Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
jacone
nn vorrei tirase su un polverone inutile dato che mi trovo in un forum nikon unsure.gif spero di ricevere cosigli utili,obiettivi e spassionati su cosa comprare da chi possiede entrambe le macchine oppure le ha utilizzate entrambe, sono uno studente e spendere molto divena rilevante, vorrei capire quale � meglio dato che il prezzo si aggira sulal stessa cifra, io provengo da una coolpix 5700
spero di nn aver creato imbarazzo,
grazie a tutti...
Federix
Premetto, una discussione del genere non dev'essere pi� affrontata all'interno del forum Nital, per due motivi, il primo � che potresti alzare un polverone, il seconda � che noi SIAMO DI PARTE.

Detto questo, il mio consiglio � optare per la D70 per affidabilit�, robustezza, prestazioni, ergonomia e usabilit� ottima, a differenza della 350D che � molto "friabile" come macchina, ergonomia pari a zero, robustezza quasi inesistente, certo, dal lato suo ha i suoi 8 mpixel di sensore contro i 6, ma questa differenza � irrilevante per chi comincia ad avvicinarsi al mondo delle DSLR. Ho provato entrambe le macchina e devo dire che la 350D � inferiore alla D70, sembra di avere un mano una scatoletta per le sue dimensioni.
� anche vero che la 350D costa circa 300 euro meno della D70, ma sono tutti soldi spesi bene.

Comunque son sicuro che qualcunaltro ti delucider� anche meglio di me
ea00220
E' meglio una BMW o � meglio una Mercedes ?

Il 100% dei possessori Mercedes diranno: - E' meglio Mercedes. tongue.gif
Il 100% dei possessori BMW diranno: - E' meglio BMW. tongue.gif

Un consiglio: fatti una tua opinione e compra quello che ti sembra pi� adatto alle tue esigenze. wink.gif

Saluti

Pietro


E.A. Juza
Ciao Jacone,
io ho provato sia la D70 che la 350D. Entrambe sono ottime fotocamere; la D70 ha una migliore ergonomia ed � un p� pi� robusta; la 350D ha un p� pi� risoluzione e meno rumore.
Quale sia la migliore dipende dalle tue esigenze ;-)

Puoi trovare le recensioni dettagliate qui:

Nikon D70

Canon EOS 350D


ciao cool.gif
Bruno L
Essendo un entusiasta possessore di una D70, non potrei che consigliarti questa.
Non ho esperienza diretta, ma da varie recensioni e commenti che ho letto, il 18-70, obiettivo in dotazione alla D70, risulta pi� performante di quello Canon.
Il mio consiglio, (di parte biggrin.gif ) � di prendere la D70 anche pensando a un futuro con le ottiche Nikon.

saluti

Bruno
jacone
QUOTE(E.A. Juza @ May 16 2005, 05:41 PM)
Ciao Jacone,
io ho provato sia la D70 che la 350D. Entrambe sono ottime fotocamere; la D70 ha una migliore ergonomia ed � un p� pi� robusta; la 350D ha un p� pi� risoluzione e meno rumore.
Quale sia la migliore dipende dalle tue esigenze ;-)

Puoi trovare le recensioni dettagliate qui:

Nikon D70

Canon EOS 350D


ciao cool.gif
*




le recensioni le conosco solo volevo capire quale fosse meglio a livello di resa tecnica...la pecca della robustezza gi� la conoscevo,ma se � tutto l� � superabile ora mi resta di capire quale sia superiori in termini di qualit� dell'immagine, duttilit�, facilit� d'impiego e adattabilit� in condizioni di luce anche assai critica...
apparte gli irriducibili faziosi( guai se mancassero)ringrazio tutti... messicano.gif
Gennaro Ciavarella
io che uso molto i grandangoli la ricchezza di questi nel panorama nikon (la cui completezza e' unica) restringe le possibili scelta

ma in fondo e', come si dice dalle mie parti, come chiedere all'acquaiolo se l'acqua e' fresca biggrin.gif biggrin.gif
E.A. Juza
QUOTE
ora mi resta di capire quale sia superiori in termini di


-------
qualit� dell'immagine
-------

la 350D, anche se la differenza non � immensa.


-----
duttilit�, facilit� d'impiego
-----

a mio parere la D70...forse sar� perch� ho usato per anni fotocamere Nikon, ma la sistemazione dei pulsanti e delle ghiere della D70 mi sembra pi� intuitiva. Inoltre, la D70 ha un migliore LCD e gli schermi istogramma / alte luci della D70 sono molto pi� leggibili.

-----
e adattabilit� in condizioni di luce anche assai critica...
-----

ho usato entrambe a 1600 ISO con buoni risultati, ma penso che la 350D sia leggermente superiore sotto questo aspetto.

ciao

PS: nella scelta di una reflex, ti consiglio di prendere in considerazione l'intero sistema (obiettivi e accessori) e non solo la fotocamera ;-)
FZFZ
Jacone in tutta onest� sono 2 ottime macchine...tuttavia come gi� ti ha spiegato Bruno la differenza la f� l'ottica di serie con il kit.
Immagino , naturalmente, che tu non abbia ne lenti Nikon ne Canon...altrimenti il discorso cambierebbe.
Il 18-70 della D70 in kit � una buona lente...assolutamente meritevole come rapporto qualit� prezzo, e al di l� di questo, di qualit� pi� che discreta.

L'obiettivo Canon a mio parere � nettamente inferiore...per cui per avere una discreta qualit� dovresti evitare il kit canon ed acquistare corpo macchina ed un obiettivo diverso...alla fine ti costerebbe di pi�!

