Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Paolo Chiti
Ciao a tutti,

dopo mesi e mesi di studio dei vari forum dedicati alla fotografia digitale (principalmente DPreview) mi sono finalmente deciso a fare il grande passo: buttare a mare la pellicola e passare al digitale! Fino ad ora ho fotografato con una Leica R7 e relativo parco obiettivi (tre focali fisse 19, 35 e 100 mm) e quindi, come potrete immaginare, sono abituato ad una certa qualità dell’immagine.

Per essere sicuro di non andare in peggio, alla fine mi sono convinto che solo tre fotocamere potevano in qualche modo garantirmi un’elevata qualità: la Mamiya ZD, la Canon 1DsII ed appunto la Nikon D2x. Scartata la Mamiya ZD che continua a non essere disponibile sul mercato (secondo me non uscirà mai, solo promesse, promesse ...) restavano solo la Canon 1DsII e la Nikon D2x.

Ho letto tutti i test che mi è stato possibile reperire in rete e la scelta è stata presto fatta: tutti i resoconti sono concordi nell’affermare che la D2x è solo di pochissimo inferiore alla Canon 1DsII (in termini di risoluzione) e per certi versi, specialmente riguardo alla facilità d’uso ed all’ergonomia è addirittura superiore. Considerato poi che la Nikon D2x costa anche parecchio di meno, il rapporto qualità-prezzo è dunque tutto dalla sua parte.

Rapido giro di e-mail a tutti i rivenditori Nikon della zona ed ecco trovata la fotocamera dei miei sogni ad un prezzo veramente ottimo, migliore di quanto mi sarei mai aspettato: addirittura inferiore a quanto offerto su internet in Germania (dove i prezzi per gli apparecchi fotografici sono notoriamente più bassi). Fatto l’ordine attendo solo pochi giorni ed alla fine di aprile entro finalmente in possesso del gioiellino assieme al 28-70 f2.8.

Dopo qualche settimana d’uso non sono ancora riuscito a trovare un difetto all’apparecchio se si esclude il peso: in effetti la D2x insieme al 28-70 f2.8 è un bel blocco! Tutto è piuttosto intuitivo ed anche se ho ancora molto da imparare (specialmente perché è la mia prima digitale) i risultati sono già più che buoni.

Fino ad ora il meteo non è mai stato dalla mia parte ma oggi sono finalmente riuscito a scattare alcune foto in condizioni di luce ottimali in una bella giornata di sole. Quello che più colpisce è la quasi totale assenza di grana e la "resistenza" all’ingrandimento. Di solito se si scandisce una diapositiva, osservando il relativo file ingrandito al 100% in PhotoShop si nota subito la grana della pellicola, cosa che invece non accade con il files prodotti dalla D2x. L’ingrandimento al 100% è pulitissimo ed anche il 200% non sfigura affatto.

Un mio amico che si occupa professionalmente di elaborazione immagini è rimasto sbalordito osservando le immagini della Nikon D2x ingrandite al 200% in PhotoShop.

Allego qui di seguito un’immagine scattata oggi ad Ora (BZ) ed un ritaglio al 100% ed al 200% tanto per gradire. La foto ed i ritagli non hanno subito nessun tipo di ritocco o elaborazione, sono solo stati ridimensionati per poter essere inseriti in questo forum.

Paolo
Laives (BZ)
F.T.
Ciao,
sentiti complimenti per i tuoi acuisti...mi meraviglia il fatto che cerchi difetti in una macchina di elevatissime prestazioni come la D2x, sono sicuro che ti sarà molto difficile trovare qualcosa che non va bene...
comunque buon divertimeto in compagnia di Nikon...sperando di vedere presto qualche altro scatto ben riuscito...


