Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxfranzon
Salve a tutti.
Sto per utilizzare la D70 per fare delle foto ad amici che girano su una pista di motocross.
Ho cercato sui diversi post ma non mi sembra siano presenti informazioni sulle precauzioni da adottare per evitare che la polvere (sicuramente presente in una pista di motocross) possa danneggiare la macchina.
Se poi qualcuno con gi� esperienza in merito ha anche consigli di ripresa da darmi... sono senz'alltro bene accetti! tongue.gif

Massimiliano
andreafoschi
Ciao,
non ti posso dare consigli sull'ottica da usare perche' mi e' capitato di fotografare in circuiti dove si poteva andare molto vicini ed altri in cui si restava piu' lontani.
Quando arriverai sul posto ti farai un'idea.
In ogni caso, stare un po' lontani da buoni risultati perche' puoi fotografare piu' salti, mentre se sei vicino riesci a fotografare solo il salto dove ti trovi.
Di sicuro ti posso dire: macchina in raffica e autofocus continuo.
E vista la grande quantita' di polvere che gira, l'unico modo per salvarsi dallo sporco sul sensore e' non cambiare obiettivo se non assolutamente necessario!

Buon divertimento!

Andrea
marcoflash
fotografo cross per lavoro.

non cambiare obbiettivo, la polvere � assicurata anche se non la vedi.

con la d100 e la d2h nessun problema anche in presenza di enormi quantit� di polvere e ripetuto piu volte, con la d70 non so.

Se vuoi essere super tranquillo avvolgi la d70 con la carta trasparente, quella per fasciare i tramezzini smile.gif
maxfranzon
Grazie ad entrambi per i consigli, ne far� tesoro e vi racconter� come � andata.


Massimiliano
giannizadra
Consiglio aggiuntivo: attento ai sassi nell'obiettivo. I pneumatici artigliati hanno una mira pazzesca... cerotto.gif
meialex1
QUOTE(gianluigizadra @ May 17 2005, 05:43 PM)
Consiglio aggiuntivo: attento ai sassi nell'obiettivo. I pneumatici artigliati hanno una mira pazzesca... cerotto.gif
*



Giustissimo non ti mettere mai dietro alle moto o sentirai rumori di vetri !!!
non sono bottiglie, di peggio.
Io quando fotogafo il motocross mi metto un p� distante, uso il tele, 70 - 210, l'80 -200 molto di rado, e scatto.
Non uso incelofanare la macchina, in quando non cambio mai ottica, al limita prendo il secondo corpo in studio con ottica differente.
praticus
...mi permetto solo di aggiungere che potrebbe essere utile fare un piccolo sopralluogo alla pista (ovviamente se � possibile) o comuqnue avere un disegno e/o cartina della pista prima delle gare in modo da capire dove si pu� arrivare e scegliere i posti migliori per scattare.

Ciao....
meialex1
QUOTE(gemisto @ May 18 2005, 08:04 AM)
...mi permetto solo di aggiungere che potrebbe essere utile fare un piccolo sopralluogo alla pista (ovviamente se � possibile) o comuqnue avere un disegno e/o cartina della pista prima delle gare in modo da capire dove si pu� arrivare e scegliere i posti migliori per scattare.

Ciao....
*



giustissimo!! Pollice.gif
maxfranzon
Oltre alla polvere ci sono pure i sassi cecchini di mezzo!!!
biggrin.gif
Scherzi a parte, essendo nuovo della fotografia in circuito (sia stradale che sterrato), tutti questi consigli mi sono molto d'aiuto... come pure quelli che ho trovato sul thread (sempre su questo forum) sulle foto della gara di Superbike tenutasi a Monza.

Cercher� di far tesoro di tutte queste dritte.

Massimiliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.