utfant
Feb 15 2004, 09:53 AM
Ho una domanda per il forum. Scrivo per la prima volta, mi presento "fotograficamente": inizio dal 1975... non spaventatevi sar� breve.
dicevo 1975 Fuji ST 605 (ancora funzionante) ingrandiotre Durst (solo B/N)
poi Cannon AE1 (al secondo anno di vita � finita nella spazzatura per rottura del circuito stampato, qualche anno di videocamera causa figlio piccolo e delusione AE1 Cannon, poi Nikon 55 quindi a malinquore abbandono Nikon per il digitale Minolta Dimage 5, ora venduta in attesa (spero ancora per poco, (non sono il solo)) della D70
La mia domanda �: con l'adattatore AS-15 (vedi sotto) montato sulla D70 o D100 si pu� utilizzare anche se solo in manuale ovviamente un vecchio flash dotato solo di collegamento a cavetto quello usato appunto sulle Cannon e Fuji sopradette, Voi direte (a che ti serve) rispondo ..nostalgia degli anni 70/80 grazie ciao a tutti buone foto.
Adattatore flash AS-15
Fornisce un collegamento con presa sincro a cavetto per tutte le fotocamere Nikon dotate di slitta accessori ISO a contatto diretto.
maufirma@tin.it
Feb 15 2004, 11:38 AM
QUOTE (utfant @ Feb 15 2004, 09:53 AM) |
Adattatore flash AS-15 Fornisce un collegamento con presa sincro a cavetto per tutte le fotocamere Nikon dotate di slitta accessori ISO a contatto diretto. |
La parte quotata � gi� la risposta: la D100 (e credo anche la D70) non sono dotate di presa PC sinco, come invece lo � la F100 o la D1x, e l'unico modo di collegare dei flash tradizionali � proprio quello di usare l'AS-15 oppure del pi� costoso (ma pi� flessibile) cavo SC-17.
Clik102
Feb 15 2004, 12:01 PM
SC-17 che sta per essere sostituito del Sc-28 !
utfant
Feb 15 2004, 12:02 PM
Il mio dubbio rimane per il fatto che nella brochure della D70 si parla di slitta standar ISO con contatti hot-shoe, mentre per l' adattatore AS 15 si dice slitta ISO a contatto diretto ... ma non mi convince grazie comunque
Clik102
Feb 15 2004, 12:30 PM
Il AS-15 viene utilizzato dalla D70 per collegare flash che richiedono il collegamento con cavo munito della classica presa standard syncro.
Il SC-17 e SC 28 vengo invece utilizzati per poter usare flash con contatti ISO lateralmente mantenendo tutti gli automatismi (D-TTL, I-TTL, ecc...) ed abilitando la funzione AF sul flash.
Il SC-29 ha le stesse funzioni del SC17 e 28 ma consente di mantenere il funzionamento del AF sulla macchina. Serve, pertanto, quando si desidera orientare il flash esterno non verso l'oggetto principale !
Nel tuo caso, per un vecchio flash, � nesessario un AS-15 ....... prestando attenzione al suo assorbimento sul contatto ........ non deve essere troppo forte !
Clik102
Feb 15 2004, 12:33 PM
IN alternastiva ... in semi/manuale secondo l'uso a cui � adibito (se per schiarire sfondi o simili, puoi sempre usare il flash della macchina ed il vecchio flash pilotato da una fotocellula che compri per poche decine di euro ma mediaworld o simili !
marcob81@hotmail.com
Feb 16 2004, 12:09 PM
Non serve comprare l'AS-15, basta che compri un piccolo adattatore analogo, ma che costa MOLTO meno. Il mio l'ho preso da fotoroma per 6 euro.
In pratica � uno zoccolo che va sulla slitta portaflash, ed ha la presa X.
Ci uso il Metz e i flash da studio tranquillamente.
Ciao.
Clik102
Feb 16 2004, 12:26 PM
Veramente erano stati chiesti chiarimenti sul AS-15 !
Comunque, in alternativa, puoi prendere una basetta per circuiti stampati ,la ritagli a misura, disegni con l'inchiostro i punti di contatto, la metti nell'acido e poi saldi un raccordo X femmina !
Se hai gi� l'acido ecc... (se cio� sei un appassionato di elettronica) ... costo 0,85 !
marcob81@hotmail.com
Feb 16 2004, 12:35 PM
Con tutto il rispetto che ho per Nikon, pensa che per ragioni di lavoro ero dovuto passare a Canon e quando mi sono messo in propio sono tornato a Nikon, non � accettabile che una macchina come la D100 non abbia la presa X, in modo tale che si debba comprare un adattatore che costa sui 25 euro, e che non si trova neanche nei negozi pi� forniti.
E' lo stesso discorso della pulizia del CCD, non � giusto che per poterlo pulire devo comprare un adattatore a rete dal costo di addirittura 75 euro!
Quindi, dato che si chiedeva la possibilit� di attaccare un vecchio flash, ho semplicemente detto che non � necessario prendere l'AS-15, tutto qua, facendo rispramiare una ventina di euro.
Ciao.
Clik102
Feb 16 2004, 12:56 PM
Nessun problema ... non faccio parte ne della Nital ne della Nikon ... inoltre non utilizzo il AS-15 bens� il SC-17 (non ho flash che richiedano il contatto X).
Con la nuova tecnologia D-TTL ed I-TTL la presenza di un contatto X sul corpo macchina mi sembra, comunque, superflua !
Discorso diverso potrebbe essere per l'alimentatore a rete anche se late accessorio potrebbe risultare praticamente inutile a chi usi la macchina lasciando sempre installato uno zoom e quindi con ben poca necessit� di pulire il sensore.
Aumentare il prezzo di vendita o vendere l'alimentatore a parte, solo a chi serve) non mi pare una scelta, comunque, cos� criticabile !
marcob81@hotmail.com
Feb 16 2004, 04:30 PM
Si, carini il D-ttl e l'i-TTL, ma c'� anche che le foto le fa anche in studio, chi fa i matrimoni o foto di ceremonie o conferenze e ha bisogno di un Metz ecc.
Mi sembra importante mettere una piccola presa, dal costo alla produzione praticamente nullo, ma che invece pu� tornare molto utile.
Io la D100 la uso in studio, con un Metz 45 CL4 e ora sto per prendere il Metz 44.
Omettere la presa X � una palese mossa di mercato per costringere i professionisti a comprare l' AS-15, e queste cose un'azienda seria non le deve fare.
Stesso discorso per l'alimentatore. Che c'entra usare solo lo zoom e quindi non rischiara di sporcare il ccd? Se dovevo usare solo lo zoom non mi facevo la D100, prendevo una 5700 e vivevo felice. La d100 � bella proprio perch� puoi cambiare gli obiettivi, altrimenti che senso ha?
Comunque, altra mossa commercialmente criticabile, e basta.
Alla Fuji, che son seri, questi impedimenti li hanno risolti.
Senza contare che la S3 risolve gi� molti problemi riscontri con il sistema reflex digitale, mentre la Nikon ci far� spendere 4000 euro per la D2X.
Ciao.
Clik102
Feb 16 2004, 04:58 PM
Non mi sembra che per un professionista una spesa complessiva di ben 100 euro, tra alimentatore e As-15, sia una spesa folle !
Comunque ................. io preferisco spendere i 100 euro in pi� ad avere la mia nikon che fa comagnia alle sue ave !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.