PS: quanto hai pagato il mostro, se non sono indiscreto?? Nital ovviamente...
autolycus
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 15 2005, 10:36 PM)
Ciao,
sentiti complimenti per i tuoi acuisti...mi meraviglia il fatto che cerchi difetti in una macchina di elevatissime prestazioni come la D2x, sono sicuro che ti sarà molto difficile trovare qualcosa che non va bene...
comunque buon divertimeto in compagnia di Nikon...sperando di vedere presto qualche altro scatto ben riuscito...


PS: quanto hai pagato il mostro, se non sono indiscreto?? Nital ovviamente...
*






sono curioso del peso totale con il 28-70
quanto pesa?

la mia canon 1dsm2 presa dopo lo stesso dubbio che avevi tu ma alla fine vincitrice per il full frame pesa tipo 2300 grammi con il 135f2

quoto sono un mattone ste macchine se te le tirano addosso ti uccidono...
F.T.
Senza contare che le ammiraglie sono ottime armi di difesa...un amico ad Amsterdam avvicinato di notte da un tossico che voleva rapinarlo, mentre scattava con il cavalletto, gli a dato la F5 in testa distruggendo il pentaprisma e ammaccando la carcassa.... mi ha raccontato di non essersi soffermato a vedere il tipo ma la sua Nikon io l'ho vista...dopo una sana riparazione è tornata informa più che mai...

Ovviamente non proverei con la D2x ... e forse nemmeno con la 5 ma uno ci si deve trovare...
dotangel
Buon divertimentimento strepitosi acquisti il peso è solo un dettaglio .... sempre in giro con 10 Kg e non é stato mai un problema


Ciao
Francesco
Paolo Chiti
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 15 2005, 10:36 PM)
...mi meraviglia il fatto che cerchi difetti in una macchina di elevatissime prestazioni come la D2x


Ciao Francesco,
no, no, niente paura, non cerco difetti nel mio nuovo "mostro", volevo solamente dire che tutto funziona benissimo. Vista la spesa sarebbe stato anche strano il contrario ... laugh.gif
Per il prezzo non ho nessun problema a comunicartelo: 3700 Euro + IVA da "Alla Rotonda" di Trento (Rivenditore Nikon Pro). Un prezzo così non lo si trova nemmeno cercando su internet (almeno in Italia ... e dintorni). Se a qualcuno interessa l’indirizzo e la relativa e-mail si trovano in questo sito alla voce "dove acquistare".

Saluti
Paolo
Paolo Chiti
QUOTE(autolycus @ May 15 2005, 10:40 PM)
sono curioso del peso totale con il 28-70
quanto pesa?


Mah, il peso esatto al grammo non te lo saprei dire perché qui in casa attualmente non ho una bilancia per misurarlo. Comunque la fotocamera con accumulatore dovrebbe pesare sui 1200 g, mentre l’obiettivo con il tappo e l’enorme paraluce pesa circa 1 kg, per cui in totale siamo a 2,2 kg. Aggiungici la borsa della Tamrac che ho acquistato per contenere il "mostro" ed arrivo a poco meno di 3 kg. Il guaio è che io mi porto questo aggeggio nello zaino durante le mie escursioni alpinistiche, per cui il peso è notevole quando si tratta di portarlo in giro per 6-7 ore e magari per 2000 m di dislivello.
Pazienza, mi consola il fatto che le foto meritano il sacrificio.

Saluti
Paolo
georgevich
Per essere precisi...1130 gr x la D2x e 935 gr x il 28-70....meritano sicuramente il sacrificio Paolo e complimenti x l'acquisto
_Led_
QUOTE(Paolo Chiti @ May 16 2005, 12:02 AM)
QUOTE(francesco.taurozzi @ May 15 2005, 10:36 PM)
...mi meraviglia il fatto che cerchi difetti in una macchina di elevatissime prestazioni come la D2x


Ciao Francesco,
...Per il prezzo non ho nessun problema a comunicartelo: ...
Saluti
Paolo
*



Benvenuto tra noi, ti invito però ad una rapida scorsa alle regolette del forum: bisognerebbe farlo prima di cominciare a postare...