La differenza la f� la lente... wink.gif

Questo � il vantaggio pi� grande ( e ce ne sono altri...) della d70 rispetto alla 350....vai sulla Nikon...non te ne pentirai!!

Ciao!

Buone foto!

Federico.


Giuseppe Maio
In realt�,

la 350D andrebbe confrontata con la D50 e non con la D70 che la ritengo di fascia diversa.

In casa Nikon inoltre resta disponibile il fantastico Nikon Capture che permette di usare la fotocamera in RAW/NEF per risultati da veri intenditori.

Giuseppe Maio
www.nital.it
padrino
Mah..io il confronto amo farlo reale, e cio� con oggetti che ho!!! Posso solo farti un confronto tra D100 e 10D....In quel caso, dovessi ricomprare una delle due, comprerei la 10D, anche se adoro la mia D100. Hanno la stessa qualit� di immagine, con la differenza che, per avere los tesso risultato della Canon, sul file della Nikon bisogna perdere molto tempo!!! Le ottiche (nn quelle del kit ma in generale), sono fantastiche in entrambi i casi. Ora, pensando che la D70 nn � migliorata rispetto alla D100 come qualit� di immagine mentre la 350D sicuramente � migliorata rispetto alla 10D e nn sono per i 2 mpx in pi�, io opterei per la 350D, in quanto nn credo tu abbia bisogno di un corpo per andare in guerra!!! Sicuramente la D70 � pi� robusta e pi� ergonomica dellla 350D!!!
padrino
nn vorrei essermi espresso male...intendiamoci, se decidi di prendere la D70s, faresti cmq un signor acquisto!!!
jacone
QUOTE(padrino @ May 16 2005, 06:26 PM)
Mah..io il confronto amo farlo reale, e cio� con oggetti che ho!!! Posso solo farti un confronto tra D100 e 10D....In quel caso, dovessi ricomprare una delle due, comprerei la 10D, anche se adoro la mia D100. Hanno la stessa qualit� di immagine, con la differenza che, per avere los tesso risultato della Canon, sul file della Nikon bisogna perdere molto tempo!!! Le ottiche (nn quelle del kit ma in generale), sono fantastiche in entrambi i casi. Ora, pensando che la D70 nn � migliorata rispetto alla D100 come qualit� di immagine mentre la 350D sicuramente � migliorata rispetto alla 10D e nn sono per i 2 mpx in pi�, io opterei per la 350D, in quanto nn credo tu abbia bisogno di un corpo per andare in guerra!!! Sicuramente la D70 � pi� robusta e pi� ergonomica dellla 350D!!!
*


Mi sembra di desumere che apparte la robustezza e le ottiche( che nn � poco...) la canon 350d sembra leggermente superiore in termini di caratteristiche o sbaglio?Chiedo anche uan comparazione con la d70s, immagino che la d50 sia molto pi� costasa cerotto.gif
ciaociao
E.A. Juza
QUOTE
il 18-70 della D70 in kit � una buona lente...assolutamente meritevole come rapporto qualit� prezzo, e al di l� di questo, di qualit� pi� che discreta.
L'obiettivo Canon a mio parere � nettamente inferiore


Concordo.
Il 18-70 � ottimo, mentre il 18-55 canon � abbastanza scarso.

Se scegli la 350D ti consiglio di prenderla solo corpo e di comprare il 17-85 USM IS, (� un p� costoso, circa 600 euro, ma li vale tutti cool.gif )


padrino
No, la D50 � la futura entry level di casa nikon...� meno costosa della D70s....per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, le nuove implementazioni sulla 350D, rispetto alla 300D, fanno si che siano sullo stesso livello, secondo me, con un leggero vantaggio pe quanto riguarda la qualit� di immagine, per la canon....ma se nn sbaglio la nikon ha un buffer pi� capiente (per il numero di scatti a raffica)!!! Sono due ottime macchine, per�, intendiamoci...
libertifrancesco
Io sinceramente non la paragonerei assolutamente la 350 con la d70.
Ho avuto Canon e posso dire che none' male, ma considera che, per l'esperienza che ho avuto e ti dico che avevo una signora canon ( MarkII), le immagini sono poco contrastate tendono molto al Soft 8forse anche per questo motivo ha meno rumore)Cosi dicono. Poi i programmi per l'elaborazione dei RAW non sono al livello di Captur4.Vero e' che il programma e' a pagamento ma ti posso garantire che i risultati sono tutto un'altra cosa.
Se poi consideriamo che la d70s e' migliorata a questo punto trai le conseguenze.
Cmq dipende tanto dall'uso che ne devi fare.
Buon aquisto comunque.
aseller
QUOTE(Bruno L @ May 16 2005, 05:53 PM)
Essendo un entusiasta possessore di una D70, non potrei che consigliarti questa.
Non ho esperienza diretta, ma da varie recensioni e commenti che ho letto, il 18-70, obiettivo in dotazione alla D70, risulta pi� performante di quello Canon.
Il mio consiglio, (di parte  biggrin.gif ) � di prendere la D70 anche pensando a un futuro con le ottiche Nikon.

