Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ignazio
Ciao,

desideravo avere un consiglio dai piu' esperti.
Ho una D70 con un solo obiettivo: il 18-70 dato in kit. Scattando sul 18mm per dei paesaggi le foto non mi soddisfano molto dal punto di vista della definizione (ho provato a scattare con un diaframma abbastanza chiuso: 11).
Che tipo di obiettivo mi consigliate per i paesaggi che mi dia una buona definizione e buona resa cromatica senza spendere un patrimonio?
Inoltre, mi piacerebbe molto poter scattare in interni dei ritratti senza l'utilizzo del flash. Per questa ultima esigenza vorrei acquistare il Nikkor 50mm F1/8 D che non ha un costo eccessivo.
Che ne dite?

Ignazio.

F.T.
Ciao,
ottima scelta quella del 50mm � un'ottica che tutti quelli che si avvicinano alla fotografia dovrebbero avere...visto l'ottimo rapoorto qualit� prezzo...
Per i paesaggi dipende... vuoi continuare ad usare uno zoom oppure preferisci le ottiche fisse... nel caso dello zoom mi orienterei sul 18-35 oppure sul 24-85... mentre per i fissi sceglierei tra il 20 il 24mm ovviamnte tenedo presente il rapporto di moltiplicazione... e quindi quanto grandangolo vuoi.. in molti ti parleranno del 14....
rosbat
Una scelta ottimale in termini prezzo/prestazioni � il 24-85 f/2.8-4; perdi un p� di campo per� la qualit� � superiore rispetto al 18-70 e non costa neppure tantissimo!
Riguardo al cinquantino � un'ottima scelta
Saluti
Rosario
morgan
Per iniziare un piccolo chiarimento, in quanto per la fotografia di paesaggio possono essere utilizzati sia gli obiettivi grandangolari che i tele. I grandangolari sono adatti soprattutto per evidenziare la vastit� degli spazi, e sono utili anche quando si voglia soltanto far entrare nell'inquadratura la maggiora parte possibile di un panorama, i teleobiettivi sono indicati per isolare particolare significativi di un paesaggio e insostituibili per "avvicinare" grandi particolari lontani. Avendo tu, un'ottica grandangolare di buona qualit� come il 18-70, acquisterei un medio tele, in quanto ti consentirebbe di relizzare scelte compositive diametralmente diverse.
Per quanto riguarda il Nikkor 50f/1.8D, � un'ottima scelta, e dai costi non proibitivi.
Ciao wink.gif wink.gif

Franco

PS: nel caso volessi sostituire il 18-70, non hai che l'imbarazzo della scelta AF-S 17-35 f/ 2.8 - 12-24 Dx f/4, ect. ma chiaramente i costi per l'acquisto sarebbero abbastanza sostenuti.
giannizadra
Come giustamente scritto da Franco, l'equazione : paesaggio=grandangolare � uno dei luoghi comuni pi� sbagliati, ed � responsabile di molte foto piatte e inguardabili.
In realt� il paesaggio si fotografa con tutte le focali, ed � buona cosa alternarle: quando si utilizza un grandangolare, il paesaggio va di solito composto, con un forte elemento (umano o naturale) in primo piano, coerente con lo sfondo e che guidi anche graficamente la lettura dell'immagine.
Per i ritratti , bene il 50; in interni, � spesso buona cosa miscelare luce ambiente e flash in fill-in. dry.gif
georgevich
Quoto Gianni e Morgan rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.