Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Uranio35
Salve a tutti,
sono nuovo del forum anche se lo seguo da qualche anno. Posseggo solo refrex analogiche (spero ancora per poco) Nikon naturalmente. Vorrei infatti, fare il salto nel campo digitale. Ho visto che Nital sta promuovendo sino al 30 aprile dell'anno in corso, la D700. La promozione riguarda il flash SB 900 in regalo se si registra la fotocamera entro la data succitata (valore 400/500 Euro).
Il fatto di per se mi intriga molto ma mi sorge un dubbio forte. Dai numerosi rumors Nikon, trapela, anzi, ormai sono molto insistenti, voci che a breve la Nikon D700 verrà sostituita da una nuova reflex la cui sigla non é ancora certa. C'è chi parla di D800, chi D900. Se é cosi, si spiegherebbe la promozione invitante della D700 ora in atto. Non vorrei per l'appunto acquistare una fotocamera che dopo poco tempo non venisse più prodotta diminuendone così il valore sul mercato.
Qualcuno sa dirmi cosa cosa c'è di vero?

Grazie per la collaborazione

Uranio35

texano.gif
danielezeni
ciao uranio,
se pensi di entrare nel mondo del digitale con una d700 entri dalla porta principale !!!!
io non conosco la d700, ho una d300s e l'ho presa con una promozione nikon e davano una compatta coolpix640.
sicurmante la politica delle promozioni serve ad invogliare la gente ad acquistare un articolo invece che un altro.
Ora devi vedere tu se vuoi aspettare la prossima uscita o prendere il meglio qualità/prezzo che poi prendere con il tuo budget, se poi è in promozione ancora meglio!!!

questo è il mio parere, di certo sia che prendi la d700 o aspetti una d800 o altro sei in fascia alta per quanto rigurada la qualità.

saluti
Lucabeer
In Sushi Bar ci sono già diverse discussioni riguardanti voci su presunti nuovi modelli... e la risposta è sempre la stessa: finchè non verranno annunciati, nessuno può dire qualcosa di certo, solo illazioni...
Franco_
Non è la prima volta che Nikon fa delle offerte legate all'acquisto di certi modelli e non sempre a queste è seguita l'uscita di una nuova fotocamera.

Si vocifera che l'erede della D700 avrà una risoluzione tra i 16 e i 18Mp e avrà la funzione video. Aumentando la risoluzione sarà un grande risultato se la resa agli alti ISO rimarrà invariata.
Ti interessa una maggiore risoluzione e la possibilità di fare video ? Se si credo dovrei spendere non meno di 2800€...

Poichè l'SB-900 costa sui 450€ è come se acquistassi una D700 Nital a 1700€.

Io l'ho fatto e ne sono entusiasta.
fabio1961
QUOTE(Franco_ @ Mar 12 2010, 12:27 PM) *
Non è la prima volta che Nikon fa delle offerte legate all'acquisto di certi modelli e non sempre a queste è seguita l'uscita di una nuova fotocamera.

Si vocifera che l'erede della D700 avrà una risoluzione tra i 16 e i 18Mp e avrà la funzione video. Aumentando la risoluzione sarà un grande risultato se la resa agli alti ISO rimarrà invariata.
Ti interessa una maggiore risoluzione e la possibilità di fare video ? Se si credo dovrei spendere non meno di 2800€...

Poichè l'SB-900 costa sui 450€ è come se acquistassi una D700 Nital a 1700€.

Io l'ho fatto e ne sono entusiasta.