saluti

Bruno
*



Il miglior consiglio effettivamente, le ottiche Nikon sono fantastiche e non ne resterai mai deluso.
La 350d � sicuramente un ottima reflex, l'ho provata, ma volendo essere rigorosamnete obiettivo, ti consiglio le ottiche Nikon ed i corpi Canon.....forse non si pu� fare...ma come ti dicevo le ottiche Nikon sono fantastiche.
Fai Tu
DiegoParamati
Per� mi sembra che Canon abbia un sistema pi� completo a livelloamatoriale evoluto, per intenderci chi non vuole un 2.8 ma nemmeno un 5.6.....
Io ho scelto Nikon e ne sono soddisfatto, ma come dice un noto conduttore: IO farei cos�, ma io sono io e ci� che vale per me non � detto valga per gli altri....
jacone
QUOTE(aseller @ May 16 2005, 07:46 PM)
QUOTE(Bruno L @ May 16 2005, 05:53 PM)
Essendo un entusiasta possessore di una D70, non potrei che consigliarti questa.
Non ho esperienza diretta, ma da varie recensioni e commenti che ho letto, il 18-70, obiettivo in dotazione alla D70, risulta pi� performante di quello Canon.
Il mio consiglio, (di parte� biggrin.gif ) � di prendere la D70 anche pensando a un futuro con le ottiche Nikon.

saluti

Bruno
*



Il miglior consiglio effettivamente, le ottiche Nikon sono fantastiche e non ne resterai mai deluso.
La 350d � sicuramente un ottima reflex, l'ho provata, ma volendo essere rigorosamnete obiettivo, ti consiglio le ottiche Nikon ed i corpi Canon.....forse non si pu� fare...ma come ti dicevo le ottiche Nikon sono fantastiche.
Fai Tu
*




b� questo � un cosiglio da nn sottovalutare am si pu� fare??
che ottica mi consigliate di aggiungere alla canona? per intenderci io farei un uso generico senza troppe pretese almeno all'inizio, oltre ad usare la nikon 5700 nn ho altra esperienza ecco perhc� propenderei per una canon che a prima vista mi sembra pi� semplice e versatile con una resa anche in condizioni difficili( deduco da un minimo approccio con la sorella la 300d), io usando la nikon ho notato che se nn � impostata alla perfezione in certe situazioni al resa � disastrosa, poi dipende anche dalla bravura che sto cercando di affinare... tongue.gif
Geipeg
La 350D, per le caratteristiche tecniche che possiede (scatto a raffica, velocit� operativa, modalit� di esposizione, Iso selezionabili, ecc), si colloca a pieno titolo nella stessa fascia della D70s con un�unica marcia in pi�: il sensore CMOS da 8 Mp, che su video e stampa non apporta nessuna apprezzabile differenza rispetto al CCD da 6 MP e un migliore controllo del rumore agli alti Iso che avviene sostanzialmente attraverso algoritmi software interni alla macchina, in altre parole equivale all�uso di un software esterno come ad es. Neat Image, che puoi tranquillamente usare per la D70s considerando un fattore non meno importante: riducendo il rumore manualmente tramite lavoro di post-produzione hai il pieno controllo del processo e puoi �tararlo� a seconda dei tuoi gusti o dell�effetto finale che vuoi dare alla foto, con la 350D ti devi tenere l�immagine cos� come viene registrata o rischi di aumentare l�effetto �plastificato� che le immagini della Canon scattate ad alti Iso tendono ad avere.
Considerando che l�uso di Iso maggiori di 400 in esterni � quasi inutile nella stragrande maggioranza delle situazioni e che fotografare di notte ti costringe comunque all�uso di un buon cavalletto e ci� rende l�aumento degli Iso praticamente inutile.
La differenza di prezzo tra le 2 macchine poi � dovuta quasi esclusivamente al diverso costo degli obiettivi in dotazione nel kit: il 18-70 Nikon � un buon gradino sopra il 18-55 Canon in termini di resa generale (nitidezza e resa cromatica) e non � poco.
In ultimo, se mai non bastasse tutto ci�, la D70s � pienamente compatibile con tutto lo sterminato parco ottiche Nikon mentre la 350D ti costringerebbe a cambiare parecchi obiettivi nel caso un domani volessi passare a un corpo macchina pi� evoluto e con sensore differente come la D1s MarkII solo per fare un altro esempio.
Ad ogni modo�buona scelta, sono comunque 2 buone reflex digitali.


messicano.gif
padrino
Allora....non sono molto daccordo con Geipeg...avendo le vecchie D100 e 10D, posso fare un confronto...mi dispiace, ma per quanto buona possa essere la D100 alle alte sensibilit�, neanche dopo aver migliorato un file con Neat Image la qualit� � pari ad uno scatto della 10D!!! Alle alte sensibilit� la differenza � palese!!!Verissimo, il 18-70 � nettamente superiore al 18-55 (almeno in base alle recensioni, io nn ho questi obiettivi, quindi sottolineo...in base alle recensioni lette!!!)...ma nn ho capito questo cambio di ottiche...cosa intendi? Sulla 350D puoi benissimo usare le ottiche canon che coprono il formato pieno..quindi puoi sfruttarle benissimo anche sull'ammiraglia!!! Io uso gli stessi obiettivi su 1Ds e 10D...quindi nn capisco dove sia il problema!!! Vorr� dire che sei Nikon dovesse, in un lontano futuro, far nascere un'ammiraglia con sensore 24x36, chi ha acquistato obiettivi Dx, nn potr� sfruttarli su di lei!!!
gorreri@imotionline.com
QUOTE(jacone @ May 16 2005, 04:21 PM)
entrambe le macchine oppure le ha utilizzate entrambe, sono uno studente e spendere molto divena rilevante, vorrei capire quale � meglio dato che il prezzo si aggira sulal .
*



