R083R70
Mar 11 2010, 01:01 AM
Ciao.
Trovo che il rugby sia uno sport molto affascinante.
E' solo la seconda volta che provo a cimentarmi in fotografie a partite del genere. Probabilmente non sono ancora capace di cogliere i momenti migliori... Anche la posizione non ha aiutato, ero limitato alla tribuna laterale. Torner� al campo durante il campionato e magari chieder� di potermi muovore a bordo campo...
Ma veniamo alle foto, tutte scattate con D60 e 70-200 f2.8 (non lo avevo ancora provato per bene con ISO bassi - 100 anzich� i 1600 della pallavolo indoor

- strepitoso!)
Ciao Roberto
1.
Ingrandimento full detail : 382.8 KB2.
Ingrandimento full detail : 793.3 KB3.
Ingrandimento full detail : 621.4 KB4.
Ingrandimento full detail : 706.8 KB5.
Ingrandimento full detail : 632.1 KB6.
Ingrandimento full detail : 535.2 KB7.
Ingrandimento full detail : 501.5 KB8.
Ingrandimento full detail : 658.9 KB9.
Ingrandimento full detail : 776.3 KB10.
Ingrandimento full detail : 814 KB11.
Ingrandimento full detail : 621.4 KB
Frafio
Mar 11 2010, 10:01 AM
A parte la terza (una mischia), che pu� andare, le altre non dicono niente; inquadrature troppo larghe, dovute alla posizione ed all'ottica, gi� corta a bordo campo, figuriamoci dalla tribuna.
Il rugby � un gran bel fotografare, ma devi fare in modo di andare a bordo campo; non � difficile nei campionati normali, � sufficiente chiedere il permesso alla Dirigenza, presentandosi una mezz'oretta prima della partita.
Anche con il 70-200 si pu� fare qualcosa di interessante, lo adopero sul secondo corpo per le azioni che si svolgono pi� vicino alla mia postazione. Spegni il VR, non serve aniente per questo tipo di sport, anzi ritarda lo scatto.
Cerca di "chiudere" l'inquadratura intorno ad un numero inferiore di atleti; non � facile perch� solitamente intorno al pallone c'� sempre un casino di gente, ma ci devi provare. Se conosci bene lo sport puoi prevedere l'evolversi delle azioni e regolarti di conseguenza.
Scatta solo quando gli atleti sono nella met� campo dove sei posizionato, nell'altra meta � gi� corto un 300, figuriamoci il 200.
Quando entri in campo posizionati vicino alla bandierina dell'area di meta, hai la possibilit� di cogliere al volo un tuffo in meta e di fotografare la squadra in attacco frontalmente.
Buon divertimento
Franco
filo.m
Mar 11 2010, 12:12 PM
Non sono per niente esperto quindi non posso dare un giudizio, cmq alcune foto mi piacciono, anche se sono "larghe".
Ciao
R083R70
Mar 12 2010, 02:24 PM
Grazie intanto per i commenti!
Inquadrature larghe dite... Va bene, terr� a mente.
Non essendo pratico di questo sport, pensavo di dover "contestualizzare" un po' l'azione ed il portatore di palla (tralasciando per ora i limiti di lunghezza focale a disposizione).
Con questa idea ho preso i due placcaggi (foto 4 e 5), potevano andare ancora pi� strette?
Altra occasione le touche: alcune volte ho incluso nell'inquadratura tutti i giocatori delle due file a terra e quelli sollevati nel momento in cui afferrano la palla. Poi ho provato a concentrarmi solo su quelli in aria (foto 6 e 7) per cogliere meglio il momento della presa e le espressioni, ma ho avuto il dubbio riguardo l'inquadratura: � corretto tagliare gli atleti a terra? Si capisce ugualmente di che genere di azione si tratta? In caso, il taglio si pu� fare sopra le teste, sopra le mani o come? Un taglio verticale potrebbe essere utile?
Scusate il linguaggio poco tecnico e l'inesperienza ma sono alle prime armi.
Conto di imparare e migliorare anche grazie a voi e a questo forum.
Ciao Roberto
marce956
Mar 13 2010, 08:01 PM
E' uno sport bellissimo, anch'io seguo mio figlio (under 16), segui i consigli di Franco, lo faro' anch'io (per es. provero' a spegnere il VR sul 70/200 che con un teleconverter rallenta gi� di suo non di poco).
Ho fatto tanti scatti, ma soddisfacenti pochissimi, credo che non sia solo mia inesperienza, ma anche un tipo di fotografia non "facile", ma credo possa dare molte soddisfazioni.
Marcello