Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tommacho
Ciao a tutti, sono un felice possessore di una d80 e vorrei passare a una macchina professionale, mantenendo il formato dx, ma soprattutto senza prendere un mutuo.
Ho visto la d2x.
Sinceramente il corpo macchina mi piace molto, ma ci sono un paio di cosette che non mi convincono, per esempio:

- AF i punti di messa a fuoco se non sbaglio sono 11. Non � un dato mostruoso.....

-la d2x ha una gamma di sensibilit� che va da 100 a 800 ISO. Anche questo non mi fa impazzire, dato che ai tempi d'oggi c'� una "rincorsa" a gli iso elevati.
In questo caso devo pero' fare una considetrazione. Anche con la mia D80 non supero mai i 400 altrimenti il rumore.......va b� lasciamo stare...


Insomma che dite faccio "il salto di qualit�" ad acquistare una bella d2x ?


grazie
StileLibero86
il fatto che con la nostra (pure io sono D80ista) D80 non si superano quasi mai gli 800iso non vuol dire che le nostre abitudini sia spiccamente mirate verso i bassi iso....semplicemente non possiamo salire di pi�...e quindi alcuni scattice li scordiamo! quindi ti consiglio il passaggi solo se lavori quasi esclusivamente a bassi iso...ma perch� magari prediligi panorami o ritratti in studio...altrimenti te lo sconsiglio e tieniti la D80 che � ottima! i punti di af poi sono gli stesi....magari lavorano in modo diverso....ma rispetto a modelli DX pi� recenti c'� una'abisso!
un salut
GiulianoPhoto
Prendi una D300 usata + mb-d10 e sei a posto. 900 euro di spesa.
znnpla
Ciao,
La settimana scorsa ne ho vista una usata da un fotografo "nikonista dentro" wink.gif e subito sono entrato per chiedere informazioni. La prima frase da lui usata � la seguente: "Era una gran bella macchina anni fa ma adesso non regge il confronto con le ultime uscite in casa nikon..."

Come gi� scritto da Giuliano, per un salto di qualit� evidente, mi orienterei su una D300 usata.
Fabrizio31
QUOTE(znnpla @ Mar 9 2010, 09:13 AM) *
Ciao,
La settimana scorsa ne ho vista una usata da un fotografo "nikonista dentro" wink.gif e subito sono entrato per chiedere informazioni. La prima frase da lui usata � la seguente: "Era una gran bella macchina anni fa ma adesso non regge il confronto con le ultime uscite in casa nikon..."

Come gi� scritto da Giuliano, per un salto di qualit� evidente, mi orienterei su una D300 usata.


Concordo pienamente, la D2X � una gran macchina ma deve pagare dazio alla nuova generazione.

P.S. Ho visto la tua premessa sul dx ma valuta il passaggio a ff, � un altro mondo.
tommacho


grazie a tutti adesso ho le idee decisamente pi� chiare.



eunikon57
QUOTE(tommacho @ Mar 9 2010, 11:28 AM) *
grazie a tutti adesso ho le idee decisamente pi� chiare.

Un vero salto di qualit� lo ottieni solo se passi a FX. Anche io avevo fino a poche settimane fa una d80, adesso ho preso la d700, approfittando dell'offerta con il flash sb900. Ancora sto imparando ad usarla, ma ti assicuro che ogni scatto � una piacevole sorpresa, soprattutto in condizioni di luce impensabile per la cara D80. Magari, se non hai fretta, fra qualche mese abbasseranno i prezzi della D700 e la potrai comprare pi� facilmente. L'unico problema � il parco ottiche che pian piano cercher� di adeguare alla nuova "padrona". Saluti.
rrechi
E' la negativit� del digitale: dopo tre anni il corpo � gi� obsoleto rolleyes.gif

Ma se faceva le foto 3 anni fa le fa anche adesso, non facciamoci prendere dall'ansia del consumatore: ci sar� purtroppo sempre un nuovo modello.

kevinilcondor
ma far� cos� schifo la d2x rispetto a d300 o d700? io non credo proprio...contenti voi
Fabrizio31
QUOTE(kevinilcondor @ Mar 9 2010, 04:56 PM) *
ma far� cos� schifo la d2x rispetto a d300 o d700? io non credo proprio...contenti voi