Sul corpo macchina entrambe sono buone macchina, ma il problema di Canon e che ti obbliga di fatto a cambiare ottica per avere una qualit� migliore della tua 5700, e tieni conto che devi mettere in budget quindi perlomeno 500 Euri (non ti elenco i modelli per regole del NG), invece l'ottica in kit � un valore aggiunto che ti impedisce di dover mettere mano al portafoglio entro breve.
salvatore_
...

si � vero ... il 18/70 della d70 (s o non s ke sia) � superiore al 18/55 della canon (300 o 350d ke sia)

...
Giank
Ho avuto lo stesso dubbio anche io, come te ho una C5700 dal "lontano 2003" con la quale ho passato momenti indimenticabili (fotograficamente) infatti non ho nessuna intenzione di venderla, ma poi scatta la "molla" voglio una vera reflex, � un anno che valuto quale acquistare, ho provato sia Canon e Nikon, ti dico solo che sono in trepidante attesa che mi arrivi la D70s gi� prenotata da 20 giorni e sono sicurissimo di avere fatto la scelta giusta.

Spero di aver contribuito in qualche modo.
Ciao
studioraffaello
QUOTE(padrino @ May 17 2005, 02:46 PM)
Allora....non sono molto daccordo con Geipeg...avendo le vecchie D100 e 10D, posso fare un confronto...mi dispiace, ma per quanto buona possa essere la D100 alle alte sensibilit�, neanche dopo aver migliorato un file con Neat Image la qualit� � pari ad uno scatto della 10D!!! Alle alte sensibilit� la differenza � palese!!!Verissimo, il 18-70 � nettamente superiore al 18-55 (almeno in base alle recensioni, io nn  ho questi obiettivi, quindi sottolineo...in base alle recensioni lette!!!)...ma nn ho capito questo cambio di ottiche...cosa intendi? Sulla 350D puoi benissimo usare le ottiche canon che coprono il formato pieno..quindi puoi sfruttarle benissimo anche sull'ammiraglia!!! Io uso gli stessi obiettivi su 1Ds e 10D...quindi nn capisco dove sia il problema!!! Vorr� dire che sei Nikon dovesse, in un lontano futuro, far nascere un'ammiraglia con sensore 24x36, chi ha acquistato obiettivi Dx, nn potr� sfruttarli su di lei!!!
*




scusa senza polemica..........ma lo sai usare net image?
buone foto
studioraffaello
non ho la d100 ma dall esperienza che ho con le mie d1x d2h d70 e d2x.........non credo sia possibile che la d100 produca alle alte sensibilita' grana grossa come ...noci.......ma forse sbaglio io............ blink.gif
studioraffaello
anche questa storia del rumore........
se si azzecca l'esposizione di una foto il rumore e' molto meno evidente di quando non ci si prende e si cerca di schiarire l'immagine con botte esagerate di fotoritocco.....ma in ogni caso il mondo e' bello anche per questo...... smile.gif
Geipeg
QUOTE(padrino @ May 17 2005, 01:46 PM)
Allora....non sono molto daccordo con Geipeg...avendo le vecchie D100 e 10D, posso fare un confronto...mi dispiace, ma per quanto buona possa essere la D100 alle alte sensibilit�, neanche dopo aver migliorato un file con Neat Image la qualit� � pari ad uno scatto della 10D!!! Alle alte sensibilit� la differenza � palese!!!Verissimo, il 18-70 � nettamente superiore al 18-55 (almeno in base alle recensioni, io nn  ho questi obiettivi, quindi sottolineo...in base alle recensioni lette!!!)...ma nn ho capito questo cambio di ottiche...cosa intendi? Sulla 350D puoi benissimo usare le ottiche canon che coprono il formato pieno..quindi puoi sfruttarle benissimo anche sull'ammiraglia!!! Io uso gli stessi obiettivi su 1Ds e 10D...quindi nn capisco dove sia il problema!!! Vorr� dire che sei Nikon dovesse, in un lontano futuro, far nascere un'ammiraglia con sensore 24x36, chi ha acquistato obiettivi Dx, nn potr� sfruttarli su di lei!!!
*



Perdonami ma io ho confrontato le prestazioni della D70 con quelle della 350D che possiede un'amica e di cui ho visto le foto (che peraltro � il tema del 3D!), non vedo cosa c'entrano la D100 e la 10D!!!
Non mi risultano che siano le stesse identiche macchine!?
La Eos 1Ds Mark II ha una baionetta compatibile solo con gli obiettivi EF e NON con quelli di tipo EF-S, quindi se uno possiede un corredo di obiettivi EF-S e domani vuole passare alla Mark II deve disfarsi del corredo e passare agli EF con notevole spargimento di soldi.
L'ammiraglia Nikon D2x invece � pienamente compatibile con tutte le sierie di obiettivi prodotti: AF-AFS-DX, secondo la filosofia del marchio.
Non mi sembra un particolare di poco conto... dry.gif


Geipeg
Se si ha la pazienza di imparare a tarare bene i filtri e il gradiente di riduzione del rumore ti assicuro che Neat Image fa miracoli: mi ha splendidamente ripulito foto fatte in notturna con Iso sbadatamente settati a 640 e tempi di posa compresi tra 4-6''.
Garantito.
padrino
QUOTE(studioraffaello @ May 17 2005, 05:54 PM)
anche questa storia del rumore........
se si azzecca l'esposizione di una foto il rumore e' molto meno evidente di quando non ci si prende e si cerca di schiarire l'immagine con botte esagerate di fotoritocco.....ma in ogni caso il mondo e' bello anche per questo...... smile.gif
*




