Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikonpako
Salve a tutti,è da un pò di tempo che, "anche se lavo le mani prima di usarla,quando posso"avverto sulla mia d700,ma anche sulle ottiche un appicicaticcio dovuto a sudore,sporcizia ecc.Ho provato a pulirla con un panno morbido leggermente imbevuto con acqua,quello consigliato da nonno g,ma non è cambiato molto,resta l'appicicaticcio.Voi come fate?
Mauro Va
Io non avverto questo problema, non sarà che tu hai più sudorazione nelle mani? E' un ipotesi.

Ciao Alba
primoran
QUOTE(nikonpako @ Mar 8 2010, 06:07 PM) *
Avverto sulla mia d700, ma anche sulle ottiche un appicicaticcio dovuto a sudore, sporcizia ecc. Ho provato a pulirla con un panno morbido leggermente imbevuto con acqua, quello consigliato da nonno gg, ma non è cambiato molto, resta l'appicicaticcio. Voi come fate?


Nella sezione obiettivi, cerca "pulizia" e troverai un post che parla di acqua e glicerina. Per i miei vecchi "vetri" ha funzionato alla grande. Pollice.gif

Primo
Antonio Canetti
per caso non confondi la senzazione di gommoso ( utile per evitare che fotocamera ti sgusci di mano) con la senzazione appicaticcio?


Antonio
Andcon74
Anch'io non avverto questo problema, casomai un po' di sudorazione, che però con un panno inumidito si risolve.
Ciao
Andrea
umbertomonno
QUOTE(nikonpako @ Mar 8 2010, 06:07 PM) *
Salve a tutti,è da un pò di tempo che, "anche se lavo le mani prima di usarla,quando posso"avverto sulla mia d700,ma anche sulle ottiche un appicicaticcio .......

Ciao,
il problema delle gomme "appiccicaticce" credo che sia già noto a molti.
Io, per esempio, ho una D100 che mostra questo problema. E' vero che l'ho portata ovunque anche in acqua e senza custodia stagna, ma ha iniziato a farlo solo dopo qualche anno di uso, come se si trattasse di un deterioramento delle gomme impiegate e non serve effettusre dei lavaggi perchè quell'appiccicaticcio permane.
La D200 questo problema non lo ha mai mostrato, almeno fino a quando l'ho tenuta.
1berto
mauromattana
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 8 2010, 08:01 PM) *
l'ho portata ovunque anche in acqua e senza custodia stagna


o.O

Eh?
t_raffaele
Io sulle gomme dell'impugnatura ,strofino con una normale gomma x cancellare,quella bianca.
Poi concludo con qualche spompettata, passando un panno morbido asciutto x togliere eventuali residui della gomma.
MAK_1980
Datemi del pazzo, ma io ho rimosso l'appiccicaticcio da un 80-200 comprato usato, pulendolo con un panno inumidito di sgrassatore Chanteclair a base di sapone di marsiglia liquido.
Il risultato è stato impeccabile e l'ottica è ritornata finalmente di color grigio antracite dal "marroncino" iniziale... Perfette anche le ghiere in gomma, tornate a nuovo.

Sul corpo macchina non l'ho usato, ma non penso ci siano particolari controindicazioni, a patto di usare la cognizione. Inumidire il panno quindi e non spruzzare direttamente sul corpo.

Mi permetto di non garantire nulla comunque, io l'ho usato ed è andato tutto bene. Ho solo raccontato la mia esperienza.
Ora non vorrei che lo usi sulla D700 e danneggi qualcosa... prendi la mia vicenda con le pinze.
umbertomonno
QUOTE(mauromattana @ Mar 8 2010, 09:12 PM) *
o.O

Eh?

E' vero, al mare .Certamente non l'ho immersa, ma la D100 è stata (lo è tuttora perchè non l'ho venduta) un incrocio tra un carro armato ed un sommergibile. E funziona perfettamente.
1berto
Andrea Meneghel
attenzione perche lo Chanteclair è invasivo..può causare proprio il problema della gomma appicicaticcia; a mio parere la gomma diventa cosi dopo esser stata pulita con un prodotto troppo forte!
Io uso le salviettine umidificate Fresh&Clean 1000usi..sono umide con un po di detergente di quello delicato infatti può essere usato anche per igene intima e pulisce in modo degno e indolore sia corpo macchina che lente ( ovviamente non sul vetro ) ... consigliata, ne porto sempre una confezione da 20 dentro alla borsa con la reflex...
umbertomonno
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2010, 11:49 PM) *
attenzione perche lo Chanteclair è invasivo..può causare proprio il problema della gomma appicicaticcia.....