Poi per certe cose ci sono gli MP e gli indirizzi privati di posta elettronica che sono liberamente scambiabili...
cesaranto
Continuo in questo tread la mia "lotta" biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate.

Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Comunque complimenti per l'acquisto.




georgevich
smile.gif
F.Giuffra
Al peso della macchina devi aggiungere quello del flash, che non è incorporato nelle macchine pro, e magari qualche altro obiettivo, perchè di solito quelli buoni hanno poca escursione.
Ma con la D70 la differenza era solo di mezzo chilo in meno, quindi ininfluente sul totale.
La differenza è il peso delle immagini sul pc e sulle compact flash, un upgrade praticamente di impone... ma la qualità è la qualità!
studioraffaello
QUOTE(cesaranto @ May 16 2005, 10:32 AM)
Continuo in questo tread la mia "lotta"  biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate.

Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Comunque complimenti per l'acquisto.
*




parole sante............ grazie.gif
F.Giuffra
Se a qualcuno interessa valutare una immagine fatta con la D2x e la D70 con obiettivi diversi per decidere se conviene spendere in corpi macchina o obiettivi in fondo alla mia pagina www.webalice.it/fabriziogiuffra/ ho inserito un esempio in pieno formato. Buon download.

Fate presto prima che tutto venga spostato al Sushi bar e cancellato.
cesaranto
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2005, 10:07 AM)
Se a qualcuno interessa valutare una immagine fatta con la D2x e la D70 con obiettivi diversi per decidere se conviene spendere in corpi macchina o obiettivi in fondo alla mia pagina www.webalice.it/fabriziogiuffra/  ho inserito un esempio in pieno formato. Buon download.

*




Grande,
questo è quello che si dice confrontare.
La mia opinione è che il 24-120 ne esce malino. Troppo male per essere vero. !
Le colonne bianche in basso a sx sembrano mosse o fuori fuoco come molti altri particolari.
Invece ne esce bene la D70, certamente il file della d2x essendo molto più grande sembrerebbe più nitido a prima vista e certamente facendone un crop di un dettaglio lo è anche, insomma componendo con attenzione e non avendo bisogno di ingrandimenti 70x100 di ogni scatto si "sopravvive" anche con la d70 biggrin.gif
sergiobutta
Caro Paolo, sono anch'io possessore entusiasta della D2x, ma è una vita (circa 40 anni) che uso Nikon e non ho mai avuto fregature. Ho visto le tue foto, che non rendono del tutto merito alla macchina, che può fare di meglio. Abituati a scattare in Raw (Nef) e a fare un passaggio con Capture. Ne vedrai di belle!
Franz
Già qualche tempo fa Vladimir aveva fatto notare che la D2X mette gli obiettivi "alla frusta", ovvero li spreme in tutto e per tutto... quindi se l'obiettivo montato non è di ottimo livello, vengono fuori le magagne (non della macchina, ma dell'ottica) amplificate dalle prestazioni e dalla resa della DSLR.

Anche se mi piace dare per scontato che chiunque si possa permettere una D2X possa anche permettersi ottiche di gran pregio (ed un pc/mac con gli attributi)

Franz
cesaranto
QUOTE(Franz @ May 16 2005, 10:34 AM)
Già qualche tempo fa Vladimir aveva fatto notare che la D2X mette gli obiettivi "alla frusta", ovvero li spreme in tutto e per tutto... quindi se l'obiettivo montato non è di ottimo livello, vengono fuori le magagne (non della macchina, ma dell'ottica) amplificate dalle prestazioni e dalla resa della DSLR.
*



Ciao, non so se hai visto le foto di Giuffra, ma lo stesso difetto del 24-120 si riscontra sia sul file della D70 che su quello della D2X, inoltre i colori sono veramente spenti. Non ci voglio credere che quest'obiettivo sia così modesto.

Nolto bene invece per il 28/70 sia su d70 che d2x.