Allora...rispondo sia a te che a geipeg...partendo dal presupposto che le vostre opinioni sono imprescindibili e nessuno ha ragione se nn soggettivamente, il paragone, ripeto, io lo faccio solo in casa con gli strumenti che ho...paragonando la mia Kodak pro srl/n , la mia D2x, la mia canon eos 1ds (non la mark II), la mia D100, e la mia 10D...puoi usare il neat image che ti pare...a 800 iso anche la d2x nn ha foto decenti se scattate in situazioni di luce realmente precarie (per precarie intendo al buio con un lampione che illumina a malapena la strada)....mentre con una 1ds la foto puoi usarla...eccome se puoi usarla!!! Se poi vogliamo dire che la d2x � una grande macchina, ok, nessuno lo mette in dubbio...ma, parlando di rumore in s�, visto che in molti hanno sputato sulla kodak, bisogna anche sapere che fino a 400 iso neanche la canon le sta dietro quando a pulizia di immagine e resa del dettaglio!!!

Per quanto riguarda gli obiettivi, geipeg, verissimo che la 1ds nn monta gli ef-s e la d2x monta i DX, ma solamente perch� la canon ha un formato 24x36 e la nikon un formato aps-c...E come detto in altre discussioni, ci sono pro e contro!!!

Non � una polemica la mia, intendiamoci, e neanche mi sono offeso quando mi � stato detto che nn so usare neat image...ma nonostante tutto, rintengo opportuno rispondere se penso che ci� che si dice, secondo la mia esperienza, � inesatto!!! Tutto qui...che poi io abbia fatto il confronto tra D100 e 10D, nn mi sembra una cosa del tutto insensata...se solo penso che la D70s nn ha portato neanche lontanamente migliorie a livello di resa dell'immagine rispetto alla D100, mentre la 350D ne ha portate parecchie (basta ricordate il DIGIC contro il DIGIC II), penso proprio che la differenza si possa notare!!!

Con questo, ripeto, nn voglio dire che la D70s sia una schifezza, anzi, ho solo espresso una MIA idea...e credo che qualsiasi scelta si faccia, in questo caso, vada bene...sono due grandi macchine....

Infine, per quanto riguarda Neat Image...diciamo anche che faccia miracoli...secondo voi, riuscir� a migliorare ancor di pi� una foto con poco rumore o una foto con pi� rumore (nn ho detto una schifezza, ma sicuramente con pi� rumore e parit� di dettagli)?
Evil_Jin
io giro largo dalle polemiche "tecniche" che lasciano il tempo che trovano e mi pongo un altro dubbio !
Vale la pena comprare una macchina sapendo che c'� la possibilit� che dopo pochissimo ne esce la versione un po superiore che svaluta la tua e ti fa rodere il fegato ?
Se per voi vale la pena "CON CANON YOU CAN"

Io � un anno e mezzo che ho la D70 e oggi ho aggiornato il firmware che ne migliora anche la messa a fuoco e non sento la necessita' di comprare la D70s e rimetterci dei soldi .
Chi ha la 300D si � visto la 20D , chi ha preso la 20D ora si trova la 350D che in pratica offre "quasi" le stesse potenzialit� ... e tra un mese chi lo dice che non esca la 355D o la 25D !!
E' un mio pensiero , quindi non significa nulla .
padrino
E' l'era del digitale!!! Purtroppo il mercato � questo!!! Una volta acquistata una macchina, meglio tenerla fino alla morte, anche perch� non si pu� cambiare un corpo ogni anno!!!
Parliamoci chiaro, le care vecchie D100, D70, 10D, 300D avranno si delle eredi con delle migliorie, ma questo nn vuol dire che esse siano macchine obsolete!!! Sono convinto del fatto che, anche quando cambieremo un corpo macchina, nn avremo sfruttato tutte le caratteristiche del corpo che era in nostro possesso!!!
Evil_Jin
su questo sono daccordo e credo che lo saranno anche tanti altri !
Io parlavo di diverse politiche tra Canon e Nikon .
padrino
Pi� che politiche diverse, io direi che Canon ha la possibilit� di investire in maniera pi� sostanziosa rispetto a Nikon....Parliamoci chiaro, � vero che fa uscire una macchina ogni anno e mezzo, per� � pur vero che le migliorie ci sono!!! Dalla 300D alla 350D ci sono stati grandi passi in avanti...cosa che nn � avvenuto dalla D70 alla D70s....che poi sia ancora una grand macchina, la D70, nessuno lo mette in dubbio, ma chi sa fare foto, le sa fare benissimo anche con una 300D!!!

La cosa importante � l'occhio del fotografo....nn solo il mezzo, per quanto oggi, con il digitale, bisogna essere pi� accorti!!!
FZFZ
QUOTE
Pi� che politiche diverse, io direi che Canon ha la possibilit� di investire in maniera pi� sostanziosa rispetto a Nikon....Parliamoci chiaro, � vero che fa uscire una macchina ogni anno e mezzo, per� � pur vero che le migliorie ci sono!!! Dalla 300D alla 350D ci sono stati grandi passi in avanti...cosa che nn � avvenuto dalla D70 alla D70s....che poi sia ancora una grand macchina, la D70, nessuno lo mette in dubbio, ma chi sa fare foto, le sa fare benissimo anche con una 300D!!!


