QUOTE(Massimiliano F80 @ Mar 9 2010, 06:26 PM)

per la sensibilit� non ci sarebbero problemi.... in quanto amo scattare con bassi valori di iso... e usando spesso l'sb 800

l'unico dubbio viene per� se perdo la distanza di messa a fuoco.... ma penso per� che si tratti di una questione di mm.. il che non mi influenza molto cmq per adesso mi basta la D300s anche perch� come ho detto profano della digitale.... non sarei in grado di sfruttarne appieno tutte le potenzialit�... � come se uno si fa il lamborghini e non sa portare neanche il porsche

poi si paser� alla D700 ( o altra che arriver� a sostituirla o migliorarla)
massimiliano
La D300 o la 300S sono macchine avanzatissime, con possibilit� che non sempre si riescono a fruttare tutte e che ti metteranno un po' in imbarazzo all'inizio, il libretto d'istruzioni � di 450 pagine.
La D300 � ata come una semplificazione della D3, propio come la F100 che deriva dalla F5.
L'autofocus non dovrebbe darti alcun fastidio � ottimo, ha ben 51 punti di messa a fuoco, che puoi sceglere tu volendo e che coprono praticamente tutto il fotogramma.
La D700, come ti hanno detto, � una D300 con il sensore a formato pieno.