Clik102
Feb 15 2004, 04:15 PM
Tra i vari vetri nel mio corredo, oltre ad ottiche varie sino al 120, ho un vecchio 200 2.8.
Per un uso occasionale e temporaneo per foto naturalistiche, in attesa di poter acquistare il 80-400 VR, pensate sia preferibile l'acquisto di un duplicatore 1.4 nikon da abbinare al mio vecchio 200 o del cinesino 70-300 4-5.6 ?
Lambretta S
Feb 15 2004, 05:02 PM
Lambretta S
Feb 15 2004, 05:19 PM
Grazie per i complimenti...
Comunque � stato ampiamente reso noto da chi ce l'ha che plasticoni per plasticoni il Sigma dei due 70-300 � il meno peggio...
Poi il 70-200 vr � una spada da solo con il duplicatore dedicato cala vistosamente come � logico che sia ma resta sopra all'80-400 che a parte essere il primo vetro stabilizzato Nikon poi per il resto...
Un'altra interessante combinazione potrebbe essere il Sigma 70-200 f/2,8 con il
suo duplicatore dedicato... un occhio al portafogli e uno alla qualit�...
Clik102
Feb 15 2004, 05:40 PM
Grazie ancora !
Francoval
Feb 15 2004, 05:49 PM
Caro Lambretta
Ti posso garantire che per 107 Euri il 70/300 Nikon da risultati incredibili. Sar� anche cinese, sar� fatto di plastica, avr� anche dei fondi di bottiglia al posto delle lenti, ma � una sorpresa che vale decisamente di pi� di quanto costa.
E, un'altra cosa caro amico. Per quanto buono sia il 70/200VR ti assicuro che non vale assolutamente 22 (leggasi ventidue) volte di pi� di quell'altro. Infatti costa ben 2328 cuccuzze.
Azz.
Dg
Lambretta S
Feb 15 2004, 06:15 PM
Caro Francoval...
Non ho detto che il 70-300 Nikon � un cesso ho detto che il 70-300 Macro Apo II Sigma � meglio... ti posso assicurare che se ti sei entusiasmato con il Nikon con il Sigma ti entusiasmi di pi� alla focale pi� breve � addirittura eccellente come test MTF...
PS sta diventando uno sport nazionale attribuirmi cose che non ho detto, eppure cerco di scrivere in Italiano...
Per quanto concerne il 70-200 VR secondo me non vale 2000 e passa neuri comunque � una ghigliottina se uno si da fare e fa girare le quattro rotelle che ha in testa si pu� trovare a un prezzo pi� da Cristiani poi ognuno la banana sua se la gestisce come meglio se la sente...
Clik102
Feb 15 2004, 08:11 PM
Ok, ricevuto e registrato !
Grazie.
Fabio Blanco
Feb 17 2004, 11:35 PM
QUOTE (lambretta @ Feb 15 2004, 05:19 PM) |
Poi il 70-200 vr � una spada da solo con il duplicatore dedicato cala vistosamente come � logico che sia .... |
Stefano, no no il 70-200 VR con il TC 14 EII � perfetto, lo uso spessissimo, e con il TC 20EII ti assicuro rimane degno del nome che porta, questo per� l'ho provato solo con una decina di scatti.
Lambretta S
Feb 18 2004, 12:14 AM
cajati
Feb 18 2004, 03:31 PM
cajati
Feb 18 2004, 05:24 PM
matteoganora
Feb 18 2004, 05:28 PM
Mi allineo in toto a lambretta!!!
Tra i 70-300 Nikkor (sia il G che l ED) e il 70-300 Apo Macro Super II Sigma ho scelto Sigma dopo aver fatto dei test, accuratissimo il confronto tra 70-300 Nikkor e 70-300 Sigma, del quale allego dimostrazione pratica!
Il test � stato realizzato con la stessa D100, stesse impostazioni on camera, a f8 su cavalletto.
A voi la sentenza!
E della stessa opinione sono anche riguardo al 70-200 VR, un vero mostro, anche duplicato, vale tutto quello che costa in pi� sia del 80-400 VR che di qualunque 70-200 sul mercato.