Ciao,
le gomme, in generale, subiscono il fenomeno dell'"invecchiamento" cioè con il passare del tempo e l'azione degli agenti atmosferici degradano dando luogo, anche, a fenomeni come quello dell'appicicaticcio.
Anzi migliori sono e più è facile l'insorgere di questi problemi.
Se la loro sostituzione non comporta una spesa folle ci può stare far rientrare tale operazione nell'elenco delle sostituzioni "programmate" (cioè ogni "tot mesi"), ma le fotocamere rientrano nella categoria di particolare "on condition".
1berto
Andrea Meneghel
sono daccordo, ma se tratti una gomma con un prodotto forte di pulizia si crea quell'effetto appicicaticcio al di dà dell'invecchiamento..e dubito che una D700 sia cosi vecchia da avere certi problemi smile.gif
ricky74VE
QUOTE(bluesun77 @ Mar 8 2010, 11:49 PM) *
...Io uso le salviettine umidificate Fresh&Clean 1000usi..sono umide con un po di detergente di quello delicato infatti può essere usato anche per igene intima e pulisce in modo degno e indolore sia corpo macchina che lente ( ovviamente non sul vetro ) ...

Io ho utilizzato le salviettine umidificate sulla ghiera zoom del 12-24 che ho acquistato usato: la gomma era molto appiccicosa e un po' unta, ho passato le salviettine umidificate e poi un panno leggermente inumidito con acqua.
Una volta lasciato asciugare il tutto, con un pennellino morbido ho levato tutta la polvere (sempre dalla ghiera zoom) e con una spompettata ho terminato l'opera: sembra nuovo!!!
Credo che anche i gommini di impugnatura della reflex (io ho la D300 e credo siano simili, se non uguali, a quelli della D700) possano essere puliti o diciamo sgrassati in quel modo, senza procurare danni o macchiare il corpo macchina...
ciaooo
umbertomonno
QUOTE(bluesun77 @ Mar 9 2010, 10:13 AM) *
sono daccordo, ma se tratti una gomma con un prodotto forte di pulizia si crea quell'effetto appicicaticcio al di dà dell'invecchiamento..e dubito che una D700 sia cosi vecchia da avere certi problemi smile.gif

Ciao,
non conosco il prodotto di cui trattasi, ma se è un prodotto molto "aggressivo" potrebbe essere anche dannoso per le "gomme"in argomento.
Occorre notare che le gomme, in genere, mal sopportano trattamenti protettivi e/o di pulizia con prodotti generici che, invece, dovrebbero essere specificati dal produttore delle stesse.
Cmq la loro vita è e rimane sempre limitata nel tempo.
1berto
Andrea Meneghel
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 9 2010, 01:17 PM) *
Ciao,
non conosco il prodotto di cui trattasi, ma se è un prodotto molto "aggressivo" potrebbe essere anche dannoso per le "gomme"in argomento.
Occorre notare che le gomme, in genere, mal sopportano trattamenti protettivi e/o di pulizia con prodotti generici che, invece, dovrebbero essere specificati dal produttore delle stesse.
Cmq la loro vita è e rimane sempre limitata nel tempo.
1berto


infatti è quello che sto ripetendo..

va usato un prodotto a base d'acqua e leggero detergente non acido ... e meglio delle salviettine umidificate per l'igente personale non credo ci sia...

certo se si utilizza un corpo macchina con poca cura... poca pulizia personale ( mani ) sudore continuo...questo è un problema molto personale che allora si risolve con una manutenzione programmata. Per arrivare a rovinare una D700 o la si è pulita con un prodotto troppo forte che ha intaccato le caratteristiche della gomma oppure è stata trattata male, da queste due cose non se ne esce perche una macchina con soli 2 anni non può essersi usurata in tal modo.
nikonpako
Ciao a tutti e grazie per i consigli.Mi spiego meglio,tratto macchina e ottiche come le mie due figlie,lavo sempre le mani prima di toccarle,forse anche in modo maniacale,soffio di pompetta prima di riporle.Forse ripeto il mio è anche una preoccupazione inutile,però per esempio,quando si è fuori per tutta la giornata,nei boschi,al mare,non sempre si può lavare le mani,per forza di cose prima o poi un pò di unto si attacca.La soluzione con le salviettine però mi sembra un'ottima idea,anche se i costruttori dovrebbero dare informazioni piu' precise in merito,grazie ancora a tutti.
Andrea Meneghel
QUOTE(nikonpako @ Mar 9 2010, 01:51 PM) *
Ciao a tutti e grazie per i consigli.Mi spiego meglio,tratto macchina e ottiche come le mie due figlie,lavo sempre le mani prima di toccarle,forse anche in modo maniacale,soffio di pompetta prima di riporle.Forse ripeto il mio è anche una preoccupazione inutile,però per esempio,quando si è fuori per tutta la giornata,nei boschi,al mare,non sempre si può lavare le mani,per forza di cose prima o poi un pò di unto si attacca.La soluzione con le salviettine però mi sembra un'ottima idea,anche se i costruttori dovrebbero dare informazioni piu' precise in merito,grazie ancora a tutti.


guarda se il problema è quello che descrivi ti consiglio come sopra..portati via una confezione di salviettine e ogni tanto ti pulisci e le mani smile.gif e via ogni paranoia ^^
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.