Io lo farò oggi...ma credo che la o le nuove macchine usciranno a breve, sempre nital e in un negozio che di solito i prezzi bassi non li fa... ipotizzando i 450 dell'SB900, la pagherò 1560...la D300 la pagai 1715.
Uranio35
QUOTE(danielezeni @ Mar 12 2010, 10:50 AM) *
ciao uranio,
se pensi di entrare nel mondo del digitale con una d700 entri dalla porta principale !!!!
io non conosco la d700, ho una d300s e l'ho presa con una promozione nikon e davano una compatta coolpix640.
sicurmante la politica delle promozioni serve ad invogliare la gente ad acquistare un articolo invece che un altro.
Ora devi vedere tu se vuoi aspettare la prossima uscita o prendere il meglio qualità/prezzo che poi prendere con il tuo budget, se poi è in promozione ancora meglio!!!

questo è il mio parere, di certo sia che prendi la d700 o aspetti una d800 o altro sei in fascia alta per quanto rigurada la qualità.

saluti

Francesco Martini
Uranio....
Di reflex digitali ..esce un nuovo modello circa ogni 6 (sei) mesi....
Se stai ad aspettare sempre quella nuova...non compri mai nulla!!!!
Ti piace la D700???? (macchina ottima)
allora comprala subito!!!!!! rolleyes.gif e ti cucchi anche l'SB900 in omaggio (buttalo via... dry.gif )
Francesco Martini
Uranio35
Ti ringrazio per la tempestiva risposta. Il fatto che sia orientato su D700 cioé una fotocamera FF é per poter sfruttare correttamente le ottiche in mio possessso e non altro. (AF 20 2,8 D - AF 28 2,8 D - AF 50 1,4 D - AF 100 micro 2,8 D - AF S 80-200 D)
Grazie ancora !!

Uranio35

texano.gif

QUOTE(Lucabeer @ Mar 12 2010, 10:56 AM) *
In Sushi Bar ci sono già diverse discussioni riguardanti voci su presunti nuovi modelli... e la risposta è sempre la stessa: finchè non verranno annunciati, nessuno può dire qualcosa di certo, solo illazioni...





Grazie Lucaber,
scusa la franchezza, ma hai scoperto l'acqua calda ! Lo so benissimo che se una notizia non é ufficiale rimane sempre nel mondo delle ipotesi. Tuttavia nella vita di tutti i giorni quando si sentono "voci di corridoio", spesso, ma non sempre, qualcosa di vero c'é.

Grazie.
Uranio35
texano.gif
Francesco Martini
QUOTE(Uranio35 @ Mar 12 2010, 03:25 PM) *
quando si sentono "voci di corridoio", spesso, ma non sempre, qualcosa di vero c'é.

Grazie.
Uranio35

Qui hai ragione: dice un vecchio proverbio "vox popli, vox dei"... rolleyes.gif
La D700 e' in catalogo da circa un'anno e mezzo,
e la sostituta della d700 prima o poi uscira' di sicuro...
forse prima che poi...o viceversa, ma uscira'.... rolleyes.gif
Pero'..se ti piace, prenditela subito e facci buone foto!!!!! messicano.gif
Francesco Martini
kintaro70
E' altamente probabile che alla fine della promozione (entro qualche mese) venga annunciata la sostituta della D700.

Dubito che costerà meno dell'attuale in promo con SB900.

Quindi se ti serve dai fondo alle tue finanze, e diventa Uranio35->impoverito laugh.gif (scusate la battutaccia ma non ho resistito)
francegar
QUOTE(kintaro70 @ Mar 12 2010, 05:11 PM) *
E' altamente probabile che alla fine della promozione (entro qualche mese) venga annunciata la sostituta della D700.

Dubito che costerà meno dell'attuale in promo con SB900.


... queste purtroppo sono regole del commercio.

scusate... ma posso chiedere? Sto vagliando anch'io l'ipotesi di una buona digitale.

Volendo prendere una D700 (promozione o non promozione) potrebbe essere considerata una scelta... diciamo.... quasi definitiva?

nel senso che considerando stampe nella media di utilizzo di gente comune (insomma no poster a grandezza parete) avere più Mpixel (15/20/25...) con tutto quello che ne consegue anche in termini di spazio sugli HD avrebbe veramente senso?

Ringrazio sempre in anticipo dei consigli che riceverò...

Saluti, Francesco.

