Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umberto81
Ho fatto questa domanda nel club ma non mi risposto nessuno e non ho trovato discussioni pertinenti con le funzioni di ricerca.

Mi chiedevo una cosa riguardante il buffer della macchina (D90), � possibile velocizzare la memorizzazione delle foto? Mi spiego meglio.
Al mare mi capita di fare foto in sequenza agli amici che fanno windsurf. Scattando in raw con NR Alti iso e tempi lunghi disattivati e tempi intorno ai 1/1000 la macchima mi da -r9-, ovvero posso scattere in raffica fino a 9 foto prima che il buffer sia pieno. La memory card inserita � la lexar classe 4 di serie. Il tempo di memorizzazione delle foto (quello necessario allo spegnimento della spia gialla) � di circa 10 secondi. Ho provato a fare la stessa sequenza con una sd classe 2 e ho sempre -r9- ma il tempo di memorizzazione � pi� del doppio. Mi chiedevo quindi se usanto una scheda di classe 6 o 10 posso ridurre questi tempi visto che le velocit� di I/O � maggiore?
Visto che questi parametri sono influenzati dalla batteria, se utilizzassi un battery grip ne avrei un beneficio?
buzz
i parametri del buffer non sono influenzati dalla batteria, ma questa pu� influenzare la velocit� di raffica.
Se usi schede veloci avrai una memnorizzazione veloce, e di questo te ne sei accorto da solo.
Per cui se vuoi aumenare la velocit� di memorizzazione, usa card pi� rapide, ma c'� sempre un limite, che � quello della veloicit� massisma di trasferimento dell'hardware, limite che non conosco.

PS ho elimibato la domanda sul club. Altrimenti � cross posting.
Giacomo.B
No, il battery grip aumenta la maneggevolezza della macchina e l'autonomia, il buffer sul tuo modello non e' espandibile, (e anche se lo fosse non sarebbe economicamente vantaggioso)l'unico modo di velocizzare l'immagazzinamento dei dati e' quello di usare schede con scrittura "veloce".

Saluti

Giacomo
umberto81
QUOTE(buzz @ Mar 11 2010, 03:48 PM) *
i parametri del buffer non sono influenzati dalla batteria, ma questa pu� influenzare la velocit� di raffica.
Se usi schede veloci avrai una memnorizzazione veloce, e di questo te ne sei accorto da solo.
Per cui se vuoi aumenare la velocit� di memorizzazione, usa card pi� rapide, ma c'� sempre un limite, che � quello della veloicit� massisma di trasferimento dell'hardware, limite che non conosco.

PS ho elimibato la domanda sul club. Altrimenti � cross posting.


Capisco, grazie. Quindi se usassi una scheda pi� veloce e riducessi gli fps a 3 invece di 4,5 potrei avere una raffica pi� lunga grazie al ripristino del buffer. In fin dei conti a me bastano 3 frame, ma vorrei evitare il blocco per la memorizzazione. Come faccio a trovare le informazioni sulla velocit�� massima di trasferimento dell'hardware? C'� qualche fonte ufficiale? Sul manuale non dice nulla dimensione del buffer. devo usare il metodo compra e prova??? grazie!
Giacomo.B
Sul manuale trovi le Sd supportate al momento dell'uscita della macchina, ti consiglio di controllare i siti dei produttori piu' noti per verificare la compatibilita' effettiva delle stesse con la tua Dslr, sia per quanto riguarda la velocita' che per il formato.

es. Sandisk http://pct1.sandisk.com/ProductList.aspx?DeviceID=2121

Saluti

Giacomo
umberto81
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 11 2010, 05:44 PM) *
Sul manuale trovi le Sd supportate al momento dell'uscita della macchina, ti consiglio di controllare i siti dei produttori piu' noti per verificare la compatibilita' effettiva delle stesse con la tua Dslr, sia per quanto riguarda la velocita' che per il formato.

es. Sandisk http://pct1.sandisk.com/ProductList.aspx?DeviceID=2121

Saluti

Giacomo

Grazie Giacomo, non avevo ancora visto sui siti. In effetti sul manuale non dice poi tanto di queste cose.
Grazie
Andrea Monti
Magari ti pu� essere utile anche questo :
http://www.robgalbraith.com/bins/camera_mu...p?cid=6007-9597

Buona serata

Andrea Monti
fabio.1972
Io ho Acquistato una lexar 8gb ed � molto veloce a memorizzare, mentre quella in dotazione, sponzorizzata a 300x � almeno la met� pi� lenta. Ho anche provato una sandisk da 8gb ed � molto veloce anche quella. Ho la D90
buzz
Se la cadenza della raffica non � essenziale, l�'idea di diminuirla a 3 fps � la cosa pi� efficace.
L'uso di una scheda rapida farebbe il resto, ma quel fotogramma e mezzo in meno al secondo ti permetterebbe una sequenza sensibilmente pi� lunga tenendo anche conto che, nel frattempo che si scatta, il buffer si svuota.

il metodo del compra e prova � l'ideale perch� anche conoscendo in teoria la velocit� di trasferimento, nella pratica potresti incontrare parametri che la rallentano.
umberto81
Ho comprato una scheda pi� veloce, la Sandisk Extreme III. Per completezza e per ringraziarvi dei consigli posto qualche dato.
Settaggi macchina:
  • NR pose lunghe off
  • NR alti iso off
  • Dlighting off
  • Programma M 1000 f/5
  • Mostra immagini scattate off
  • Qualit� immagini RAW
Scheda Lexar Premium Series 4GB:
  • 4.5 fps: -r- (09), tempo di svuotamento del buffer 7s, La fotocamera smette di scattare.
  • 4 fps: -r- (09), tempo di svuotamento del buffer 7s, la fotocamera scatta su -r- (0)
  • 3 fps: -r- (09), tempo di svuotamento del buffer 6s. La fotocamera scatta su -r- (0)

Scheda Sandisk Extreme III 16GB:
  • 4.5 fps: -r- (09), tempo di svuotamento del buffer 3s, La fotocamera smette di scattare. Scattati 13 scatti prima del riempimento del buffer;
  • 4 fps: -r- (09), tempo di svuotamento del buffer 3s, la fotocamera continua a scatta su -r- (0) a velocit� ridotta (credo intorno ai 2 fps). Scattati 13 scatti prima del riempimento del buffer;
  • 3 fps: -r- (09), tempo di svuotamento del buffer 3s. La fotocamera continua a scattare a -r- (01) per poi andare a 0 dopo un po'. Scattati 25 scatti prima del riempimento del buffer.

Non ho contato il numero di scatti prima del riempimento del buffer con la scheda Lexar, se qualcuno � interessato faccio qualche prova su richiesta. Posso concludere che i 3 fps sono la scelta migliore per avrere un raffica piuttosto prolungata di circa 25foto. Non credo che una scheda pi� veloce possa migliorare le prestazioni, si iniziano a vedere i limiti dell'hardware della D90.

Grazie a tutti per la collaborazione.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.