Con la D100 sono rimasto a bocca aperta per ore riguardando i circa 20 scatti fatti... sono mesi che metto via soldi per comprarla!
matteoganora
Feb 18 2004, 05:30 PM
QUOTE (matteoganora @ Feb 18 2004, 05:28 PM) |
accuratissimo il confronto tra 70-300 Nikkor e 70-300 Sigma, del quale allego dimostrazione pratica! |
accuratisimo � stato il test ma non il mio intervento...
parlavo di:
Nikkor AF 70-300 D ED 4/5.6 contro Sigma 70-300 apo macro super II 4/5.6
tanto per essere precisi!
Clik102
Feb 18 2004, 05:36 PM
Nel frattempo mi hanno regalato il 70-300 G della Nikon ..... far� un po di prove e poi ... lo far� sparire !!!!!!!!!
Claudio Orlando
Feb 18 2004, 05:37 PM
Ho fatto un confronto simile al tuo fra i due Nikkor, e il tipo ED, ben pi� costoso � vero, ne � uscito vincitore alla grande! Sia a 70mm. che a 300mm. Nel caso del tuo test per�, mi sembra che la miglior qualit� del Sigma sia indubbia a 70mm. mentre la miglior qualit� del Nikkor sia indubbia a 300 mm. quindi a questo punto bisognerebbe che ognuno facesse la scelta in base al tipo di focale che user� di pi�.
matteoganora
Feb 18 2004, 05:48 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 18 2004, 05:37 PM) |
Ho fatto un confronto simile al tuo fra i due Nikkor, e il tipo ED, ben pi� costoso � vero, ne � uscito vincitore alla grande! Sia a 70mm. che a 300mm. Nel caso del tuo test per�, mi sembra che la miglior qualit� del Sigma sia indubbia a 70mm. mentre la miglior qualit� del Nikkor sia indubbia a 300 mm. quindi a questo punto bisognerebbe che ognuno facesse la scelta in base al tipo di focale che user� di pi�. |
Gi� questa cosa che sulla pellicola i risultati si invertano mi era gi� stata detta, infatti ho voluto specificare che tale discrepanza l'ho notata sulla D100.
E' da dire poi che la versione precedente del Sigma (la I) non dava risultati cos� buoni come la versione II oggetto del test.
Riguardo alla focale 300, il Nikkor � pi� nitido ma le aberrazioni cromatiche sono evidenti...
Antonio C.
Feb 18 2004, 05:50 PM
Sar� pure pi� nitido a 300 (il Nikkor, dico), ma dal test si vede uno sfrangiamento DA PAURA. Non � che erano leggermente cambiate le condizioni di luce? Vedendo le due foto, preferirei quelle meno nitide ma senza sfrangiamento, che poi un po' di nitidezza percepita si pu� sempre aggiungere.
Davvero, sono senza parole...
nuvolarossa
Feb 18 2004, 05:53 PM
QUOTE |
...I SIGMA SARANNO PURE ECONOMICI MA IN QUANTO A QUALITA LA DIFFERENZA L'HO PURE SPERIMENTATA TRA IL 28/70..2,8 NIKKOR E QUEL CULO DI BOTTIGLIA DEL SIGMA.. |
La definizione utilizzata nei confronti del Sigma ex 28/78 f 2,8 df (se a questo ti riferisci) mi sembra un po' riduttiva e fuori luogo, in quanto io lo uso da pi� di un anno e lo trovo un "vetro" eccezionale, che vale molto di pi� dei 400 euro scarsi che costa. Certo il Nikon 28/70 f 2,8 sar� sicuramente migliore, ma costa anche oltre 6 volte di pi�... Non credo proprio che sia 6 volte meglio... Poi ognuno ha i propri gusti ed il proprio portafoglio.
La definizione romantica da te usata si addice benissimo invece al Sigma 28/70 f 4 (mi sembra), ma anche e molto di pi�, con l'aggiunta della precisazione "...bottiglia di plastica" al Nikon 28/85 f 3,5-5,6 G (o anche D) o al pi� moderno 28/105 f 3,5-5,6 G.
Poi non dimentichiamo che molti obiettivi che portano il "blasone" Nikon in realt� sono prodotti dalla Sigma, quindi ognuno tiri le proprie somme...