MAK_1980
QUOTE(Uranio35 @ Mar 12 2010, 10:41 AM) *
Non vorrei per l'appunto acquistare una fotocamera che dopo poco tempo non venisse più prodotta diminuendone così il valore sul mercato.


Ma tu la compresresti per poi rivenderla sicuramente in un secondo momento?
Francamente ritengo "il diminuire del valore sul mercato" insignificante se una cosa mi serve e soddisfa AMPIAMENTE le mie esigenze. Verrà sfruttata fino alla morte... e a quel punto chi si preoccupa di rivenderla.
Savinos
ho perso il conte delle volte che ho detto..."questa e' definitiva ora sono a posto"....

.....sono arrivato alla conclusione che questa frase mi serve a legittimare ,(alla moglie), sempre l'ultima spesa biggrin.gif tongue.gif


Fabio
SkZ
Oramai le DSLR Nikon non entrylevel possono essere facilmete ritenute definitive per un amatore.
Considera che passare da 12 a 18 Mpxl alla fin fine vuol dire passare da dettagli coperti da 9pxl a coperti da 11 pxl linearmente.
ergo aumenti del 50% le dimensioni del file aumentando di poco il tuo dettaglio.

La D700 col SB-900 e' un ottimo completamento di un corredo FF
Uranio35
Ringrazio tutti per la collaborazione ricevuta. Mi avete convinto. Comprerò sicuramente la D700 in promozione.

Grazie ancora

Uranio35 (impoverito di circa 2300 Euro)
dragoslear
guarda che ti impoverisci di 2000 euro se cerchi bene......
Uranio35
Sapresti dirmi dove per cortesia?
Grazie
Uranio35
Salvo74
Anch'io sono in procinto di attrezzarmi meglio e vista la politica di nikon sto pensando di passare alla concorrenza... mi spiace... dopo tanti anni da nikonista... la macchina mi serve subito e non posso aspettare la d700X... intanto oggi si puo' avere una 21 mpixel FX che fa i video HD alla stessa cifra della d700... e le ottiche costano qualcosina in meno... ma nikon vuole proprio sparire dal mercato europeo??????? Qualcuno ci vuole dire qualcosa di certo sull'uscita di questa benedetta D700X...???
dragoslear
per urano... mandami un mp

per salvo
se ti piace nikon aspetta o prendi la d700 o la d3x...
oppure passa a canon e vedrai che il giorno dopo uscira' la d700x (legge di murphy)
primoran
QUOTE(Uranio35 @ Mar 13 2010, 08:03 AM) *
Ringrazio tutti per la collaborazione ricevuta. Mi avete convinto. Comprerò sicuramente la D700 in promozione


Ciao, io più o meno con le tue stesse ottiche l'ho presa un anno fa e mi è capitata la promozione di Capture NX2. Da poco era terminata quella del Battery Grip e in molti mi dissero di aspettare perché con tante promozioni, sicuramente sarebbe uscita la D.... Io la uso da un anno, è una macchina splendida sotto ogni aspetto e a me dei filmati non me ne frega niente. E se invece la promozione fosse perché sta per uscire un nuovo flash?

Primo

P.S. Se metti anche la regione fra i tuoi dati personali, ad ogni tuo intervento sapremo di dove sei. messicano.gif
gazzinet
Mentre lasciamo i miei bei 800 caffè in ottiche presso un negozio di Reggio Emilia mi è capitato di parlare con un rappresentante Nikon.. non vi sono segnali dalla casa madre di cambi di modello forse l'unico momento in cui potrebbero presentare qualcosa è ad Ottobre.. ma direi che per il 2010 non usciranno nuovi modelli.. Compra te lo consiglio.. del futuro non vi è certezza..

