capture è un ottimo programma per i nef nikon, ma deve molto migliorare nella velocità di lavoro. Io mi auguro che la prossima versione tenda a migliorare sopratutto questo aspetto, il resto è relativo se non migliora la velocità. Io che sono tornato da un viaggio con circa 1200 foto ci ho messo tempi biblici per elaborarli con un powerbook g4 17, che non è proprio un ferro da stiro...
Gianrico
QUOTE(ienaplinskin @ May 18 2005, 12:14 AM)
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 06:35 PM)


mi puoi dire quanto impiega il tuo imac ad aprire un file .nef della D70 e quanto impiega ad applicare dlighting avanzato?

Grazie
*



Finalmente mi è arrivato il nuovo PowerMac 2*2,3 ed i risultati mi sembra parlino da soli:

Com iMac G5 1,6 Mhz - 2Gb RAM

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 10,3 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,1 sec
Applicare DL avanzato: 8,3 sec
Applicare DL semplice: 0,4 sec

Con PowerMac 2*2,3 Mhz - 2Gb RAM

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 4,8 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 4 sec
Applicare DL avanzato: 3,2 sec
Applicare DL semplice: 0,1 sec

Veramente stupefacente... biggrin.gif
Se volete un consiglio vi suggerisco l'idea (è comodissimo) di utilizzare un doppio monitor: su quello migliore o più grande si visualizza l'immagine e sull'altro tutta la palette di strumenti di NC già aperta, così facendo si velocizza il lavoro immensamente..... fantastico!!

P.S. Ho installato NC e funziona perfettamente sotto Tiger, non mi ha chiesto di scaricare nulla.
*




Ho fatto un affare comprando un G5 1,6 usato e le performance sono aumentate:

Apertura file .Nef con Capture chiuso : circa 6 sec. Un secondo meno con Capture gia aperto.
Applicazione D-lighting avanzato: circa 4,5 sec

ang84
QUOTE(Gianrico @ May 14 2005, 06:51 PM)
QUOTE(ienaplinskin @ May 14 2005, 05:54 PM)
Cronometro alla mano....  biggrin.gif

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 10,3 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,1 sec
Applicare DL avanzato: 8,3 sec
Applicare DL semplice: 0,4 sec

Ciao
*



Dal momento in cui la barra finisce di indicare il caricamenteo del file al momento che viene visualizzata l'immagine passano alcuni secondi. Il tempo di 7,1 si intende dal clic alla visualizzazione dell'immagine?

Comunque i miei risultati sono (mac mini 1.42 1 Gb ram HD 60 gb 7200rpm):

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 15,7 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 12 sec
Applicare DL avanzato: 10 sec (parametri: 50/1/60)
Applicare DL semplice: 0,3 sec


Se non abbiamo sbagliato nulla penso che la differenza sia notevole e come pensavo il G4 del mac mini è molto meno efficiente del G5 1.6 Ghz

Sono per avere un termine di paragone anche con il PC(notebbok Compaq Centrino 1.3 Ghz 1 Gb Ram):

Aprire NEF D70 con Capture chiuso: 9,5 sec
Aprire NEF D70 con Capture aperto: 7,7 sec
Applicare DL avanzato: 5,56 sec (parametri: 50/1/60)
Applicare DL semplice: 0,5 sec
*



azz così tanto? mi aspettavo di piu dal Mac!! io con 3800+ 1Gb di ram Pc3200 dual channel ,3hdd raid 0+1 applico il lightning istantaneamente ,e x aprire nikon capture 4 con relativa foto in Nef ci metterà 3 secondi max...
Gianrico
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:38 PM)
azz così tanto? mi aspettavo di piu dal Mac!! io con 3800+ 1Gb di ram Pc3200 dual channel ,3hdd raid 0+1 applico il lightning istantaneamente ,e x aprire nikon capture 4 con relativa foto in Nef ci metterà 3 secondi max...
*



Ma ti rendi conto che configurazione di PC hai? Un processore AMD con il doppio della potenza e soprattutto un raid 0+1 che ha un output di almeno 60 Mbs reali contro i 30 Mbs del mio HD

Fatti dire da chi un G5 dual 2,5 con raid 0+1 quanto tempo impiega.