Certamente sulla d2x pregi e difetti degli obiettivi vengono amplificati vista la dimensione dei file che tira fuori.
F.Giuffra
Comunque c'è da dire che ogni aspetto ha vantaggi e svantaggi. Il peso e l'ingombro maggiore della D2x con il 28-70 f2,8 rispetto alla D70 col 24-120vr ha degli aspetti positivi.

A parte la maggior stabilità, ieri, per esempio, sono stato ad una manifestazione ciclistica, il trofeo Fantozzi, tanto per allenarmi con il gioiellone.
Sarà l'imponenza della macchina con l'obiettivone da vero professionista, sarà il mio scooter simile a quelli dallo staff, sarà il giubbotto con i tasconi pieni di obiettivi, ma mi han fatto fare tutto il percorso insieme ai corridori, che si facevano fotografare con gioia sperando di apparire sui giornali.

Ma allora è la D2x che fa il "monaco"?
oesse
Ho guardato gli exif fatti con il 24-120. A mio modo di pensare, le prove vanno fatte nelle stesse condizioni (anche di ISO) . Io noto in una 1/400 F8 e nell'altra 1/250 F8.
Per fare una comparazione, inoltre, credo che sia il caso di non lasciare su auto alcune delle variabili, ma impostare un valore di default (saturazione, contrsasto ....) per entrambi i corpi.

.oesse.
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2005, 01:44 PM)
Comunque c'è da dire che ogni aspetto ha vantaggi e svantaggi. Il peso e l'ingombro maggiore della D2x con il 28-70 f2,8 rispetto alla D70 col 24-120vr ha degli aspetti positivi.

A parte la maggior stabilità, ieri, per esempio, sono stato ad una manifestazione ciclistica, il trofeo Fantozzi, tanto per allenarmi con il gioiellone.
Sarà l'imponenza della macchina con l'obiettivone da vero professionista, sarà il mio scooter simile a quelli dallo staff, sarà il giubbotto con i tasconi pieni di obiettivi, ma mi han fatto fare tutto il percorso insieme ai corridori, che si facevano fotografare con gioia sperando di apparire sui giornali.

Ma allora è la D2x che fa il "monaco"?
*



La D2x garantisce un posto d'onore..
Non ho capito se ti hanno vestito da centurione, o da Bianchina ... biggrin.gif
Paolo Chiti
QUOTE(cesaranto @ May 16 2005, 09:32 AM)
Continuo in questo tread la mia "lotta"  biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate. Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Complimenti, in 10 secondi sei riuscito a smontare il mio lavoro di un’ora (il tempo che ho impiegato per redigere il mio testo e per creare i ritagli).
In ogni caso ecco qui allegata la foto completa.

Saluti
Paolo
Paolo Chiti
QUOTE(cesaranto @ May 16 2005, 09:32 AM)
Continuo in questo tread la mia "lotta"  biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate. Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Complimenti, in 10 secondi sei riuscito a smontare il mio lavoro di un’ora (il tempo che ho impiegato per redigere il mio testo e per creare i ritagli).
È chiaro che la foto così come l’ho inserita nel mio messaggio di apertura non dice nulla sulla qualità dell’immagine. Serviva solo allo scopo di mostrare la provenienza dei ritagli
In ogni caso ecco qui allegata la foto completa.

Saluti
Paolo
Paolo Chiti
QUOTE(cesaranto @ May 16 2005, 09:32 AM)
Continuo in questo tread la mia "lotta"  biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate. Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Complimenti, in 10 secondi sei riuscito a smontare il mio lavoro di un’ora (il tempo che ho impiegato per redigere il mio testo e per creare i ritagli).
È chiaro che la foto così come l’ho inserita nel mio messaggio di apertura non dice nulla sulla qualità dell’immagine. Serviva solo allo scopo di mostrare la provenienza dei ritagli
In ogni caso ecco qui allegata la foto completa.