Pi� che di investire di pi� io parlo invece di rispetto per il cliente.
Se Canon f� uscire ogni anno e mezzo una macchina nuova e Nikon riesce a tenergli testa con uscite dilazionate nel doppio del tempo direi che una casa ha dei problemi a proporre soluzioni all'avanguardia...
O ancora meglio...trovo sia un'ottima politica per fare pi� soldi...non per proporre macchine migliori!( la politica canon naturalmente!)
Vedi D100...ancora tranquillamente all'altezza della 20D.
Che tra poco dovr� essere sostituita per reggere il confronto con l'eventuale D200....
E quando parli di rumore...dissento ulteriormente. Una foto ben esposta, anche a 1600 iso, � ben utilizzabile sia con la D70 che con la D100. E a livello di stampa 20x 30 o 30 x 45 'st� differenze abissali con la 10d o con la 20d io non le ho proprio viste... blink.gif

Con la d2x non mi pronuncio visto che non l'ho mai usata...tuttavia su dpreview ho visto foto di signori professionisti, anche a 1600 Iso, davvero notevoli!
Nota bene: ho visto anche dei crop al 100%....


Per concludere, se( ammissione in chiave ipotetica) � vero che dalla 300 D alla 350 D ci sono stati pi� passi avanti rispetto all'evoluzione D70-D70s � anche vero che la base di partenza � LEGGERMENTE diversa....ovvero c'era un abisso a favore di Nikon.
Ma a tutt'oggi io vedo ancora pi� vantaggi nella d70s piuttosto che nella Canon.
A dimostrazione c'� il fatto che la D70 � tranquillamente paragonabile alla 20d!!
Solo il vantaggio di una reale lettura spot � impagabile....almeno per le mie esigenze.
L'elenco sarebbe lungo, ma avrebbe poco senso.

Le schede tecniche esistono.

Leggetele con attenzione.

Buone foto!

Ciao!

Federico.

padrino
Capisco che siamo su un forum Nikon, quindi i giudizi sono a favore di Nikon, per�, nonostante ami moltissimo la casa gialla (ho pur sempre una F5, una F100, una FM2, una D100, una D2X), prima di prendere la D2X passai a Canon per il digitale prendendo la 10D e la 1DS (non la mark II). Dopo un anno ho preso la D2X...b�, � uscita dopo la 1DS ma sotto molti punti di vista � inferiore!!! Allora, diciamo pure che una foto ben esposta a 1600 iso fatta da un professionista � perfetta con la D2X...Diciamo pure che io sono una chiavica a fare fotografie e quindi espongo malissimo e la foto fa schifo...ma essendo io una chiavica, nn dovrei esserlo anche con la Canon???? E' qui che mi � sorto il dubbio...quindi diciamo che tra le mie foto schifose, quelle uscite alle alte sensibilit� con la Canon, soffrono meno di rumore!!! Cosi forse la spiegazione � migliore. Per quanto riguarda la D100, � una grande macchina, ho postato molte foto fatte con la D100 che continuo ad usare con orgoglio, ma se mi chiedi quale sia superiore come qualit� di immagine a parit� di fotografo chiavica che sarei io, preferisco un tantino la 10D...Continuo a ripetere, a parit� di scatti schifosi che faccio io!!!

Cmq, per chiudere il discorso, io ho solo espresso un parere, ma alla fine ripeto sempre che sono grandi macchine...E' solo questione di ottiche e di gusti!!! Canon e Nikon sono due colossi, punto!!!

padrino

Con la d2x non mi pronuncio visto che non l'ho mai usata...tuttavia su dpreview ho visto foto di signori professionisti, anche a 1600 Iso, davvero notevoli!
Nota bene: ho visto anche dei crop al 100%....



Scusami, ma dove sono questi scatti su dpreview?? Giuro che guardo il sito tutti i giorni almeno tre volte al giorno e nn ho mai visto questi scatti!!! Nn ti sto prendendo in giro..ho visto quelli della D2H (sulla quale, avendola usata, ho moltissimi dubbi), ma scatti con la D2X nn ne ho proprio visti!!!
Puoi dirmi dove sono?

Grazie davvero
Giuseppe
FZFZ
Li ho visti una ventina di giorni f� circa...

Faccio una rapida ricerca e , se li ritrovo, ti posto il link ok?
Altrimenti provo a cercare in un altro sito (americano) dove anche l� avevo visto qualcosa.

Ciao!

Buone foto.

Federico.
padrino
Ti ringrazio...gentilissimo Federico....

Cmq, a parte tutto, ricordiamo che il confronto deve essere sempre civile...Io porto solo le mie idee che nn intendo far valere come leggi!!! biggrin.gif laugh.gif

Grazie ancora per il "futuro" link...
FZFZ
Questo non � s� Dpreview ma c'� l'esempio peggiore del rumore della D2x

Foto sottoesposta di uno stop, pessima illuminazione e ritaglio di 0.5 mp da una foto di 12 mp ....al 100%

La foto la trovi poco pi� sotto nella recensione...ora vado a cercarti le altre foto...con risultati decisamente migliori!!


http://www.bythom.com/d2xreview.htm

Ti chiedo scusa se sono sembrato sgarbato.

Comunque la politica Canon continuo a non apprezzarla!

Buone foto!

Ciao!

Federico.
FZFZ
Comunque queste che ho postato sono a 3200 Iso....non 1600!!! tongue.gif wink.gif


Ps

QUOTE
Io porto solo le mie idee che nn intendo far valere come leggi!!!


B� mi sembra che non sei mai stato aggressivo... wink.gif wink.gif smile.gif

Ciao!

