-missing
May 15 2005, 06:29 PM
Buona sera a tutti.
Cosa pensate delle caratteristiche delle Fuji superia X-tra?
Non le conosco e vorrei saperne di più.
Thank you in advance for your kindness.
DiegoParamati
May 15 2005, 07:28 PM
Personalmente uso i Superia Reala che credo sia la migliore fuji negativa facilmente reperibele in commercio, credo che superia x-tra siano come i superia standard ma un po' più saturi, ma non ne sono certo.
Diego
Fiumana Carlo
May 15 2005, 09:48 PM
E' un'ottima pellicola la quale pur essendo una 400 asa, vanta una grana estremamente fine e una saturazione di colori veramente piacevole.
Come tutte le recenti pellicole Fuji è anch'essa dotata del quarto strato di colore, utilissimo per neutralizzare senza filtri aggiuntivi le dominanti verdastre causate dalle illuminazioni al neon.
Se veramente cerchi il meglio sul mercato, ti consiglio di provare la sorella maggiore Fuji NPH sempre da 400 asa. Possiede una scala di colori molto più assortita e naturali oltre a una maggiore latitudine di esposizione.
Credimi, Fuji NPH

a oggi è il top del mercato riferito alle 400 asa.
Assolutamente ineguagliabile.
Fiumana Carlo
May 15 2005, 09:55 PM
Vorrei aggiungere che proprio grazie all'eccellente qualità e versatilità d'uso, mi risulta che in tanti abbiamo adottata la Fuji NPH come pellicola universale.
F.T.
May 15 2005, 10:39 PM
Ciao,
conosco bene le superia che uso come pellicole standard...insomma per impieghi generali...è una buona pellicola sicuramente più fredda di Kodak...
Se cerchi una pellicola migliore in casa Fuji concordo con chi mi ha preceduto... NPH 400, costa di più ma i risultati sono molto buoni.. provare per credere.
Hannibal
May 15 2005, 10:43 PM
Per quel po' che ne so io la NPH e' una pellicola adatta ai ritratti, matrimoni e fashion work. Perlopiu' utilizzata all'interno e con luci artificiali.
Se ti interessano invece foto all'aperto, di natura, paesaggi ecc. la superia normale e' ideale. Oh questa e' una mia opinione eh!
Pochi giorni fa a Tokio mi ero portato la Superia 100, poi vista la nuvolosita' son andato in cerca dei 400 ISO, ho trovato delle pellicole Fujicolor Venus 400, mai viste , mai sentite, non so se sono corrispondenti alle tue X-TRA. Ancora devo vedere i risultati, poi ti faccio sapere.
Ciao Hannibal
Knight
May 16 2005, 08:36 AM
Delle Fuji non professionali, io preferisco la Reala, che trovo insuperabile come definizione e la Superia 200, che mi piace molto per la resa cromatica.
La X-tra, pur essendo una buona pellicola, mi pice meno.
Buone foto
Fabrizio
-missing
May 16 2005, 08:53 AM
QUOTE(Hannibal @ May 15 2005, 10:43 PM)
Pochi giorni fa a Tokio....ho trovato delle pellicole Fujicolor Venus 400, mai viste , mai sentite, non so se sono corrispondenti alle tue X-TRA.
Buon giorno.
Sembra proprio che le Venus giapponesi corrispondano alle X-TRA vendute in tutto il resto del mondo. Questa è la lista di quanto proposto in Giappone, con l'aggiunta della nuova "NATURA" (chissà che nome avrà in occidente).
Pare che la confusione della nomenclatura - oltre a questioni di marketing - derivi dalla estrema difficoltà che i giapponesi hanno a pronunciare certi suoni.
