Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
È possibile far si che il display superiore mostri gli iso e non le foto rimanenti, come nella D90?

Il flash incorporato può, dopo aver settato la modalità Fp, funzionare a velocità superiori di 1/250, come un sb 900?

Card error: ogni tanto mi si blocca la macchina e non scatta più, il display superiore scrive CARD e Sd, allora devo togliere e rimettere la Sd e tutto torna a funzionare, ma non è bello se si sta facendo delle foto importanti. Ho provato a formattare con win la card con controllo errori ma poi mi dice che va tutto bene... La Cf è una Po Silicon Power300x da 32Gb per i raw e la Sd una Verbatim Class 6 dove salva i jpg. C'è qualche test particolare per controllare che sia veramente intonsa? Potrebbe essere che la differenza di velocità tra le due schede crei dei problemi?

grazie.gif


mirko7532
Ti dico subito che la d300s non ce l'ho ma prova a leggere il manuale l'unica cosa che ti posso dire non sono sicuro che le schede da 32gb siano compatibili,mi sembra di aver letto da qualche parte che supporta solo schede max da 8 gb...ma prendilo con le molle quello che ti dico..Seconda cosa hai aggiornato il firmawer?Penso che ne sia uscito uno anche per la d300s ultimanente,un saluto mirko.
mich76rr
ciao,per la questione flash non so dirti nulla,per il problema delle memory card c'è già stato un aggiornamento firmware,per supportare le card fino a 64 Giga.
spero di esserti stato di aiuto.

Ciao Michele
marce956
Dopo aver verificato che le versione firmware supporti la capacità delle schede, mi permetto un suggerimento: una schede Lexar o Sandisk (accertandoti che siano originali)
Marcello
stefano80super
Ciao ho provato a controllare sul manuale e non mi sembra ci sia modo di impostare la visualizzazione degli iso al posto del numero di foto rimanenti, se non ricordo male comunque (in questo momento non ho la macchina dietro) gli iso sono visibili dentro il mirino al momento dello scatto. Sul display superiore, sempre vedendo il manuale si vede quando la macchina è impostata a ISO-Auto.

Per quello che riguarda la scheda, come già detto da altri ti consiglio anche io una sandisk o una lexar, io personalment eho più schede da 4 gb perchè sono sempre convinto che prima o poi qualcuna si rovinerà e almeno non dovrò buttare tutte le foto fatte

Saluti
Stefano
monteoro
Per quanto riguarda le schede di memoria penso vadano acquistate schede di qualità (San Disk - Lexar) perchè se si è speso mille e passa euro per acquistare una fotocamera non si dovrebbe poi risparmiare su componenti così importanti per la memorizzazione delle nostre foto.
E' come se si acquistasse una Ferrari e poi si dotasse di gomme ricostruite, prima o poi si finirebbe fuori strada.
Franco
plxmas
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 16 2010, 11:59 PM) *
È possibile far si che il display superiore mostri gli iso e non le foto rimanenti, come nella D90?

Il flash incorporato può, dopo aver settato la modalità Fp, funzionare a velocità superiori di 1/250, come un sb 900?

Card error: ogni tanto mi si blocca la macchina e non scatta più, il display superiore scrive CARD e Sd, allora devo togliere e rimettere la Sd e tutto torna a funzionare, ma non è bello se si sta facendo delle foto importanti. Ho provato a formattare con win la card con controllo errori ma poi mi dice che va tutto bene... La Cf è una Po Silicon Power300x da 32Gb per i raw e la Sd una Verbatim Class 6 dove salva i jpg. C'è qualche test particolare per controllare che sia veramente intonsa? Potrebbe essere che la differenza di velocità tra le due schede crei dei problemi?

grazie.gif

ancora co ste silicon power????
non sei rimasto abbastanza contento del suo malfunzionamento sulla d3x????
certo che errare è umano, ma perseverare è diabolico!
Pietro75
io utilizzo una 16 GB cf monster senza nessun problema.........firmware aggiornato
bart1972
Ciao Paolo,
sulle schede.. ti hanno già detto gli altri, non mi intendo tanto di schede.. quindi.. vado sul sicuro, solo Lexar e Sandisk.

Sulla d300s non so,
ma ho la D300,

La
visualizzazione, permanente, degli iso che io sappia non è possibili, ma, avendo il tastino iso sul selettore superiore di sinistra, sul corpo, basta premere il pulsante iso affinchè il valore ISO corrente venga visualizzato al posto del tempo di posa. E' un attimo, sono abituato a farlo, e non costa tanto tanto tempo.

La d300, e credo che la s non si differenzi, permette, in FP, di selezionare fino a 1/320 di secondo, per il flash incorporato,
che viene adottato dalla fotocamera a seconda della luce, nelle modalità P e A, o se lo selezioni se sei in M o in S. (ovviamente, oltre, non ti fa andare, a meno che non ci metti un SB sopra wink.gif


ciao


Andrea
GiulianoPhoto
ma non fai prima a guardare nel mirino per gli iso? tongue.gif
F.Giuffra
Grazie a tutti per l'aiuto.

Per le card il mio dubbio è che le Sd, anche le più veloci, sono sempre molto più lente delle Cf e quindi, anche se le foto in Jpg che la macchina vi deve salvare sono più leggere dei nef che vanno nella Cf, la Sd resti sempre un po' indietro e possa bloccare la macchina quando si fanno tanti scatti di seguito...

Nessuno ha avuto esperienze simili?

hmmm.gif
stefano80super
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 17 2010, 11:12 PM) *
Grazie a tutti per l'aiuto.

Per le card il mio dubbio è che le Sd, anche le più veloci, sono sempre molto più lente delle Cf e quindi, anche se le foto in Jpg che la macchina vi deve salvare sono più leggere dei nef che vanno nella Cf, la Sd resti sempre un po' indietro e possa bloccare la macchina quando si fanno tanti scatti di seguito...

Nessuno ha avuto esperienze simili?

hmmm.gif



Io normalmente lavoro con i nef per la cf (Lexar /sandisk 4 gb) e una sandisk da 8 per i jpg, scatto jpg a qualità massima, raw senza compressione alla qualità migliore e sinceramente non noto rallentamenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.