QUOTE(StefanoBonfa @ May 16 2005, 06:45 PM)
QUOTE(Busa @ May 15 2005, 04:34 PM)
Leggevo nella rete discussioni sul file NEF..
questa mi sembra interessante...
Riguardo l'articolo accluso, basta solo notare che l'autore dichiara espressamente le proprie simpatie verso Adobe.
Sia il suddetto che il citato T. Hogan hanno le idee alquanto confuse sul gamma encoding.
Ho controllato i calcoli dell'autore ed ho tracciato la curva risultante, riscontrando numerose anomalie.
Ad esempio, si parla di 4096 livelli ridotti a 683, quindi al massimo valore 682 dovrebbe corrispondere 4095: non � vero !
Tra l'altro, una compressione a 9.4 bit ridurrebbe il numero dei livelli a 675 e non 683.
Adobe � nota per fomentare paure, sfruttando mezze verit� per propinarci le sue mercanzie.
La domanda da porsi credo sarebbe un'altra:
quest'articolo � stato "ispirato" da Adobe ?
A me sembrava che qualche fondo di verit� ci potesse essere, anche perch� Nikon USA, dopo questi rumors, aveva cambiato la denominazione iniziale da "lossless" a "visually lossless".
Altra cosa certa (facilmente dimostrabile matematicamente) � che, qualora dovesse essere vera la compressione, non avrebbe comunque nessun impatto sulla qualit� visiva del file perch� andrebbe a tagliare differenze invisibili.
Su questo, nonostante i miei numerosi appelli a dimostrare con i fatti il contrario, nessuno � ancora riuscito (n� ci riuscir� in futuro

) a fornire uno straccio di immagine con questa supposta "perdita".