FUJICOLOR SUPERIA 100
FUJICOLOR SUPERIA 200
FUJICOLOR SUPERIA Venus 400
FUJICOLOR SUPERIA Venus 800
FUJICOLOR SUPERIA Venus 1600
FUJICOLOR REALA ACE
FUJICOLOR new PRO400
FUJICOLOR NEXIA 200
FUJICOLOR NEXIA 400
FUJICOLOR NEXIA 800
FUJICOLOR SUPER 400
Ciao e grazie
Paolo Inselvini
May 16 2005, 11:40 AM
Veramente buona io ho provato quella a 100 ISO e a 400 ISO secondo me meglio delle Kodak Gold
Ciao
tembokidogo
May 16 2005, 02:01 PM
Ho smesso da un po' di usare il negativo colore sul 35 mm: Superia non era malaccio ma, sempre in casa Fuji, trovavo decisamente migliori la NPH 400 e le NPC (più satura) e NPS (ampia gamma tonale, colori pastello) 160. Che uso tutt'ora sul medio formato. La Npc dà il meglio, a mio avviso, in tutte le situazioni nelle quali è necessario valorizzare al massimo la "forza" del colore (grazie anche all'elevato contrasto di bordo che aumenta la sensazione di nitidezza), mentre la NPS è a mio avviso insuperabile, oltre che per i ritratti, per la fotografia di paesaggio in presenza di forti contrasti o qualora si intenda giocare molto sulle sfumature. Ritengo la NPH un'ottima pellicola "tuttofare", che si difende molto bene anche nella fotografia naturalistica.
Diego
cgm66
May 16 2005, 08:42 PM
X-tra 400 l'ho usata parecchio, e ho avuto come altri ottima resa.
NPH 400 e NPS 160, ho avuto esiti ottimi anche in paesaggistica, anche in situazioni di controluce e tagli di luce di diversa diaframmatura. A patto di trovare chi veramente le riesce a trattare. Diversamente, la resa è con tendenza al magenta...
Reala (ma non mi sono applicato molto...) non l'ho ancora provata in quanto non ancora reperita.
Purtroppo in qs senso mi ha un po' smontato un promoter allo stand Fuji al photoshow, quando parlando appunto di qs pellicole confermava il fatto che molti lab non stampando con la maschera di riferimento giusta, restituissero dominanti magenta-ciano.
Ciò non toglie che la resa di grana della NPH, p.es., l'ho trovata senza molti eguali in quel settore. Parliamo anche di una pellicola venduta a circa 9€..., quin in zona.
g
F.T.
May 16 2005, 08:47 PM
QUOTE
Purtroppo in qs senso mi ha un po' smontato un promoter allo stand Fuji al photoshow, quando parlando appunto di qs pellicole confermava il fatto che molti lab non stampando con la maschera di riferimento giusta, restituissero dominanti magenta-ciano.
Ciao cgm66,
concordo con il problema della stampa del'NPH... ma se ti fai stampare le foto sempre nello stesso laboratorio puoi chiedere di correggere manualmente i parametri della stampe e magari limitare molto il problema delle dominanti ciano-magenta...
Se trovi uno stampatore esperto sono convinto che non avrai grossi problemi ad avere stampe degne...
cgm66
May 16 2005, 08:53 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 16 2005, 09:47 PM)
Se trovi uno stampatore esperto sono convinto che non avrai grossi problemi ad avere stampe degne...
indubbiamente.
Mi è capitato, ma certo non è regola, come giustamente hai detto.
L'unico fattore è che devi "costringere" chi stampa, e magari con chi riesci ad avere un po' di confidenza in più, a farsi
assistere...
E qui allora si deve parlare di lab piccoli, il fotografo sotto casa, altrimenti addio... foto e qualità.
grazie
g
F.T.
May 16 2005, 09:10 PM
Ciao cgm66,
sicuramente hai ragione quando dici che bisogna avere confidenza con chi stampa, io non so nel tuo caso ma personalmente ho un lab di fiduca che sa ormai dopo 11 anni cosa mi può e cosa non può darmi...(ma forse il mio è un caso limite)
se poi ti servi da laboratori molto grandi a livello industriale... allora il consiglio è, contestare le stampe e farsele rifare giuste oppure quello di allegare il provino con le dovute correzioni quando decidi di fare degli ingrandimenti... non conoscendo questi dettagli non so darti molti consigli in più.
cgm66
May 16 2005, 09:26 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 16 2005, 10:10 PM)
ho un lab di fiduca che sa ormai dopo 11 anni cosa mi può e cosa non può darmi...(ma forse il mio è un caso limite)
... allora il consiglio è, contestare le stampe e farsele rifare giuste oppure quello di allegare il provino con le dovute correzioni quando decidi di fare degli ingrandimenti...
concordo. Non era certo per entrare in competizione con te, per questa cosa...