Saluti
Christian
Salvo74
QUOTE(gazzinet @ Mar 13 2010, 08:55 PM) *
Mentre lasciamo i miei bei 800 caffè in ottiche presso un negozio di Reggio Emilia mi è capitato di parlare con un rappresentante Nikon.. non vi sono segnali dalla casa madre di cambi di modello forse l'unico momento in cui potrebbero presentare qualcosa è ad Ottobre.. ma direi che per il 2010 non usciranno nuovi modelli.. Compra te lo consiglio.. del futuro non vi è certezza..

Saluti
Christian


Infatti, e poi sn sicuro che quando uscira' la D700X avra' un prezzo molto elevato, come al solito... forse è il momento giusto per passare alla concorrenza!!!
Giov.
QUOTE(Salvo74 @ Mar 13 2010, 09:03 PM) *
Infatti, e poi sn sicuro che quando uscira' la D700X avra' un prezzo molto elevato, come al solito... forse è il momento giusto per passare alla concorrenza!!!


Bravo! Complimenti! .... e butta via tutte le ottiche che hai....
FZFZ
QUOTE(Salvo74 @ Mar 13 2010, 09:03 PM) *
Infatti, e poi sn sicuro che quando uscira' la D700X avra' un prezzo molto elevato, come al solito... forse è il momento giusto per passare alla concorrenza!!!


Certo.
In effetti in casa Canon la 5d MK II te la regalano

Buon passaggio!
francegar
QUOTE(SkZ @ Mar 12 2010, 10:46 PM) *
Oramai le DSLR Nikon non entrylevel possono essere facilmete ritenute definitive per un amatore.
Considera che passare da 12 a 18 Mpxl alla fin fine vuol dire passare da dettagli coperti da 9pxl a coperti da 11 pxl linearmente.
ergo aumenti del 50% le dimensioni del file aumentando di poco il tuo dettaglio.

La D700 col SB-900 e' un ottimo completamento di un corredo FF


Ok... poco dettaglio molto ingombro...

ma se vogliamo fare una stampa sui 100x70...

una 12mpxl può bastare per rendere trascurabili quei dettagli da 3/6 pixel di differenza?

Dopo quanto tempo una D700 potrebbe cominciare ad essere "obsoleta"?

Per le ottiche va bene... una volta che le compri si curano a dovere... ma il corpo macchina digitale è quello non è che si può cambiare sensore a piacimento come si fa con la pellicola!


vista lora... buon pranzo a tutti.
dragoslear
QUOTE(francegar @ Mar 14 2010, 12:42 PM) *
Ok... poco dettaglio molto ingombro...

ma se vogliamo fare una stampa sui 100x70...



beh in effetti ero indeciso se comprare a mio figlio dei lenzuolini, oppure fare un di quelle stampe delle dimensioni che dici... messicano.gif
Salvo74
QUOTE(francegar @ Mar 14 2010, 12:42 PM) *
Ok... poco dettaglio molto ingombro...

ma se vogliamo fare una stampa sui 100x70...

una 12mpxl può bastare per rendere trascurabili quei dettagli da 3/6 pixel di differenza?

Dopo quanto tempo una D700 potrebbe cominciare ad essere "obsoleta"?

Per le ottiche va bene... una volta che le compri si curano a dovere... ma il corpo macchina digitale è quello non è che si può cambiare sensore a piacimento come si fa con la pellicola!
vista lora... buon pranzo a tutti.


