Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Danilo79
Ciao a tutti.
Forse � una domanda stupida ma vorrei dei chiarimenti.
L'altra sera mi trovavo in pizzeria per un compleanno. Scatta il momento delle foto di rito.
Alzo il flash, metto modo s, e abbasso i tempi finch� non arrivo all' esposizione corretta, iso auto.
Scatto e guardando la foto risulta "ustionata".

La mia domanda � questa: La macchina, nel mio caso d5000, quando deve scegliere gli iso da utilizzare considera l'utilizzo del flash o in tal caso bisogna impostare gli iso manualmente?
Scattando in s la macchina � arrivata a 3200 iso, per prova ho scattato in auto e oltre al tempo decisamente pi� veloce da lei scelto, non superava gli 800 iso con un risultato nettamente migliore.

Ringrazio tutti per l'attenzione.

Danilo
LucaCorsini
Certo che se hai ISO AUTO viene tenuto conto del flash!
Non mi torna quello che dici.
Con che tempo � la ustinata ?
decarolisalfredo
Quanti sono gli Iso standard della tua macchina? 200 o 100? Bene metti quelli, il flash in TTL-BL e nel caso della pizzeria non sbagli un colpo.

Dimenticavo, metti in matrix ed in A (automatismo sui diaframmi), in S solo se i soggetti stanno saltando sul tavolo della pizzeria.

QUOTE(d80man @ Mar 9 2010, 06:27 PM) *
Certo che se hai ISO AUTO viene tenuto conto del flash!
Non mi torna quello che dici.
Con che tempo � la ustinata ?

Non viene tenuco conto del flash, ma � il flash che terr� conto degli Iso.

Pi� sono alti gli Iso � meno potenza emetter� il flash, comunque quanto ne emettera di potenza, il flash lo sa solo dopo i prelampi di monitoraggio, ossia quando si � premuto il pulsante di scatto.
Danilo79
QUOTE(d80man @ Mar 9 2010, 06:27 PM) *
Certo che se hai ISO AUTO viene tenuto conto del flash!
Non mi torna quello che dici.
Con che tempo � la ustinata ?


Ciao il tempo era 1/13...
Danilo79
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 9 2010, 06:35 PM) *
Quanti sono gli Iso standard della tua macchina? 200 o 100? Bene metti quelli, il flash in TTL-BL e nel caso della pizzeria non sbagli un colpo.

Dimenticavo, metti in matrix ed in A (automatismo sui diaframmi), in S solo se i soggetti stanno saltando sul tavolo della pizzeria.
Non viene tenuco conto del flash, ma � il flash che terr� conto degli Iso.

Pi� sono alti gli Iso � meno potenza emetter� il flash, comunque quanto ne emettera di potenza, il flash lo sa solo dopo i prelampi di monitoraggio, ossia quando si � premuto il pulsante di scatto.



Ciao alfredo e grazie della risposta.
volevo chiederti ancora una cosa, dici di mettere il flash in ttl-bl, sarebbe?
Non ho flash esterni ma solo quello della macchina.
decarolisalfredo
Questo vuol dire che lo hai gi� cos� ! Il flash della macchina pu� essere messo anche in Manuale, dai un'occhiata alle istruzioni.
Non ho la tua fotocamera, ma penso che sia cos� per tutte.

Un tredicesimo con tutti quegli Iso, ma come ci sei arrivato?
LucaCorsini
Praticamente sarebbe stata l'esposizione corretta senza il flash (?!)


Danilo79
QUOTE(d80man @ Mar 9 2010, 06:59 PM) *
Praticamente sarebbe stata l'esposizione corretta senza il flash (?!)



Ragazzi guardando i dati della foto il flash era in modalit� anti occhi rossi, pu� aver influito questo settaggio negativamente sulla foto?
decarolisalfredo
QUOTE(Danilo79 @ Mar 9 2010, 07:06 PM) *
Ragazzi guardando i dati della foto il flash era in modalit� anti occhi rossi, pu� aver influito questo settaggio negativamente sulla foto?

NO.

Mi sembra di aver capito che hai usato la priorit� ai tempi (S) ed Iso auto, ma non ci hai detto se usavi il matrix, la prevalenza centrale o lo spot come misurazione esposimetrica.

E non ci hai detto quale � stato il diaframa che la macchiia ha imostato, tutte cose che servirebbero per sapere del perch� della bruciatura.

Altra cosa, non eri per caso troppo vicino al sogetto? Inoltre vai a vedere se il flash interno per caso non fosse in modalit� M ed abbia cos� emessa tutta potenza.
Danilo79
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 9 2010, 11:29 PM) *
NO.

Mi sembra di aver capito che hai usato la priorit� ai tempi (S) ed Iso auto, ma non ci hai detto se usavi il matrix, la prevalenza centrale o lo spot come misurazione esposimetrica.

E non ci hai detto quale � stato il diaframa che la macchiia ha imostato, tutte cose che servirebbero per sapere del perch� della bruciatura.

Altra cosa, non eri per caso troppo vicino al sogetto? Inoltre vai a vedere se il flash interno per caso non fosse in modalit� M ed abbia cos� emessa tutta potenza.



Ciao Alfredo questi sono i dati dello scatto:
modo s, 1/13, f 5.3 iso auto(3200) esposizione matrix, flash rid. occhi rossi, wb auto, d-lighting n.
Effettivamente il soggetto era abb vicino, era seduto al mio tavolo proprio di fronte a me...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.