Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Narco
Salve a tutti..
per quest'estate stavo pensando di cambiare corpo macchina ma avevo questo dubbio..d90 o d300s?
Attualmente ho una D60 che uso con batterygrip (dato che � troppo piccola per le mie mani, se devo tenere in mano la macchina per tanto tempo, la cosa mi provoca noia) e come ottiche ho un sigma 10-20 (vecchia versione, non il 3.5) e un tamron 28-75 2.8.
Ora..la differenza di prezzo fra le due � sui 550 euro ma alla d90 dovrei comunque abbinare il batterygrip in quanto "piccina" quasi come la d60 quindi il divario sarebbe sui 400�..della mia D60 non mi soddisfa principalmente l'assenza del motorino x la messa a fuoco (che mi condiziona sugli obiettivi nuovi e/o usati) e la resa ad alti iso..
Fra i 2 corpi, voi cosa mi consigliate?
D300s e basta..o magari d90+batterygrip e risparmiare qualche centinaio di euro per un obiettivo in futuro?
MAK_1980
Se il problema � SOLO ed ESCLUSIVAMENTE l'ergonomia, meglio prendere la D90 con MbD80 e un'ottica a mio parere.
Ad ogni modo accertati che la D90 + MbD80 abbia un ergonomia che soddisfi le tue esigenze.
Mauro Va
se il tuo problema principale � l'ergonomia, io ti consiglio, tanto per cominciare di prenderle im mano tutte e due ,per una valutazione pi� soggettiva, e fare un passo in avanti avendo gi� valutato un aspetto importante per te.

Ciao Alba
primoran
Come giustamente ti ha gi� risposto Alba, dovresti provare a prenderle in mano tutte e due, se hai le mani molto grandi, potresti avere bisogno addirittura della D300 + Battery Grip. Ciao.

Primo.

Narco
Al momento ho provato solo la d90 di mio pap� ecco perch�, nel caso optassi per lei, pensavo di abbinarci il bg..la d300s ancora non l'ho tenuta in mano purtroppo ma vedr� di rimediare quanto prima comunque l'ergonomia � uno dei fattori di indecisione..non l'unico..
Mi interessa di pi� la resa ad alti iso..so che il sensore delle 2 � lo stesso e che grossomodo le foto son simili ma non so quanto..entrambe fanno video ma sinceramente mi interessa poco (motivo per cui pensavo anche alla d300 liscia..)..diciamo che � pi� la "resa qualitativa" che mi interessa..cmq grazie delle risposte smile.gif
ricky74VE
QUOTE(Narco @ Mar 9 2010, 09:40 AM) *
Al momento ho provato solo la d90 di mio pap� ecco perch�, nel caso optassi per lei, pensavo di abbinarci il bg..la d300s ancora non l'ho tenuta in mano purtroppo ma vedr� di rimediare quanto prima comunque l'ergonomia � uno dei fattori di indecisione..non l'unico..
Mi interessa di pi� la resa ad alti iso..so che il sensore delle 2 � lo stesso e che grossomodo le foto son simili ma non so quanto..entrambe fanno video ma sinceramente mi interessa poco (motivo per cui pensavo anche alla d300 liscia..)..diciamo che � pi� la "resa qualitativa" che mi interessa..cmq grazie delle risposte smile.gif

Quando impugnerai la D300 ti si aprir� un nuovo mondo: l'impugnatura, corredata di gommini antiscivolo, � fantastica. Ti consiglierei di non pensare troppo fino a che non le hai impugnate tutte: la scelta, a quel punto, sar� molto pi� facile.
Io sono passato da D80 a D300 e veramente � stato un bel salto soprattutto a livello ergonomico: la D90, comunque, rimane una signora reflex...
Viste le tue indicazioni io, al tuo posto, cercherei una D300 usata: la D300s possiede in pi� il video, il doppio slot SD-CF, e pochissime altre funzioni in pi�. Sta a te valutare se le ritieni necessarie

ciao
NIGEL_
Narco non per snobbare la tua richiesta...ma per questi due modelli pochi giorni fa sono stati spesi fiumi di parole in diversi 3d!... sono sicuro che troverai molte utili info in quelle pagine

cmq a spanne se non ti interessano gli aspetti professionali della D300 stai sulla D90... ma come ho detto in passato tra le due non c'� storia...e non c'� molto da scegliere...imho solo per le fotografie (la vecchia D300 non fa filmini) io valuterei una D300 usata la paghi anche meno della D90 e sei ben pi� avanti come corpo macchina....

ciauz
monteoro
Concordo con chi sostiene la D300 ed aggiungo che con il BG � tutta un'altra cosa.
Ergonomia eccellente, resa ad alti ISO eccezionale, foto che ti incanteranno.
Non che la D90 sia da meno, ma se non ti interessano i filmati, cercando nell'usato potrai trovare sicuramente ad un prezzo conveniente la sorella maggiore corredata di Battery Grip (anche sulla D300 lo troverai indispensabile).
per quanto riguarda la resa ad alti ISO questa foto � stata scattata a 3200 ISO con NR Low, puoi consultare gli exif per le modalit� di scatto.

ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.