Il problema sta proprio qua... si sfornano macchine in continuazione... non fai in tempo a poterti comprare una d3 che gia' esce la nuova e la tua pagata tanti soldini, la devi svendere a quattro soldi per cambiarla...e ci devi aggiungere l'altro occhio pure... la nuova versione della D700, sicuramente costerà almeno sui 2800 euro (se non 3000) quando la concorrenza offre oggi, in questo momento, una reflex di gran lunga migliore ad un prezzo di molto inferiore... IO, COME TANTI AMICI MIEI, CREDO CHE LA NIKON STIA PERDENDO MOLTI CLIENTI PER QUESTO, SEMPRE PIU' NUMEROSI SONO I PROFESSIONISTI CHE PASSANO DALL'ALTRA PARTE... MI DISPIACE... RAMMARICATO SONO COSTRETTO ANCH'IO! (PER NON PARLARE POI DEL PREZZO DELLE DIVERSE OTTICHE CHE SERVONO...)
Franco_
QUOTE(Salvo74 @ Mar 14 2010, 07:53 PM) *
Il problema sta proprio qua... si sfornano macchine in continuazione... non fai in tempo a poterti comprare una d3 che gia' esce la nuova e la tua pagata tanti soldini, la devi svendere a quattro soldi per cambiarla...e ci devi aggiungere l'altro occhio pure... la nuova versione della D700, sicuramente costerà almeno sui 2800 euro (se non 3000) quando la concorrenza offre oggi, in questo momento, una reflex di gran lunga migliore ad un prezzo di molto inferiore... IO, COME TANTI AMICI MIEI, CREDO CHE LA NIKON STIA PERDENDO MOLTI CLIENTI PER QUESTO, SEMPRE PIU' NUMEROSI SONO I PROFESSIONISTI CHE PASSANO DALL'ALTRA PARTE... MI DISPIACE... RAMMARICATO SONO COSTRETTO ANCH'IO! (PER NON PARLARE POI DEL PREZZO DELLE DIVERSE OTTICHE CHE SERVONO...)


Contento tu... invece io ho la netta sensazione che stia succedendo l'esatto contrario...

Scusa e quale sarebbe 'sta reflex di gran lunga superiore ? Ma dai, se diciamo che Canon fa buone fotocamere posso essere d'accordo ma dire che sono di gran lunga superiori... tongue.gif
francegar
QUOTE(dragoslear @ Mar 14 2010, 03:28 PM) *
beh in effetti ero indeciso se comprare a mio figlio dei lenzuolini, oppure fare un di quelle stampe delle dimensioni che dici... messicano.gif



lenzuolini?... bella idea, sai che non ci avevo pensato? dove si fanno? messicano.gif

a parte gli scherzi... visto che 2000 e passa caffè+1/2 acqua non è che si trovano per strada (a proposito ti posso contattare anch'io in MP?) e tutti chiedono consigli per la D700 volevo chiedere anch'io qualche parere....

a SALVO: lo so che la concorrenza ha ottime macchine... ma quando hai delle belle ottiche e accessori che ti sei comprato un po' la volta con i tuoi risparmi rinunciando a tante altre cose... ricominciare da zero.... beh vedi tu ma io al momento preferisco Nikon... tanto (almeno per il momento) o con la Reala o con la portra non mi cambierebbe niente avere una Canon.

Croberto
Arrivato stamattina l'sb900,ma quanto e' grande?
Grande anche la Nital che ringrazio di cuore grazie.gif

Roberto
fabco77
scusate l'ignoranza, ma perchè i famosi 16 o pù megapixel dovrebbero essere utili solo per stamapre le lenzuola?
Se uno ha un monitor di dimensioni considerevoli ( es 40 in.) in full hd, la differenza non si noterebbe? Io ho visto immagini sui vari modelli e la differenza è abissale ( parlo dei monitor). Non è che magari queste definizioni delle fotocamere inizierebbero a venir fuori in tali schermi hd?
Onestamente non ne ho idea.

Il discorso della sostituzione dei corpi macchina secondo me sta molto nel fatto che ormai questi sono più che altro dei computer. Cambiano gli algoritmi, i softwares, gli Hardwares. Anche mantenendo il resto costante, la qualità finale sarà diversa. Il punto è: dopo quanto tempo l'innovazione produce risultati veramente evidenti? Io non lo so. E' un parere personale. Un Intel® Core™ i7 Quad è molto superiore ad un Pentium IV, ma rispetto al processore immediatamente precedente la differenza si assottiglia.
Che dire, se si può e si vuole, nulla vieta di correre dietro a Nikon (che ringrazia e fattura). Ma probabilmente prima che una macchina diventi realmente obsoleta e si veda nelle foto 5 anni sono necessari. Forse pure di più.
SiDiQ
Il mercato lo fanno gli acquirenti (domanda) e non i produttori.