Clik102
Feb 18 2004, 06:02 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 18 2004, 05:37 PM) |
Ho fatto un confronto simile al tuo fra i due Nikkor, e il tipo ED, ben pi� costoso � vero, ne � uscito vincitore alla grande! Sia a 70mm. che a 300mm. Nel caso del tuo test per�, mi sembra che la miglior qualit� del Sigma sia indubbia a 70mm. mentre la miglior qualit� del Nikkor sia indubbia a 300 mm. quindi a questo punto bisognerebbe che ognuno facesse la scelta in base al tipo di focale che user� di pi�. |
Beh .. sicuramente lo user� solo sui 300 e molto raramente ... per cui ...... per ora provo !
Grazie comunque.
sergiobutta
Feb 18 2004, 06:35 PM
Matteo, hai anche provato il 70-300 G?. L'ho acquistato sulla spinta emotiva di una cosa letta che lo definiva migliore dell'equivalente D. Non so se � vero, per il momento lo uso, in attesa di avere la forza economica, ed il coraggio, per acquistare il 70-200 vr. Sergio
Lambretta S
Feb 18 2004, 10:47 PM
Apprezzo la buona volont� di Matteo che ha proposto degli scatti di prova per avvalorare la tesi che il 70-300 della Sigma sia migliore dei corrispondenti Nikon...
Ritengo per� la dimensione degli stessi poco attendibile per una seria valutazione della qualit� ottica tale addirittura da far propendere per una migliore qualit� di uno a una focale e l'altro alla focale opposta...
Da quello che ho potuto imparare leggiucchiando a tempo perso qualche rivista del settore, risulta evidente che la maggior parte (diciamo tutti che � meglio) di queste focali i problemi pi� grossi li hanno proprio alla focale tele estrema e spesso viene consigliato di utilizzarla peroprio quando non se ne pu� fare a meno...
Ora qualcuno dir� che i Test MTF non servono a niente, sono scarsamente attendibili e bla, bla, bla... per� guarda caso nella fattispecie in esame rispecchiano la realt� dei fatti... tutti i 70-300 danno il meglio di loro alle focali pi� corte e schifeggiano pi� o meno alle focali tele estreme... ora la considerazione � ma serve a qualcosa un obiettivo 70-300 una volta facevano dei bei 70-210 anche relativamente luminosi per� otticamente dignitosi... mo' con sta storia del f/2,8 per comprare uno zoom devi venderti la macchina, non quella fotografica quella con le ruote, l'alternativa sono o bicchieri di plastica con le lenti di ricotta che fanno schifo solo a guardarli, oppure questi plasticoni che nonostante tutto non costano neanche tanto poco, e che se si fermassero a 200 andrebbero pi� che bene... stammatina per sfizio mi sono andato a guardare questi 70-300 hai visto mai! Be' il consiglio � se proprio non ne potete fare a meno almeno cercate di farvi male il meno possibile... bah... ma dove � andato a finire il il vecchio 80-200 f/4,0 one touch AI S, bastava aggiustarlo un pochettino per renderlo AF e sai che goduria... alla fine l'alternativa ai 2300 neuri del 70-200 vr e company qual'� un barattolo di plastica...
Fabio Blanco
Feb 18 2004, 10:57 PM
Comncordo sulla tua riflessione.
In effetti zoom di buon livello, ma non tanto estremizzati nell'apertura da rendere l'ottica economicamente abbordabile non esistono pi�... che dire... peccato... e speriamo per il futuro.
Claudio Orlando
Feb 19 2004, 10:18 AM
QUOTE (lambretta @ Feb 18 2004, 10:47 PM) |
ma dove � andato a finire il il vecchio 80-200 f/4,0 one touch AI S, bastava aggiustarlo un pochettino per renderlo AF e sai che goduria... alla fine l'alternativa ai 2300 neuri del 70-200 vr e company qual'� un barattolo di plastica... |
Vero, anzi verissimo. Mi dispiace doverlo dire ma Nikon in questo settore ha un'enorme buco. Canon ha un 70-200 f/4 che d� del filo da torcere anche al 2,8 ma con un prezzo pi� abbordabile. Non credo che con l'aria che tira ci sia in vista nulla di simile
, pensate da quanto tempo si chiede un 400 mm f/5,6! Ma non c'� verso, chi vuole quell'ottica � costretto dal prezzo dell'originale, a rivolgersi ai tele universali!
matteoganora
Feb 19 2004, 11:49 AM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 18 2004, 06:35 PM) |
Matteo, hai anche provato il 70-300 G?. L'ho acquistato sulla spinta emotiva di una cosa letta che lo definiva migliore dell'equivalente D. Non so se � vero, per il momento lo uso, in attesa di avere la forza economica, ed il coraggio, per acquistare il 70-200 vr. Sergio |
Il 70-300 G non l'ho provato.