Comunque è stato ribadito piu volte che le applicazioni Nikon su Mac non sono compilate bene come su Pc
ang84
QUOTE(Gianrico @ Aug 19 2005, 10:56 AM)
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:38 PM)
azz così tanto? mi aspettavo di piu dal Mac!! io con 3800+ 1Gb di ram Pc3200 dual channel ,3hdd raid 0+1 applico il lightning istantaneamente ,e x aprire nikon capture 4 con relativa foto in Nef ci metterà 3 secondi max...
*



Ma ti rendi conto che configurazione di PC hai? Un processore AMD con il doppio della potenza e soprattutto un raid 0+1 che ha un output di almeno 60 Mbs reali contro i 30 Mbs del mio HD

Fatti dire da chi un G5 dual 2,5 con raid 0+1 quanto tempo impiega.

Comunque è stato ribadito piu volte che le applicazioni Nikon su Mac non sono compilate bene come su Pc
*



lo so lo so! era x fare lo sborone un po! tongue.gif quando spendi 3400 euro x una macchina del genere ti gasi 1 po dai... sorry biggrin.gif
Gianrico
QUOTE(ang84 @ Aug 19 2005, 09:01 PM)
QUOTE(Gianrico @ Aug 19 2005, 10:56 AM)
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:38 PM)
azz così tanto? mi aspettavo di piu dal Mac!! io con 3800+ 1Gb di ram Pc3200 dual channel ,3hdd raid 0+1 applico il lightning istantaneamente ,e x aprire nikon capture 4 con relativa foto in Nef ci metterà 3 secondi max...
*



Ma ti rendi conto che configurazione di PC hai? Un processore AMD con il doppio della potenza e soprattutto un raid 0+1 che ha un output di almeno 60 Mbs reali contro i 30 Mbs del mio HD

Fatti dire da chi un G5 dual 2,5 con raid 0+1 quanto tempo impiega.

Comunque è stato ribadito piu volte che le applicazioni Nikon su Mac non sono compilate bene come su Pc
*



lo so lo so! era x fare lo sborone un po! tongue.gif quando spendi 3400 euro x una macchina del genere ti gasi 1 po dai... sorry biggrin.gif
*



Behh.. se le cose stanno cosi... io non avrei mai speso questa cifra per un PC con sistema Winzozz.
Con quei soldi avrei preso un G5 dual 2,5 con sistema raid
ang84
QUOTE(Gianrico @ Aug 19 2005, 09:43 PM)
QUOTE(ang84 @ Aug 19 2005, 09:01 PM)
QUOTE(Gianrico @ Aug 19 2005, 10:56 AM)
QUOTE(ang84 @ Aug 18 2005, 09:38 PM)
azz così tanto? mi aspettavo di piu dal Mac!! io con 3800+ 1Gb di ram Pc3200 dual channel ,3hdd raid 0+1 applico il lightning istantaneamente ,e x aprire nikon capture 4 con relativa foto in Nef ci metterà 3 secondi max...
*



Ma ti rendi conto che configurazione di PC hai? Un processore AMD con il doppio della potenza e soprattutto un raid 0+1 che ha un output di almeno 60 Mbs reali contro i 30 Mbs del mio HD

Fatti dire da chi un G5 dual 2,5 con raid 0+1 quanto tempo impiega.