Se nel mercato c'è un concorrente (CANON) che ti da un 21mpx + video con 24-70 2.8 a 2900E (preventivo che mi hanno fatto - 1900E solo corpo) NON è ipotizzabile che la NIKON esca con un 18mpx + video a 2800-3000 Euro.

Se lo facessero sarebbe il più grande autogoal commerciale ipotizzabile.

Di solito si riprogetta per due motivi:

- a. dare un nuovo prodotto concorrenziale (rispetto agli altri e a se stessi)
- B. abbassare i costi di produzione (nuove tecnologie costano meno che continuare a produrre con le vecchie. I componenti elettronici diventano obsoleti nel tempo di 18-24 mesi, e costano più di quelli nuovi oltre che diventare di difficile reperibilità).

Se la nikon esce con una fotocamera simile, se non inferiore alla MK II, non può che farla costare le classiche 200E in più degli attuali 1900E iva inclusa. IMO
ANTERIORECHIUSO
fabco77 i monitor con maggiore risoluzione sul mercato (al momento) sono FULL HD, ovvero
1920 x 1080 pixel che ecquivalgono a circa 2 megapixel.

La D700 ne ha ben 10 d'avanzo messicano.gif
brusa69
Probabilmente verrà sostituita fra non molto: le promo in atto sono un segnale forte, servono anche a non far arrabbiare gli ultimi acquirenti. Io da Venerdi sono uno di questi e mi sono sbrigato a comperare una ottima FF a 12MP prima che esca il replacement magari a 24MP... magari con funzioni video, tutte cose che a me non servono e ho preferito invece avere un SB900 che mi tornerà piu' utile. Queste pero' erano le mie esigenze... magari a qualcuno servono i video e i 24 o piu' MP.

ciao
francegar
...Porto di nuovo su... qualcuno si inca...rà... scusate

Allora qualcuno me lo dà un buon consiglio?

La d700 in termini di risoluzione e gamma dinamica potrebbe essere un acquisto definitivo o sarebbe opportuno aspettare la prossima proposta FF (Dxy-Fx?)?

Alberto Baruffi
Niente è definitivo,ma sicuramente è un ottimo acquisto,se avessi i soldi,ora come ora non ci penserei 2 volte,naturalmente entro fine mese meglio ancora............. wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(francegar @ Apr 7 2010, 03:44 PM) *
...Porto di nuovo su... qualcuno si inca...rà... scusate

Allora qualcuno me lo dà un buon consiglio?

La d700 in termini di risoluzione e gamma dinamica potrebbe essere un acquisto definitivo o sarebbe opportuno aspettare la prossima proposta FF (Dxy-Fx?)?


scusatemi....ma che significa acquisto definitivo????
se una reflex fa le foto e queste sono di qualità a noi congeniali, non capisco perchè se esce un nuovo modello dovremo cambiarla.....
conosco un tizio che ha avuto praticamente tutti i modelli semi-pro della nikon...dalla d100 alla d700 e le stampe più grandi che fà sono dei 13x18....stiamo nel campo della pura follia....
ed una cosa di cui mi sto accorgendo e che questa corsa all'ultima tecnologia viene fatta di più dai fotoamatori o presunti tali che dai professionisti, i quali sono più attenti ad utilizzare la reflex per quel che serve, cioè fare foto (aggiungerei vendibili, visto che loro ci campano).

pensavo di averne sentite di tutte.....ma ora addirittura c'è chi vuol cambiare marchio perchè la nikon non è veloce a cacciare un modello che sostituisca la d700......maaaaa!!!!!

ciao a tutti

PS: ricordiamoci che siamo noi che stiamo contribuendo a far diventare il mercato delle reflex sempre più simile a quello dell'informatica e dell'elettronica di consumo.....meditiamo...
fabco77
QUOTE(francegar @ Apr 7 2010, 03:44 PM) *
...Porto di nuovo su... qualcuno si inca...rà... scusate

Allora qualcuno me lo dà un buon consiglio?