Parlo cmq di stampe regolari. In effetti negli anni ho cambiato diversi lab, anche perchè i lab sono cambiati. Ho ricusato diversi lavori, anche contattato telefonicamente dal lab per avere direttive sulle stampe....
Sarà che negli anni l'esigenza d'avere stampe più precise sia diventato un mio
problema...g
F.T.
May 17 2005, 08:21 AM
QUOTE
Sarà che negli anni l'esigenza d'avere stampe più precise sia diventato un mio problema...
g
Ciao,
lasca stare le competizioni, credo che siano sterili e non portino da nessuna parte... è un semplice scambio di opinioni, idee e consigli...
tornando alle stampe... chi è che non pretende stampe perfette dopo avere speso diverse migliaia di euro per scattare delle belle immagini??
Comunque riconosco che spesso si può incappare in problemi di stampa.
-missing
May 17 2005, 08:43 AM
Grazie a tutti, penso che proverò le Superia. Nessuno di voi, in effetti, ne ha parlato male. In certi forum esteri, invece, c'è gente che stronca senza pietà questa pellicola con giudizi tipo "schifezza....incapace di riprodurre decentemente il verde...", e così via tritando.
Le NPH le conosco, solo che per non farmele maltrattare sono costretto ad andare in centro, e il rischio della multa per divieto di sosta si è fatto fin troppo concreto.
Buona giornata.
DanRap
May 17 2005, 04:38 PM
Sono certo che rimarrai soddisfatto
Buone foto
Daniele
cgm66
May 17 2005, 08:51 PM
QUOTE(paolodes @ May 17 2005, 09:43 AM)
"schifezza....incapace di riprodurre decentemente il verde...", e così via tritando.
sai, quello dipende molto anche dai gusti personali...
Io le uso, come molti altri e ne sono abbastanza soddisfatto, altri invece preferiscono kodak... sono linee di pensiero.
Per esempio io trovo spettacolari le 50 velvia o provia dia per molti lavori, altri le trovano freddine su a loro gusto su alcune tonalità...
cmq, ne provi un paio e poi decidi...
lavora molto con l'esposizione.
facci vedere i risultati..
g
F.T.
May 17 2005, 09:23 PM
Ciao,
concordo pienamente con cgm66... il gusto personale influisce molto sulla scelta di pellicole e dia..la sperimentazone personale può dire cosa va bene e cosa non va bene per noi...
A proposito di questi personali... preferisco le Fuji alle Kodak che non adopero praticamente mai...
Il B/N invece spesso mi porta a fare il contrario.. gusti...
georgevich
May 18 2005, 09:21 AM
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 17 2005, 09:23 PM)
Ciao,
concordo pienamente con cgm66... il gusto personale influisce molto sulla scelta di pellicole e dia..la sperimentazone personale può dire cosa va bene e cosa non va bene per noi...
A proposito di questi personali... preferisco le Fuji alle Kodak che non adopero praticamente mai...
Il B/N invece spesso mi porta a fare il contrario.. gusti...
Concordo Francesco
DiegoParamati
May 18 2005, 11:27 AM
Non uso praticamente mai Kodak (tranne quando non trovo i Fuji Reala che allorsa prendo i Royal Supra dell Kodak), ma in BN vado con Ilford.
Fiumana Carlo
May 19 2005, 07:45 AM
cgm66 ha scritto:
...Ciò non toglie che la resa di grana della NPH, p.es., l'ho trovata senza molti eguali in quel settore. Parliamo anche di una pellicola venduta a circa 9€..., quin in zona.
g
[/quote]
9,00€ A mio avviso sono un po' troppi per le NPH.
Nella mia zona, in provincia di Forlì-Cesena, nei negozi fotografici i quali smerciano maggiormente si comprano bene attorno ai 5,00 - 5,50€ al massimo.
Un consiglio, guardati attorno, o al limite, fai un giro di telefonate ai negozi più rinnomati del tuo circondario.
Se veramente poi sono tutti così cari, a tal punto di venderle quasi al doppio rispetto alla provincia di Forlì-Cesena della quale non credo proprio fotograficamente parlando sia una "isola felice", puoi sempre acquistare su internet in siti specializzati.