Per il test, gli scatti sono crop dagli originali, zero postelaborazioni o ridimensionamenti.
Sul discorso zoom abbordabili, sono pienamente d'accordo con i post che mi precedono, � assurdo che per avere una buona resa su uno zoom tele ci si debba orientare sull' 80-200 2.8 o sul 70-200 VR...
Speriamo che Nikkor tiri fuori un bel AFS 70-200 f 4.0 DX!!! Sarebbe una figata...
I 70-300 sono davvero deludenti... infatti sebbene abbia cambiato il Nikkor con il Sigma, da quando ho il 300 f4 non riesco a scattare a 300 con il Sigma... non esiste!, e aspetto infatti di poter prendere il 70-200 VR per poter ricominciare ad usare con soddisfazione quelle focali tra 105 e 200 che mi piacciono davvero un sacco!
Antonio C.
Feb 19 2004, 02:26 PM
Concordo, � un peccato. E pensare che una volta c'era il 70-210 f/4 AF, che era un bell'obiettivo davvero.
Un f/4 vr oggi come oggi farebbe faville (� proprio sull'f/4 che la stabilizzazione avrebbe pi� senso...).
Reficul
Feb 19 2004, 03:29 PM
...e invece come giudicate ottiche tipo il 170-500 Apo della Sigma?
Clik102
Feb 19 2004, 07:54 PM
Questa l'ha appena scattata mio figlio (con macchina fregataMI) durante il suo viaggio.
D100 - 70-300 G
Focale 75
F 8
Non mi sembra che l'obiettivo sia poi cos� da buttar via !
(il fotografo vista l'inquadratura ............)
Clik102
Feb 19 2004, 07:56 PM
GRRRRRR: Peli sul sensore ! ? !
Clik102
Feb 19 2004, 10:58 PM
Mi ha detto che ne ha fatte anche a 300 ..... adesso le scarico tutte dalla macchina e guardo !
Lambretta S
Feb 19 2004, 11:00 PM
QUOTE (Clik102 @ Feb 19 2004, 10:58 PM) |
Mi ha detto che ne ha fatte anche a 300 ..... adesso le scarico tutte dalla macchina e guardo ! |
Lasciale dove stanno che l� stanno bene...
Claudio Orlando
Feb 20 2004, 09:49 AM
Credo che il fatto che questi zoom diciamo cos�...di passaggio, sulle fotocamere digitali vadano meglio, dipende dal fatto che il sensore viene colpito dalla luce proveniente solo dalla parte centrale delle lenti che � la migliore, probabilmente le prove che ho fatto io su fotocamere tradizionali, esltano le differenze fra G e ED per il formato pi� grande della zona ricevente! Da 200 mm. in su e soprattutto ai bordi la differenza � abissale.
Clik102
Feb 20 2004, 10:10 AM
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 20 2004, 09:49 AM) |
Credo che il fatto che questi zoom diciamo cos�...di passaggio, sulle fotocamere digitali vadano meglio, dipende dal fatto che il sensore viene colpito dalla luce proveniente solo dalla parte centrale delle lenti che � la migliore, probabilmente le prove che ho fatto io su fotocamere tradizionali, esltano le differenze fra G e ED per il formato pi� grande della zona ricevente! Da 200 mm. in su e soprattutto ai bordi la differenza � abissale. |
Qui ha perso molto nel passaggio a JPG, ma l'originale mi sembra propio venuta benino.
Sul LCD sembrano venute bene anche quelle a 300 mm., appena ho un momento le scarico e vedo meglio.
Poi prover� anche a stamparle o, meglio, a farle stampare !
Serpiko71
Aug 17 2007, 06:06 AM
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attachment=8
3152:DSC_0021.jpg]Ciao Reficul per quanto mi riguarda il170-500 apo mi trovo bene anche se all'inzio non ero molto sodisfatto ma col tempo h� imparato soprattuto a usare al meglio la macchina fotografica (nikon d200). Come si suol dire � delle scatole avere una Ferrari se non si sa guidare. Comunque ti poso queste foto fatte col 170-500 a focale 500. Ciao spero di esserti stato utile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.