La d700 in termini di risoluzione e gamma dinamica potrebbe essere un acquisto definitivo o sarebbe opportuno aspettare la prossima proposta FF (Dxy-Fx?)?



A oggi è una macchina eccellente, sicchè se hai 2000 unità monetarie da spendere vai tranquillo. Se ne hai 4000 o più sembra che la D3X sia ampiamente superiore in termini di risoluzione e gamma dinamica.
Definitiva dipende da te: prima o poi la D700, o chi per lei, sarà obsoleta e nuove macchine avranno (forse) più risoluzione, più gamma dinamica e migliore resa ad alti ISO (vedere per es i CCD e CMOS hdr, tipo il Fuji o Gigavision, che danno, a quanto pare, una gamma dinamica oggi inimmaginabile), ma starà a te valutare le effettive differenze e decidere se aggiornarti o meno. La tua eventuale D700 comunque continuerà a fotografare come sempre....
francegar
QUOTE(ivagiu @ Apr 7 2010, 04:15 PM) *
scusatemi....ma che significa acquisto definitivo????

forse non mi sono espresso male.... volevo dire che se uno decide di comprarla non avrà l'esigenza di cambiarla dopo un po di anni (a dire il vero intendevo parecchi).

se una reflex fa le foto e queste sono di qualità a noi congeniali, non capisco perchè se esce un nuovo modello dovremo cambiarla.....
conosco un tizio che ha avuto praticamente tutti i modelli semi-pro della nikon...dalla d100 alla d700 e le stampe più grandi che fà sono dei 13x18....stiamo nel campo della pura follia....

gli alti iso della d100 non credo si possano paragonare agli alti iso della D700.

ed una cosa di cui mi sto accorgendo e che questa corsa all'ultima tecnologia viene fatta di più dai fotoamatori o presunti tali che dai professionisti, i quali sono più attenti ad utilizzare la reflex per quel che serve, cioè fare foto (aggiungerei vendibili, visto che loro ci campano).

pur non condividendo il fatto di cambiare fotocamera ad ogni nuova uscita, penso che come logica non si del tutto sbagliata, in fondo con l'avvento di nuove tecnologie quale sarebbe il valore di una d700 fra cinque anni? e fra 10?
chi ha una digitale dopo un po è quasi costretto a liberarsene prima che il suo valore si abbassi troppo. Se il valore è troppo basso non conviene nemmeno venderla.
I professionisti invece si aggiornano.... dopo che hanno ammortizzato.


.
.
.

PS: ricordiamoci che siamo noi che stiamo contribuendo a far diventare il mercato delle reflex sempre più simile a quello dell'informatica e dell'elettronica di consumo.....meditiamo...

hai perfettamente ragione ma cosa si può meditare se le reflex digitali sono "elettronica di consumo" già da un qualche anno?[/color]



QUOTE(fabco77 @ Apr 7 2010, 04:19 PM) *
A oggi è una macchina eccellente, sicchè se hai 2000 unità monetarie da spendere vai tranquillo. Se ne hai 4000 o più sembra che la D3X sia ampiamente superiore in termini di risoluzione e gamma dinamica.
Definitiva dipende da te: prima o poi la D700, o chi per lei, sarà obsoleta e nuove macchine avranno (forse) più risoluzione, più gamma dinamica e migliore resa ad alti ISO (vedere per es i CCD e CMOS hdr, tipo il Fuji o Gigavision, che danno, a quanto pare, una gamma dinamica oggi inimmaginabile), ma starà a te valutare le effettive differenze e decidere se aggiornarti o meno. La tua eventuale D700 comunque continuerà a fotografare come sempre....


c'è ancora un po di tempo per pensarci... 2000 unità sono sempre 2000 unità anche se frazionate!

comunque grazie
saluti a tutti



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.