Comunque è stato ribadito piu volte che le applicazioni Nikon su Mac non sono compilate bene come su Pc
*



lo so lo so! era x fare lo sborone un po! tongue.gif quando spendi 3400 euro x una macchina del genere ti gasi 1 po dai... sorry biggrin.gif
*



Behh.. se le cose stanno cosi... io non avrei mai speso questa cifra per un PC con sistema Winzozz.
Con quei soldi avrei preso un G5 dual 2,5 con sistema raid
*



correnti di pensiero... con il mac ci fai poco altro oltre grafica ,fotoritocco e cose così... io amo i videogiochi e con Winzozz ci faccio tutto! e poi l'xp è diventato un ottimo sistema operativo ,nulla a che vedere con il 2000,98 ecc.. con 3400 euro nn ci facevo un dual G5! x un dual G5 devi contargli 2Gb di ram e tutto deve essere allo stesso livello! quindi se ne vanno 5000 euri subito subito... comincia ad essere troppo...
MarcoPagin

QUOTE
correnti di pensiero... con il mac ci fai poco altro oltre grafica ,fotoritocco e cose così... io amo i videogiochi e con Winzozz ci faccio tutto! e poi l'xp è diventato un ottimo sistema operativo ,nulla a che vedere con il 2000,98 ecc.. con 3400 euro nn ci facevo un dual G5! x un dual G5 devi contargli 2Gb di ram e tutto deve essere allo stesso livello! quindi se ne vanno 5000 euri subito subito... comincia ad essere troppo...


...ho come l'impressione ang84 che non hai mai visto il sistema operativo OSX, tantomeno lo hai mai utilizzato. A mio modesto parere (e di molti altri altri addetti ai lavori) il sistema OSX con Kernell unix (da cui la X) è attualmente di gran lunga più stabile ed efficiente rispetto al Xp dopo la seicentesima patch... ma è solo la mia opinione. Per inciso: uso entrambi i sistemi quotidianamente.

...con il mac oltre alla grafica ci fai esattamemte tutto ciò che fai con il tuo sistema.

...per il tuo hobby dei videogame potevi risparmiare un bel po di quattrini prendento un xbox o una playstation...il resto erano obiettivi wink.gif

Marco
Gennaro Ciavarella
confermo quano de da marco

se poi si deve contare la strabiliante capacità di xp di rallentare in corso d'opera o il disperante rallentamento con l'uso di più applicazioni

prova a lanciare un batch su photoshop o capture metre tu continui a stare su internet (a leggere il forum ovviamente biggrin.gif ) e scrivere una relazione e/o usare il database aziendale su xp e prova a farlo (se puoi) su mac os x anche su un imac g5 come questo da cui ti scrivo con solo 1giga di ram e dimmi un po' come va ...

le mie prove sui pc della rete aziendale sono prove quotidiane (2003 server, xp pro, 2000 pro) e tutte molto chiare
oesse
capture su G5 dual con tanta ram (4 Gb) va benone!
Fidati

.oesse.
Gianrico
QUOTE(ang84 @ Aug 20 2005, 01:04 AM)

correnti di pensiero... con il mac ci fai poco altro oltre grafica ,fotoritocco e cose così... io amo i videogiochi e con Winzozz ci faccio tutto! e poi l'xp è diventato un ottimo sistema operativo ,nulla a che vedere con il 2000,98 ecc.. con 3400 euro nn ci facevo un dual G5! x un dual G5 devi contargli 2Gb di ram e tutto deve essere allo stesso livello! quindi se ne vanno 5000 euri subito subito... comincia ad essere troppo...
*


Sicuramente ci sono due correnti di pensiero. A parte la differenza del sistema operativo(che conta piu dell' hardware) di cui hanno gia accennato altri ti bastava un dual 2,3 ghz con due HD da 250 gb sata e 4 gb di Ram a lasciare nella polvere il tuo AMD. Il tutto per circa Eur 3200 quindi meno di quello che hai speso.
Da notare che ti viene fornito con un system allo stato dell'arte e delle iApps (iLife 05) che valgono da soli almeno 500 euro
Ti allego lo screenshot del listino attuale del solo G5 senza espansioni che puoi comprare anche sotto casa
Gianrico
L'ultima release del Capture (4.3.1) apporta molte migliorie tra cui un notevole incremento di prestazioni nella elaborazione ed apertura files.
Con i files NEF ho notato un guadagnano del 30% nei tempi d'apertura
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.