Federico.
dagmenico
Io non discuto della qualit� delle macchine, poich� anche avendo la stupenda D70, di cui sono pienamente soddisfatto, non ho potuto fare un paragone diretto con le immagini della 350D. Di contro per� posso riportare le mie sensazioni a livello di ergonomia, e ti posso dire che, abituato alla D70, appena ho impugnato la 350D mi sono sentito a disagio, visto che il mio dito mignolo non trovava appoggio saldo sul corpo macchina. Ne consegue la maggiore instabilit� di impugnatura, sopratutto se si montano lenti pesanti, a vantaggio per� di una migliore portabilit� (credo che corpo e obiettivo kit non superi di molto le dimensioni dela Coolpix 5700). La mia impressione comunque � quella di una Reflex troppo "compattizzata" sia a livello di corpo macchina sia a livello di funzioni, addirittura ci sono i filtri digitali "on board" (di dubbia utilit� per un uso un po' pi� serio della DSLR)! Oltretutto la disposizione delle ghiere non mi ha entusiasmato molto, in particolare quella anteriore che mi sembra costringere l'indice ad una posizione non naturale per azionarla. Non faccio considerazioni sulle lenti dei kit perch� chi mi ha preceduto ha gi� fatto il punto della situazione.

Comunque ricorda che la tua scelta condizioner� la scelta di tutto il tuo futuro parco ottiche, e quelle durano una vita, al contrario del corpo macchina!

Oltretutto nella scelta del marchio secondo me deve essere considerato anche qualche altro valore aggiunto, che pu� fare la differenza. Ad esempio l'opportunit� di fruire di questo bellisimo forum ufficiale, una vera miniera di preziose informazioni e punto saldo per chiedere suggerimenti e consigli, senza dimenticare l'ottimo servizio di assistenza clienti che offre la Nital, e l'attenzione che prestano alla soddisfazione del cliente, come mi ha dimostrato qualche giorno fa lo squisito Giuseppe Maio.

Insomma devi fare attenzione a tutte queste cosettine in pi� che ti dimostrano di avere alle spalle un'ottima casa madre e un'altrettanto ottimo importatore per l'Italia nel caso tu scegliessi Nikon. Ma sicuramente venendo dalla CP 5700 queste cose le saprai gi�....

Comunque vada scegli ponderando serenamente tutte le cose, e scegli la macchina che pi� si adatta alle tue esigenze, il salto alla reflex ti dar� grandi soddisfazioni!!!! Pollice.gif Pollice.gif
Evil_Jin
scusa padrino... ci sono delle cose che non ho capito !
dici che non � importante l'attrezzatura ma l'occhio e il manico del fotografo , dici che non sei bravo (falso secondo me basta vedere le foto al Gianicolo) e il raffronto va fatto a parita' di fotografo ( sempre non bravo come dici tu ) , la considerazione che nasce spontanea � questa : perche' hai una 10ina di macchine fotografiche tra cui la D2x ?
Fai le recensioni per qualche rivista ? Hai un negozio di fotografia ?
Ribadisco il mio pensiero :
"Se io avessi preso a suo tempo la 300d invece della D70 sarebbero gia' parecchi mesi che sarei incazzato nero perche' l'avrei voluta cambiare e svendere per passare alla 20D e se avessi preso la 20D sarei ancora piu' incazzato perche' se avessi aspetato avrei potuto risparmiare con la 350D !"
Ora la 300D non vale nulla , la D70 ancora la riesci a vendere , soprattutto visto l'aggiornamento firmware !
Poi allo stadio ognuno puo' tifare chi vuole smile.gif

lzeppelin
Le opinioni personali sono un conto,
l'inconfutabile dato tecnico � un altro.


Per le opinioni confermo quanto detto fino adesso:

-D70 pi� ergonomica, pi� facile da usare (a livello di comandi sul corpo macchina), men� pi� intuitivo e LEGGIBILE
Dico anche pi� robusta, in realt� se la macchina cade per terra (tocchiamo i gioielli di famiglia) sono sempre guai.

- 300D-350D meno rumorosa ad alti iso a parit� di condizioni. Diciamo che il rumore c'� ma � migliore, pi� monocromatico.
Ma dire meno rumorosa intendo che se mostro la stessa foto a mia sorella, una fatta con la D70 e una fatta con la 350D, lei non si accorge della differenza.
Ok, noi non siamo principianti e molti, come me, si stanno facendo le ossa adesso e vorrebbero sempre il meglio.
Ma ti assicuro che il risultato leggermente peggiore ad alti iso della D70 non ti farebbe rimpinagere il suo acquisto!
Se poi hai la possibilit� di avere anche Nikon Capure Editor, senza diventare matto con i settaggi come su Neat Image, pulirai la foto in modo semplice e veloce.
Insisto invece nel dire che fino a ISO 640 le macchine sono ottime entrambi e sarei disonesto a dichiarare una vincitrice.

Infine non basarti troppo sulle foto messe in rete: ho visto delle foto fatte con la D70 che erano taroccate appositamente per farle apparire peggio. La stessa cosa mi � capitato anche per la 300D a suo tempo. Non � poi cosi' difficile modificare l'intestazione del file EXIF per cambiare i dati tecnici della foto. Basta EIXF editor.