F.T.
May 19 2005, 07:56 AM
Ciao,
vi assicuro che i prezi delle pellicole (di tutte le pellicole) sono molto vari a seconda delle zone, di chi le rivende e sprattutto come le compra dai fornitori...
-missing
May 19 2005, 10:09 AM
QUOTE(Fiumana Carlo @ May 19 2005, 07:45 AM)
....puoi sempre acquistare su internet in siti specializzati.
Confermo. Appena ricevuti 10 rullini (scadenza 2007) a 4.50 €. Da uno che giura di tenerli in frigo (potrebbe anche essere vero).
cgm66
May 19 2005, 12:21 PM
QUOTE(Fiumana Carlo @ May 19 2005, 08:45 AM)
9,00€ A mio avviso sono un po' troppi per le NPH.
Nella mia zona, in provincia di Forlì-Cesena, nei negozi fotografici i quali smerciano maggiormente si comprano bene attorno ai 5,00 - 5,50€ al massimo.
infatti.
Ritenendolo un prezzo da rapina, quello propostomi, le acquisto generalmente o tramite fornitori oppure in negozi oltre confine, dove il prezzo è considerevolmente adeguato a quanto tu mi dici....
poi, hai ragione ci sono siti internet dove il prezzo è quello, ma in genere ne forniscono almeno un pacco completo...
g
cgm66
May 19 2005, 12:26 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 19 2005, 08:56 AM)
Ciao,
vi assicuro che i prezi delle pellicole (di tutte le pellicole) sono molto vari a seconda delle zone, di chi le rivende e sprattutto come le compra dai fornitori...
è anche vero che alcune pellicole non sono elementi di fornitura continua, per moltissimi rivenditori, che avendo richieste generalmente nella media, chiaramente si riforniscono di materiale consumer.
Generalmente alcune pellicole, p.es. NPH NPS NPC, sono da richiedere, in moltissimi punti vendita. Chi conosci, ovviamente, lo effettua, a tua richiesta, senza ricarico.
g
F.T.
May 19 2005, 01:49 PM
Ciao,
se ne usi molte e sei certo di quello che complri forse una soluzione può essere quella di comprare uno stock da 50 rulli e vedere dove spunti il prezzo migliore... considerando che si tratta di pellicole che spesso trovi tra le professionali.
cgm66
May 19 2005, 05:28 PM
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 19 2005, 02:49 PM)
tanto ormai siamo OT, e continuiamo...
Molte è una parola grossa, ne uso un po'.
Cinquanta pezzi non sono moltissimi, ma nel frigo di casa si.
poi, fondamentalmente, non utlizzando solo 400, dovresti avere anche la scorta di p.es., 160, 50 dia e via...
g
F.T.
May 19 2005, 08:52 PM
Cioa,
io non so quante pellicole usi ma io ho smesso di comprarle per l'intero anno da un pò... comunque maggiore è il numero migliore e il trattamento che puoi ottenere visto che ormai le pellicole si comprano a centinaia per volta...
Fiumana Carlo
May 20 2005, 07:23 AM
Scusate ma siccome la scadenza apportata sulla scatola della pellicola è riferita al prodotto conservato NON in frigo ma in un ambiente di circa 20 gradi,
se pensate di utilizzarle entro la scadenza che bisogno c'è di preoccuparsi di trovargli posto nel frigorifero?
Per il periodo estivo dove generalmente in molte case tende a fare un po "caldino", potete risolvere il problema anche in questo semplice modo:
Riponete le pellicole in delle scatole di polistirolo, possono andare bene anche quelle per il gelato sfuso.
Se proprio volete esagerare nella sicurezza, riponete queste scatole dentro a una borsa termica da Pic-Nik o campeggio.
Sempre riferito alla calura estiva, questa tecnica è altresì funzionale per il trasporto delle pellicole e/o fotocamera
in automobile. Magari ponendo dentro alla borsa da campeggio 2 o 3 barre di ghiaccio sintetico.

Il frigo lasciamolo libero per gli alimenti.
Andremo maggiormente d'accordo con la "regina di casa e del frigo", specie se abbiamo diverso spazio da occupargli con altrettante pellicole.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.