Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pescenaufrago
Ciao, non so se è già capitato ad altri, ma ieri l'interruttore ON-OFF della mia D70 ha cominciato a dare segni di rottura: quasi sempre quando spengo la macchina, non si spegne!
Pensavo quindi di portarla a Pravo, sono a Milano.

Mi domando se non utilizzo male l'interruttore. Mi spiego:

siccome presumo di dover cercare di consumare il meno possibile la batteria, tendo a spegnere la macchina sempre quando non sto per scattare; a volte istintivamente la accendo se vedo un soggetto interessante, poi altrettanto velocemente e quasi inconsapevolmente la spengo se cambio idea, anzi "sensazione". smilinodigitale.gif

Questo fa sì che io giri l'interruttore ON-OFF molto spesso in determinate situazioni, come ieri al raduno degli alpini a parma tongue.gif

A questo punto mi è venuto il dubbio se non sia meglio invece lasciare la macchina accesa sempre quando sono in mood fotografia, per spegnerla invece se mi fermo a mangiare un panino, o per andare la bagno hmmm.gif

Mi sto facendo delle menate assurde e devo solo far riparare il guasto, o mi devo legare le dita?

grazie.gif
georgevich
Secondo me e meglio spegnerla....ed un interuttore dovrebbe garantire tale funzione....probabilmente è difettoso ma non ti preoccupare vedrai che in un battibaleno te lo sistemano. smile.gif
cesaranto
La seconda che hai detto, è come se in automobile ogni volta che ti fermi spegni il motore.
pescenaufrago
Rilancio la discussione, a quest'ora il forum è più attivo, credo tongue.gif
Altri pareri...?
fabryhorus
Ti dirò che anch'io faccio come te, più che altro per abitudine e perchè quando magari ho la macchina appesa al collo non vorrei schiacciare qualcosa inavvertitamente e combinare qualche casotto, comunque mi pare di ricordare tempo addietro una discussione simile che verteva sulla durata della batteria e considerato lo stand-by che subentra dopo qualche secondo dall'inutilizzo, non portava drastici aumenti ai consumi. Comunque il mio pulsante (e qua faccio qualche scongiuro di rito!!) non ha ancora mostrato segni di cedimento. Tra l'altro non mi pare che la "rotazione" generi particolari sforzi del meccanismo. Ciao
Cheo
Sei sicuro che sia un problema dell'interruttore?
La macchina non si spegne o va in blocco?
Mi sembra che qualcosa del genere sia accaduta anche a qualcun'altro che doveva estrarre la batteria per spegnerla.
Non so con che frequenza accendi e spegni la tua D70 ma ritengo che l'interruttore sia ben dimensionato per il lavoro che deve effettuare, ci mancherebbe anche, altrimenti non dovremmo neppure focheggiare eccessivamente per paura di rompere l'obiettivo....
Fabio Pianigiani
Spengere o accendere in rapida sequenza la fotocamera non ha senso.

Consuma di più e si può "scassare" più rapidamente forzandola in rapida successione ad un'operazione contraria a quella che sta facendo.

Questo vale per ogni "elettrodomestico".
In più la D70 consuma veramente poco, puoi dire di avere già una EnergySaving ...
Comunque dovrebbe esserci un temporizzatore che la mette in Stand By tra una pausa di ripresa ed un'altra .....
pescenaufrago
QUOTE(Cheo @ May 16 2005, 04:09 PM)
Sei sicuro che sia un problema dell'interruttore?
La macchina non si spegne o va in blocco?
*


La macchina non si blocca, semplicemente non si spegne. Tutte le funzioni sono attive, puoi scattare normalmente. Semplicemente, 8 volte su 10 girando l'interruttore non si spegne. Suppongo andrà peggiorando, sembra il classico guasto elettromeccanico.
pescenaufrago
QUOTE(kurtz @ May 16 2005, 04:17 PM)
Comunque dovrebbe esserci un temporizzatore che la mette in Stand By tra una pausa di ripresa ed un'altra .....
*


Ah... mi è sfuggita, o me la sono dimenticata. E' impostabile dal menu?
Cheo
QUOTE(pescenaufrago @ May 16 2005, 03:17 PM)
La macchina non si blocca, semplicemente non si spegne. Tutte le funzioni sono attive, puoi scattare normalmente. Semplicemente, 8 volte su 10 girando l'interruttore non si spegne. Suppongo andrà peggiorando, sembra il classico guasto elettromeccanico.
*



Beh, in questo caso credo anch'io che sia l'interruttore!
huh.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(pescenaufrago @ May 16 2005, 04:23 PM)
QUOTE(kurtz @ May 16 2005, 04:17 PM)
Comunque dovrebbe esserci un temporizzatore che la mette in Stand By tra una pausa di ripresa ed un'altra .....
*


Ah... mi è sfuggita, o me la sono dimenticata. E' impostabile dal menu?
*



Frena gli entusiasmi .... smile.gif

Ho scritto "dovrebbe esserci" ..... non: "c'è sicuramente".

Forse il mio è solo un retaggio da Coolpix .... vere mangiatrici di batterie, come tutte le compatte, in confronto alle DigitalReflex.

Vedrai che ora si affaccia qualche Disettantista ..... wink.gif

P.S.
Comunque sia evita lo Accendi/Spengi .....
Giuliano_TS
La D70 non ha un vero e proprio stato di Stand By ma dal menù si può stabilire dopo quanti secondi si disattiva l'esposimetro ed anche dopo quanto si spegne il visorino posterione (se lasciato acceso). A questo punto non c'è niente che consumi energia a parte il visorino superiore e quindi è praticamente in Stand By, con consumi quasi nulli, ma pronta a riattivarsi e scattare in una frazione di secondo.
pescenaufrago
QUOTE(giulianodits @ May 16 2005, 04:53 PM)
La D70 non ha un vero e proprio stato di Stand By ma dal menù si può stabilire dopo quanti secondi si disattiva l'esposimetro ed anche dopo quanto si spegne il visorino posterione (se lasciato acceso). A questo punto non c'è niente che consumi energia a parte il visorino superiore e quindi è praticamente in Stand By, con consumi quasi nulli, ma pronta a riattivarsi  e scattare in una frazione di secondo.
*



OK! Avevo in effetti già impostato un tempo breve di visualizzazione del visorino dopo lo scatto.
A questo punto porterò la macchina a riparare e poi cercherò di moderare la frenesia neurodigitativa tongue.gif

Grazie a tutti!
georgevich
tongue.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.