Danilo 73
Mar 9 2010, 10:04 PM
L'altro giorno mi sono imbattuto nel mio paesino, in un fotografo professionista di fama internazionale, che doveva scattare una sola foto con una modella per un calendario. Il fotografo ha impiegato tutta la giornata per trovare lo scatto giusto, in tarda serata verso le 10 ha concluso la sessione fotografica scegliondo una foto in notturna. Incuriosito mi sono avvicinato per vedere la bellissima modella e l'attrezzatura usata. Aveva un corpo porfessonale canon, ma la soppresa � arrivata quando ho visto l'obiettivo, pensavo fosse un fisso invece era uno zomm, un Nikon 28-70!
Mi sono chiesto come mai un fotografo di fama internazione con a seguito 3 assistenti e una stupenda modella, potendo permettersi qualsiasi attrezzatura, avesse fatto questa accoppiata.
Francesco Martini
Mar 9 2010, 10:22 PM
Un Nikon 28-70 in un corpo Canon?????
va be' che ci sono degli anelli adattori....
...pero' il mondo e' bello perche' e vario......
O forse quel fotografo apprezzava il Nikon 28-70 per la sua "proverbiale" morbidezza che e' impareggiabile, e va benissimo soprattutto nei ritratti.....
Francesco Martini
Claudio Rampini
Mar 9 2010, 11:33 PM
non mi meraviglierei pi� di tanto, c'� chi continua a preferire il digitale canon ma ama la resa degli obiettivi nikon, zeiss o leica, dipende dai gusti e dalle esigenze. Quindi, se ho capito bene, questo fotografo usava il 28-70 in manuale?
decarolisalfredo
Mar 9 2010, 11:48 PM
Non � il primo che usa ottiche Nikkor su corpi Canon, l'ho letto su una rivista del settore e ne ho sentito parlare spesso.
alcarbo
Mar 10 2010, 07:00 AM
MAK_1980
Mar 10 2010, 01:55 PM
Bh�, anche io potendo, prenderei un 70-200 F4 canon...
Il mio collega invece pu� farlo e monta il 14-24 F2.8 sulla 5D mk II...
Evidentemente il fotografo in questione era un estimatore del leggendario 28-70 Nikon.
Danilo 73
Mar 10 2010, 10:05 PM
Poteva tranquillamente usarlo in manuale visto che la foto la scattava su cavalletto e soggetto fermo. Sul fatto che usasse il 28-70 e non il 24-70, posso capirlo, non ho mai usato il 28-70, ma ho posseduto il 24-70 e secondo il mio parere ha contrasti troppo forti e non rende al meglio la pelle, specilamente quelle delicata di una modella.
decarolisalfredo
Mar 10 2010, 11:22 PM
Voi che ne sapete di pi� potreste informarmi.
Io credo che le fotocamere Canon possano esporre senza bisogno dei contatti CPU per attivare l'esposimetro, come era per le Nikon una volta.
Negli obiettivi non hanno una CPU, ma al massimo una ROM.
Quindi, oltre al fatto che il tiraggio delle Canon permette di montare gli obiettivi Nikkor con un raccordo, le Canon dovrebbero essere in grado di esporre a prevalenza dei diaframi, quindi a loro mancherebbe solo l'AF nell'usare i Nikkor.
otta86
Mar 14 2010, 10:32 PM
Interessante. Tiro su per sapere risposte
hornet75
Mar 15 2010, 12:36 PM
QUOTE(turi33 @ Mar 10 2010, 10:05 PM)

Poteva tranquillamente usarlo in manuale visto che la foto la scattava su cavalletto e soggetto fermo. Sul fatto che usasse il 28-70 e non il 24-70, posso capirlo, non ho mai usato il 28-70, ma ho posseduto il 24-70 e secondo il mio parere ha contrasti troppo forti e non rende al meglio la pelle, specilamente quelle delicata di una modella.
Io credo invece che usi il 28-70 perch� ha la ghiera dei diaframmi essendo un D. Montandola su Canon il diaframma pu� essere modificato solo tramite la ghiera manuale sull'obbiettivo. Il 24-70 invece essendo G su Canon pu� essere usato solo a TA oppure si usa uno stratagemma per bloccare la camma che comanda il diaframma a un valore pi� chiuso ma sempre fisso, non proprio agevole insomma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.