Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Bench
Ciao, la situazione � questa: ho una D50 con un 18-55 che sembra funzionare perfettamente: mette a fuoco, apre il flash da sola, accetta tutte le impostazioni del men�, ma non scatta.

Avete qualche idea? tipo ripristino a aggiornamenti firmware: cambierebbe qualcosa o ha per forza bisogno di una riparazione tecnica? (in questo caso a chi devo rivolgermi?)

Vi ringrazio! smile.gif
Andrea Meneghel
hai provato a cambiar scheda ? o di verificare che non sia in sola lettura ?
Bench
si, ne ho provate alcune che funzionano sicuramente (sulla D90), ma fa lo stesso.

Ho provato a impostare lo scatto anche senza scheda, ma non fa proprio nulla: mette a fuoco e basta...

Il firmware dite che pu� servire?
Andrea Meneghel
QUOTE(Bench @ Mar 12 2010, 12:27 PM) *
si, ne ho provate alcune che funzionano sicuramente (sulla D90), ma fa lo stesso.

Ho provato a impostare lo scatto anche senza scheda, ma non fa proprio nulla: mette a fuoco e basta...

Il firmware dite che pu� servire?


beh � una prova in piu, prima di mandarla in assistenza proverei prima con un reset e poi con il firmware...
monteoro
La D50 non ha mai avuto aggiornamenti firmware, pertanto non credo dipenda da quello, a meno che non si sia, come si dice in gergo informatico, "sputtanato".

queste alcune cause del blocco del pulsante di scatto:
Se la cartella corrente � numerata 999 e contiene 999 foto o una foto numerata
9999, il pulsante di scatto viene disabilitato. Se Num. fi le seq. � attivo, � necessario
disattivarlo, quindi formattare la scheda di memoria o installarne un�altra

Gli obiettivi non CPU non inclusi nell�elenco sopra riportato possono essere utilizzati,
ma soltanto in modo M. L�apertura va regolata manualmente tramite l�anello diaframmi
dell�obiettivo, mentre l�esposimetro della fotocamera e il controllo fl ash TTL
non sono utilizzabili. Se si seleziona un altro modo di esposizione quando � montato
un obiettivo non CPU, il pulsante di scatto viene disabilitato.

I lampeggiatori Nikon elencati di seguito possono essere utilizzati in modo auto
non TTL o manuale. Se vengono impostati su TTL, il pulsante di scatto della
fotocamera si blocca rendendo impossibile l�azionamento dell�otturatore.(vedi pag. 11 del manuale per i flash)

In sintesi il pulsante di scatto � disattivato quando:
� L'apertura del diaframma non � bloccata sul valore f/ pi� elevato
� La scheda di memoria � bloccata.
� La scheda di memoria � piena.
� Il fl ash � in carica.
� La fotocamera non � a fuoco.
� Con obiettivi non CPU: la fotocamera non � in modo M.
� Il selettore dei modi � stato ruotato su S dopo avere
regolato il tempo su posa B nel modo M: scegliere un
altro tempo di posa.

Spero che la causa del mancato scatto sia una di queste, non dovresti mandare la fotocamera in assistenza
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.