Non � che faccia schifo ma la D700/D3/D3s sono un altra cosa anche rispetto alla D300, bisogna provare per capire.
Il sensore FX � stato un nuovo capitolo per Nikon e non solo commercialmente parlando, qui ci si trova di fronte ad una qualit� di immagine sorprendente; te lo dice uno che era restio a sostituire la D80 e che adesso mi chiedo perch� ho aspettato cos� tanto.
abyss
Beh, la d2x e la D80 sono profondamente diverse.
A mio avviso il salto di qualit� c'� eccome!
Anche con la D300 c'� un visibile miglioramento rispetto alla D80 (le ho entrambe e vedo bene le differenze), ma la D2X, oltre al sensore, ha dalla sua rispetto alla D80 le caratteristiche di un corpo "pro", con tutti i suoi vantaggi ma anche (come scrivo spesso) lo svantaggio del peso e dell'ingombro, fattore che considero sempre per le (mie) esigenze.
rrechi
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 9 2010, 05:06 PM) *
Non � che faccia schifo ma la D700/D3/D3s sono un altra cosa anche rispetto alla D300, bisogna provare per capire.
Il sensore FX � stato un nuovo capitolo per Nikon e non solo commercialmente parlando, qui ci si trova di fronte ad una qualit� di immagine sorprendente; te lo dice uno che era restio a sostituire la D80 e che adesso mi chiedo perch� ho aspettato cos� tanto.

... e adesso dove la butto la mia D300 ???

... pensando al passato quanti, attratti dal 6x6, hanno gettato la loro reflex 24x36 (ed era FX) ...

rolleyes.gif
apsaroke
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 9 2010, 08:08 AM) *
Prendi una D300 usata + mb-d10 e sei a posto. 900 euro di spesa.


concordo, anche senza mb-d10.
la d2x rimane una gran macchina ma una d300 pu� dire la sua in tutta scioltezza ! e poi adesso se ne trovano diverse nell'usato anche a prezzi interessanti.
cristiano
Fabrizio31
Adesso non vorrei addentrarmi in un batti e ribatti su pro e contro dei vari corpi o sensori ma quello che ho scritto � una cosa anche logica, sensore pi� grande migliore qualit� generale proprio come era (�) il 6x6 a confronto al 24x36.
Ovvio che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e possibilit� economiche quindi se il nostro amico ha la possibilit� di guardare al FX non potr� che beneficiarne. La scelta del corpo pro � soggettiva, anche se � il massimo lavorarci resta compromessa la comodit� che cerca tante volte il fotoamatore.
rrechi
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 9 2010, 05:32 PM) *
Adesso non vorrei addentrarmi in un batti e ribatti su pro e contro dei vari corpi o sensori ma quello che ho scritto � una cosa anche logica, sensore pi� grande migliore qualit� generale proprio come era (�) il 6x6 a confronto al 24x36.
...

Assolutamente vero.
GiulianoPhoto
All'inizio pure io ero indeciso tra la D2X e la D300 ma allora il prezzo era nettamente a favore della seconda perch� la prima (2008) costava ancora ben 2500 euro...

E poi non concordo con chi dice che la differenza di qualit� di immagine dell'FX sia "mostruosamente" superiore. Superiore si ma personalmente non abbastanza da giustificare migliaia di euro in pi� tra corpo e ottiche (ora mi linceranno) laugh.gif

Sulla D300 ti posso dire che hai la sensazione comunque di un corpo professionale e ha una resistenza notevole anche agli agenti atmosferici: io la uso spesso in condizioni al limite ma mai nessun problema. Certo la D2X � ancora pi� resistente ma devi portarti un fardello di 1,2 kg solo corpo + lente, e poi gli iso utilizzabili solo fino a 800 contro i 2500 della D300 (anche se non sono un maniaco degli iso quelli della D300 sono ampiamente sufficienti) penso che anche l'autofocus sia superiore rispetto alla D2X.

quindi... tongue.gif
_Lucky_
La d2x a 100 iso sforna dei file che probabilmente sono ancora oggi tra i piu' belli in circolazione..... ed ha un corpo costruito come la attuali D3/D3x, che da un piacere "tattile" nel maneggiarla, anche se ha pesi ed ingombri considerevoli. Quindi, se ti servono la robustezza meccanica e le prestazioni a bassi iso, visti i prezzi in giro, e' tuttora un'ottima macchina.
Se pensi di scattare spesso oltre i 400 iso, non hai esigenza di scattare in situazioni ambientali veramente estreme, e preferisci una attrezzatura piu' leggera, allora una d300 usata (senza MB-10) e' un buon passo.

A te la scelta.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.