[quote=guidomagno,May 17 2005, 11:18 AM]
[quote=sergiopivetta,May 17 2005, 09:41 AM]
Ho sbirciato il tuo sito: complimenti per le foto! Com'è la situazione professionale dalle tue parti? Io sto iniziando a Milano e tutti i fotografi che conosco mi stanno spingendo verso il suicidio con i loro racconti...
L'occhio umano... magari avesse un bel microchip dietro per registrare le immagini... Per ora mi accontento del livello di una buona reflex con una buona ottica ed una pellicola bianco e nero: quando la digitale sarà a quel livello, sarò un uomo contento... In ogni caso non sono rimasto sul pero ad aspettare e mi trovo bene con la mia D100, però dopo il bene spero ci sia il meglio...
G.
[/quote]
Ciao,
ti ringrazio per i complimenti.
Questo mestiere, come penso tanti altri, se analizzato guardando solo i numeri, porta inevitabilmente al commento che hai fatto.
Sono il primo a dire che in qualsiasi attività imprenditoriale è necessario fare bene i conti ma, questi conti, si devono fare anche con le nostre capacità e con il nostro cuore (disponibili però, ovviamente, in qualsiasi momento a saper superare le difficoltà di un fallimento).
Vuoi dei numeri?
L'altro ieri, un quotidiano riportava la notizia che i matrimoni, se pensi a quel settore, sono calati del 50%...
Se saprai proporti con idee nuove, tue, ed in sintonia con l'ambiente che ti circonda, avrai sicuramente la tua clientela.
Scorciatoie come il prezzo al ribasso o imitando i lavori altrui, portano solo al vivacchiare, se non peggio.
Le tue idee saranno sicuramente le migliori perchè uniche e genuine.
Potrai affinarle con richiami a qualche idea altrui (e cerca assolutamente il meglio per questo, anche sbirciando secoli indietro, ma impara dai migliori), ma usa sempre il tuo cervello per elaborarle.
Secondo me è l'unico modo per crearsi un proprio spazio ed essere stimati ed apprezzati.
Poi, ovviamente, ci dovrà essere una clientela disposta a credere nelle tue idee, in numero tale da poterti dare la quantità di lavoro necessaria per andare avanti.
E questo nessuno te lo potrà mai dire, con sicurezza, prima.
Microchip nell'occhio...
quante volte c'ho pensato.
Ora, con la d2h e la d2x mi sembra di essermi avvicinato di molto alla sensazione di avere occhi elettronici.
Non mi sono mai sentito così libero come da quando uso queste macchine.
Quanto alla qualità io non sento la mancanza del negativo e quelli che ho incontrato che non la pensano così, penso lo facciano perchè non conoscono e non sanno usare bene le possibilità e qualità del negativo digitale.
Se ne avrai modo, fatti prestare la d2x e provala.
bye,
sergio
www.sergiopivetta.com