
In automatismo A (priorità dei diaframmi) sulla d700 usando il flash (ambiente chiuso con luce artificiale casalinga) l'automatismo iso si esclude da solo e scala a 200 e li resta, ovvero la sensibilità minima preinpostata da me, mentre sulla d5000 (che è regolata ed usata in modo analogo) l'automatismo iso rimane attivo ovvero si regola a secondo del diaframma della luce presente ecc, ovvero spazia tra i 500--1600 iso.
Ora il mio dubbio è questo:- è una scelta del costruttore tale diversità di comportamento delle 2 macchine in quanto una è per uso professionale e l'altra amatoriale, o sbaglio qualcosa io a regolare la d700, lo escluderei perchè le ho provate tutte ed ho letto attentamente le istruzioni, oppure c'è qualcosa che a me sfugge, siccome anche sulla d700 qualche volta può tornare utile che la macchina mantiene l'automatismo iso anche con il flash alzato, qualcuno riesce a chiarirmi la faccenda, grazie
