Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tommacho
Ciao a tutti,
ho sempre avuto una d80, e 4 giorni fa ho acquistato una D300s.
Sono davvero soddisfatto dell'acquisto, trovo tante differenze tra i 2 corpi,
adesso devo solo capire bene i menu' per avere una buona manualit� nei settaggi.

Non capisco pero una cosa e chiedo consiglio a chi utilizza questo macchina da prima di me.
Quando sposto il selettore "MODO DI MESSA A FUOCO" nelle varie posizioni si verifica questo.
da "c" (verso il basso) a "s" (centrale), il movimento del selettore � solo uno e ben preciso, fin qui tutto ok.
Quando passo da "s" a "m" il selettore non fa un semplice scatto, ne fa due. Per farvi capire � come se tra "s" e "m" ci fosse un'altra opzione.
Lo fanno tutte o � la mia che ha qualche problema?

grazie
Tommaso
decarolisalfredo
Non me ne sono mai accorto, comunque se funziona tutto, non preoccuparti e goditi la D300S.
tommacho
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 16 2010, 11:19 PM) *
Non me ne sono mai accorto, comunque se funziona tutto, non preoccuparti e goditi la D300S.



ma lo fa anche la tua?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 78.8 KB
Paolo56
Dormi pure tranquillo! rolleyes.gif
Ciao
tommacho
QUOTE(Paolo56 @ Mar 16 2010, 11:23 PM) *
Dormi pure tranquillo! rolleyes.gif
Ciao




...se lo dite voi mi fido grazie.gif
danielezeni
si lo fa anche la mia!!!

se noti c'� pi� spazio tra la S e la M che tra la C e la S.

me ne sono accorto dopo che ho letto questo 3d!!!

saluti
frafer
Il doppio rumore che senti non � altro che l'arretramento di un piccolo leveraggio (che ruota su se stesso)che e collocato sulla baionetta "F" del corpo macchina che fa muovere il sistema AF di obiettivo AF (non AF-S)
spero di esserti stato di aiuto
ciao
ricky74VE
Ciao Tommaso, tutto regolare.

Se togli l'obiettivo e sposti il selettore incriminato da S a M, guardando la macchina frontalmente noterai qualcosa muoversi nella parte in basso a sx della corona metallica: � il comando rotante del motore di messa a fuoco del corpo macchina.
Spostando il selettore su M il meccanismo di trascinamento della messa a fuoco scompare all'interno della ghiera metallica: l'obiettivo non motorizzato (sprovvisto di proprio selettore M/A) avr� la ghiera di messa a fuoco libera; se tu provi a focheggiare a mano con il selettore in posizione S o C sentirai una forte resistenza (parliamo di lenti non AF-S, quindi AF oppure AF-D)...

In definitiva, tutto ok! smile.gif

ciao

P.S.: mentre ti scrivevo � comunque intervenuto frafer che mi ha anticipato!
tommacho

adesso � tutto chiaro
grazie

Tommaso
bart1972
Ciao,
Ti confermo anche io questo comportamento sulla levetta del selettore AF, come Richy74 e frafer ti hanno fatto notare � anche diversa la distanza tra i due punti s e m � maggiore, la differenza � imputabile al fatto che nel passaggio tra queste selezioni viene attuato in un modo meccanicamente appena pi� complesso, sempre come i nostru due amici ci hanno spiegato.

Ti allego anche io un sample sulla mia "vecchia" d300, con il selettore in questa posizione intermedia, con un obiettivo afs-s montato (il 35 dx f/1.8) che continua a funzionare normalmente in autofocus singolo, � necessario quindi proseguire la corsa, fare eseguire il secondo scattino e portarlo sulla M affinch� si possa lavorare in MF.

Ho fatto la medesima prova con il 50 AF-D F 1/1.8, in questo caso non � praticamente possibile forzare la levetta su questo passo intermedio, in quanto, a seconda di dove viene portata, slitta da sola su S o su M.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 548.8 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.