Molte persone si fidano delle fonti trovate su internet, invece la verit� la trovi provando la macchina. (fortuna che io ho avuto tra 300D e D70)


Ora gli inconfutabili DATI TECNICI

La D70 arriva fino a 1/8000 (otturatore) contro 1/4000 della 350
La D70 ha un sincro flash elettronico che arriva a 1/500 contro 1/200 della 350
La 350D parte da ISO 100 contro gli ISO 200 della D70
La D70 ha un lcd delle stesse dimensioni ma con maggior risoluzione
La 350D ha 7 aree di messa a fuoco contro le 5 della D70
La 70D ha un esposimetro pi� flessibile (possiede la misurazione Spot e la misurazione a prevalenza centrale � regolabile)
Nella D70 puoi regolare l'autoscatto fino a 20s
La D70 ha un buffer pi� capiente (3fps x 9 contro 3fps x 5)
LA D70 � pi� robusta ma pi� pesante
La 350D ha il sollevamento preventivo dello specchio
La D70 applica il dark frame e un filtro mediano per eliminare gli hot pixel (in linea di massima ottima cosa, se sei un astrografo un po' meno perch� potrebbe cancellare qualche detaglio)
La D70 non possiede l'impugnatura verticale ufficiale Nikon come optional
La D70 ha una batteria strepitosa
La D70 ha un mirino pi� preciso (questo non � un dato che si estrapola da un documento tecnico ma ci vuole poco a capirlo e qualcuno lo ha gi� confermato)
Nella D70 la sensibilit� ISO � regolabile a passi di 1/3 di stop, nella 350D a passi si 1 stop
La D70 ha una compesanzione dell'esposizine fino a +/- 5 ev
La 350D costa 150-200 euro di meno


Morale della favola, la D70 � una macchina pi� flessibile e completa e non ho nessuna paura a dire che come professionalit� � da paragonare alla 20D



lzeppelin
Stavate parlando di rumore vero?

Stavate dimanticando la D2H. guru.gif
Ric5401
Non ho ancora sentito parlare di ottiche,pero' di Canon mi fanno gola
diverse opportunita di scelta che con Nikon non ho.
Esempio 17-85 is usm,paragonabile al mitico 18-70 Nikon,ma con stabilizzatore.
Un ottimo 70-200 serie L a prezzo e peso accettabile,insuperabile nella qualit�
che Nikon continua a non produrre.
Un ottimo 70-300 DO (costoso),ma buono.

Veramente non � mia intenzione mettere in dubbio la qualit� di nessuno,ma secondo me Canon sulle ottiche da una bella possibilit� in tanti campi.

Ciao Riccardo
Aaron80
QUOTE(lzeppelin @ May 18 2005, 09:43 AM)
La D70 ha un buffer pi� capiente (3fps x 9 contro 3fps x 5)

...a dire il vero la 350D ne tiene 14 quindi direi che � la 350 ad avere un buffer pi� capitne considerato che ospita pi� foto di maggiori dimensioni...
QUOTE
LA D70 � pi� robusta ma pi� pesante

...visti i crash test?
QUOTE
La D70 applica il dark frame e un filtro mediano per eliminare gli hot pixel (in linea di massima ottima cosa, se sei un astrografo un po' meno perch� potrebbe cancellare qualche detaglio)

...la 350D ha la possibilit� di attivare o meno il noise reduction...
QUOTE
La D70 ha un mirino pi� preciso (questo non � un dato che si estrapola da un documento tecnico ma ci vuole poco a capirlo e qualcuno lo ha gi� confermato)

...meno male che la premessa era "Le opinioni personali sono un conto, l'inconfutabile dato tecnico � un altro."...

...tanto per essere un filo precisini aggiungiamo che:
- la 350D ha 2 megapixel in pi�
- la 350D � meno rumorosa (quanto sia poi apprezzabile o meno lasciamolo decidere caso per caso agli interessati)
- la 350D offre la possibilit� di utilizzare l'impignatura con lo scatto verticale, la duplicazione di alcuni comandi e l'alimentzione mediante 2 batterie (o anche una sola) o 6 pile stilo di comune reperibilit�
- la 350D � pi� compatta
- il flash della 350D � pi� potente (per quanto possa contare ma datoc he c'� chi conta i pixels dell'LCD mettiamo pure questo)
- la 350D ha la porta USB 2.0
Aaron80
[quote=Giuseppe Maio,May 16 2005, 05:19 PM]
In realt�,

la 350D andrebbe confrontata con la D50 e non con la D70 che la ritengo di fascia diversa.[/quote]
...curiosit�: secondo quali criteri?
[quote]In casa Nikon inoltre resta disponibile il fantastico Nikon Capture che permette di usare la fotocamera in RAW/NEF per risultati da veri intenditori.[/quote]
...al costo di 120... Canon offre gratuitamente il Digital Photo Professional, non sar� all'altezza del capture ma � gratis...
[/quote]
gorreri@imotionline.com
QUOTE(Aaron80 @ May 18 2005, 10:37 AM)
...al costo di 120... Canon offre gratuitamente il Digital Photo Professional, non sar� all'altezza del capture ma � gratis...


Anche altri ti offrono il software per gestire i Raw gratis ma chissa per quale motivo NESSUNO � pari al NC, che cmq � lento da morire detto per inciso, forse perch� quel "non altezza" vuol dire "costo" e quindi � giusto pagarlo.
Evil_Jin
la D70 ha quasi 2 anni la 350 � appena uscita !
la D70s � solo una D70 rinfrescata !
La battaglia D70 300D l'ha vinta nikon , canon reagisce di conseguenza , credo sia tutto "normale" !
Quando uscir� la D200 o chi per lei saremo qui a dire le stesse cose !
Io sono contento di possedere una Nikon e sicuro di restare cosi' , e non mi hanno convinto i dati tecnici ma il rispetto che questa azienda ha nei confronti dei loro clienti .
Ma se per voi � Ora di Giocare allora Con Canon You Can !! Hehehe
certo che hanno scelto delle frasi proprio azzeccate per gli sfott� ! tongue.gif

Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.