Saluti
Paolo
Paolo Chiti
QUOTE(cesaranto @ May 16 2005, 09:32 AM)
Continuo in questo tread la mia "lotta"  biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate. Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Complimenti, in 10 secondi sei riuscito a smontare il mio lavoro di un’ora (il tempo che ho impiegato per redigere il mio testo e per creare i ritagli).
È chiaro che la foto così come l’ho inserita nel mio messaggio di apertura non dice nulla sulla qualità dell’immagine. Serviva solo allo scopo di mostrare la provenienza dei ritagli
In ogni caso ecco qui allegata la foto completa.

Saluti
Paolo
Paolo Chiti
QUOTE(cesaranto @ May 16 2005, 09:32 AM)
Continuo in questo tread la mia "lotta"  biggrin.gif contro questi post pro corpi macchina e/o obiettivi con immaginette allegate. Cosa dovremmo mai vedere da immaginette di 40 kb ?

Complimenti, in 10 secondi sei riuscito a smontare il mio lavoro di un’ora (il tempo che ho impiegato per redigere il mio testo e per creare i ritagli).
È chiaro che la foto così come l’ho inserita nel mio messaggio di apertura non dice nulla sulla qualità dell’immagine. Serviva solo allo scopo di localizzare la posizione dei due ritagli. Questi ultimi, anche se pesano "solo" 40 kb, sono invece molto significativi perché mostrano il particolare in scala 1:1 e 2:1.
In ogni caso ecco qui allegata la foto completa.

Saluti
Paolo
Paolo Chiti
Scusate per il messaggio di prima ripetuto 4-5 volte ma la foto non ne voleva sapere di "allegarsi", anche perché il sito non dice la dimensione massima consentita.
A furia di prova e riprova credo che il limite massimo sia intorno ai 200 kb.
Chissà perché poi i messaggi inseriti per errore non si possono più cancellare - mah, valli a capire certi forum!

Paolo
gimart
QUOTE(F.Giuffra @ May 16 2005, 11:07 AM)
Se a qualcuno interessa valutare una immagine fatta con la D2x e la D70 con obiettivi diversi per decidere se conviene spendere in corpi macchina o obiettivi in fondo alla mia pagina www.webalice.it/fabriziogiuffra/  ho inserito un esempio in pieno formato. Buon download.

Fate presto prima che tutto venga spostato al Sushi bar e cancellato.
*



Ciao Fabrizio. Ho visto le foto della D2x, belle. Ma hai provato mai ad usare il "luci ed ombre" di Photoshop? Non vorrei dire ca...te, ma mi pare che alcune migliorino notevolmente. Saluti, Gigi
studioraffaello
mi meraviglia solo una cosa di questo attento esame della d2x.........
che ancora non sia arrivato qualcuno a dire che fa' piu' rumore della canon alle alte sensibilita'.......forse saranno distratti ma prima o poi arriveranno......... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
io trovo la d2x bella anche da annusare......... smile.gif Pollice.gif
cesaranto
QUOTE(Paolo Chiti @ May 17 2005, 06:22 PM)
Complimenti, in 10 secondi sei riuscito a smontare il mio lavoro di un’ora (il tempo che ho impiegato per redigere il mio testo e per creare i ritagli).
In ogni caso ecco qui allegata la foto completa.

*



Urka un ora di lavoro !! mi dispace. ph34r.gif Police.gif
Però è come voler dimostrare le qualità di una Ferrari Enzo la mattina alle 8.00 sul G.R.A. di Roma o sulla tangenziale di Milano o Napoli.
Paolo Chiti
QUOTE(cesaranto @ May 18 2005, 11:08 AM)
Urka un ora di lavoro !! mi dispace.  ph34r.gif  Police.gif
Però è come voler dimostrare le qualità di una Ferrari Enzo la mattina alle 8.00 sul G.R.A. di Roma o sulla tangenziale di Milano o Napoli.

Mi arrendo e alzo pertanto bandiera bianca ...
blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.