Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pertu
Salve, volevo fotografare l'interno di un santuario mariano che mi ha molto colpito e a cui sono affezionato. Ma dovrei montare il cavalletto e fare una decina di foto con calma. Posso recarmi la ed entrare e fare foto (in un orario con poca gente) oppure devo chiedere prima il permesso al parroco? Dopotutto si tratta di star 20 minuti nella navata centrale, magari anche infastidendo chi sta pregando con i miei "click clik".

Sono stato li due volte ma come fedele, e in internet non ho trovato nemmeno una fotografia e vorrei invece poterne avere qualcuna. Si tratta del Santuario di Boves.
Felicione
QUOTE(Pertu @ Mar 7 2010, 05:13 PM) *
Salve, volevo fotografare l'interno di un santuario mariano che mi ha molto colpito e a cui sono affezionato. Ma dovrei montare il cavalletto e fare una decina di foto con calma. Posso recarmi la ed entrare e fare foto (in un orario con poca gente) oppure devo chiedere prima il permesso al parroco? Dopotutto si tratta di star 20 minuti nella navata centrale, magari anche infastidendo chi sta pregando con i miei "click clik".

Sono stato li due volte ma come fedele, e in internet non ho trovato nemmeno una fotografia e vorrei invece poterne avere qualcuna. Si tratta del Santuario di Boves.

chiedere, sempre, � il mio consiglio, anche perch� possono indicarti alcuni orari proprio per non incrociare chi prega.
Non ti meravigliare se poi ti chiedono qualche scatto che hai fatto, li usano specialmente se nel santuario svolgono funzioni o avvenimenti particolari che richiedono la pubblicazione di volantini e/o locandine.
Francesco Martini
Ho sempre fotografato nelle chiese, e nessuno me lo ha mai impedito.
Ricordati pero' che le chiese , oltre che a essere splendide opere architettoniche , che talvolta racchiudono anche inestimabili opere d'arte, sono soprattutto luoghi di culto e di preghiera. Qundi bisogna usare discrezione e soprattuto educazione e non fotografare mai in presenza di riti religiosi.
Francesco Martini
Pertu
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 7 2010, 09:13 PM) *
Ho sempre fotografato nelle chiese, e nessuno me lo ha mai impedito.
Ricordati pero' che le chiese , oltre che a essere splendide opere architettoniche , che talvolta racchiudono anche inestimabili opere d'arte, sono soprattutto luoghi di culto e di preghiera. Qundi bisogna usare discrezione e soprattuto educazione e non fotografare mai in presenza di riti religiosi.
Francesco Martini


Si hai ragione, ma su questo non ho problemi di sorta, proprio perch� sono anche io un fedele so quanto sia importante il silenzio e in quei luoghi, la mia preoccupazione era appunto quella di non disturbare. Nel silenzio i "click" si sentono tongue.gif
tosk
Solo in alcune citt�, che o sappia, � proibito fotografare le chiese, o meglio � proibito farlo aggratis. Ad esempio a Venezia devi pagare una sorta di diritti d'autore, ma solitamente paghi anche solo per entrare, dicono per raccogliere fondi per mantenere le chiese.
Lutz!
QUOTE(tosk @ Mar 8 2010, 08:47 AM) *
Solo in alcune citt�, che o sappia, � proibito fotografare le chiese, o meglio � proibito farlo aggratis. Ad esempio a Venezia devi pagare una sorta di diritti d'autore, ma solitamente paghi anche solo per entrare, dicono per raccogliere fondi per mantenere le chiese.


E da fedele trovo questo uno dei peggiori abusi di quello che e' il patrimonio dell'umanita' e della nostra cultura. il "vietato fotografare" era solo il primo soggetto di una serie di scatti proibiti...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.