Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mency
Salve a tutti...sono nuovo del forum!
Volvo chiedere un consiglio,secondo voi quale fosse meglio tra queste due opzioni che sto per descivervi...
Dopo 4 anni di "gavetta" con la mia inseparabile D50, � giunto il momento di cambiare macchina... il mio dubbio � tra una D90 e una D300....so chiaramente che la D300 sia molto pi� professionale e su questo non ci piove, ma il mio dubbio � sul cosa sia meglio fare per me...spiego meglio.
Avendo il padre anche lui nikonista mi ha lasciato in "comodato d'uso" alcune vecchie ottiche (AF Nikkor 35-70 1:3.3-4:5, AF Nikkor 70 - 210 1:4 - 5:6 D , Sigma AF 18-35 1:3.5 - 4.5 D).
Mi chiedevo, e volevo un vostro parere, se fosse meglio acquistare una D300 a circa 1200 eruo solo corpo,e quindi utilizzare questi obbiettivi per ancora altro tempo fino a un nuovo gruzzoletto da poter investire su ottiche pi� nuove, oppure spendere circa la stessa cifra e acquistare una D90 ma con un buon obbiettivo Nikkor AF-S DX 16-85mm f/3,5-5,6G ED VR?
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille!!!!
EmanueleRM
Intanto benvenuto sul forum!

Il tuo dubbio � tra i pi� diffusi su queste pagine, se fai una ricerca troverai discussioni fino alla nausea...

Posso dirti che entrambe le reflex ti permettono di scattare con un'ottima qualit� di immagine.
Sicuramente la D300(s) � migliore come costruzione e ha dei vantaggi a livello di autofocus e funzioni varie.
Con la D300/D300S hai la compatibilit� anche con le vecchie ottiche AFD, non so se questo valga anche per la D90, mi sembra di si, ma ti consiglio di verificarlo se vuoi sfruttare al massimo gli obiettivi che hai in tuo possesso...

Per quanto riguarda il 16-85 � sicuramente una buona lente, specifica per il formato DX con motore ultrasuoni e stabilizzatore. Insomma un obiettivo moderno che su qualunque delle due reflex lo abbinerai dar� ottimi risultati...

Ti invito a dare un'occhiata ai 3D dedicati a queste reflex per farti un'idea...

Saluti e buona scelta!
masto
Ciao e benvenuto; anch'io finon a un mese fa' avevo una D50 e ero indeciso nel cambiarla tra la D90 e D300: ho optato per una D300 usata anche perch� ho alcune ottiche Ai; le ottiche che hai tu sono per� tutte Af, quindi usabili tranquillamente sia su D90 che su D300 con risultati praticamente identici.
Ti premetto che per resa � davvero un'altro mondo, per� sono evidenziati anche i limiti degli obiettivi; mi spiego con un esempio: ho anch'io il 70-210AFD, e su D50 lo usavo tranquillamente a qualsiasi apertura e focale; con la D300 alla massima focale di 210mm e a F5.6 le immagini diventano per me inusabili, a meno di applicare una pesantissima maschera di contrasto (comunque basta diaframmare per ritrovare un ottimo comportamento), degli altri tuoi obiettivi non so dirti niente, lo scroprirai tu stesso provandoli.
Per la scelta fatta sono contentissimo (ma lo sarei stato anche con la D90), per� la D300 ha un Af davvero fantastico, ti fa cambiare modo di fotografare; pur non facendo foto sportiva uso spesso l'afc; l'altro fattore che potrebbe far preferire la D90 sono le minori dimensioni, ma trovo la D300 ergonomicamente perfetta, non sento le maggiori dimensioni.

p.s. comunque scegli sarai contentissimo, ma ti troverai a dover in parte rivedere il tuo corredo ottico
ricky74VE
QUOTE(Mency @ Mar 17 2010, 02:40 PM) *
L'avevo detto che ero nuovo..... rolleyes.gif

B�, era chiaro!
Ma se tutti i nuovi fanno cos�...
smile.gif
ciao
slandau
QUOTE(Mency @ Mar 17 2010, 11:20 AM) *
Salve a tutti...sono nuovo del forum!
Volvo chiedere un consiglio,secondo voi quale fosse meglio tra queste due opzioni che sto per descivervi...
Dopo 4 anni di "gavetta" con la mia inseparabile D50, � giunto il momento di cambiare macchina... il mio dubbio � tra una D90 e una D300....so chiaramente che la D300 sia molto pi� professionale e su questo non ci piove, ma il mio dubbio � sul cosa sia meglio fare per me...spiego meglio.
Avendo il padre anche lui nikonista mi ha lasciato in "comodato d'uso" alcune vecchie ottiche (AF Nikkor 35-70 1:3.3-4:5, AF Nikkor 70 - 210 1:4 - 5:6 D , Sigma AF 18-35 1:3.5 - 4.5 D).
Mi chiedevo, e volevo un vostro parere, se fosse meglio acquistare una D300 a circa 1200 eruo solo corpo,e quindi utilizzare questi obbiettivi per ancora altro tempo fino a un nuovo gruzzoletto da poter investire su ottiche pi� nuove, oppure spendere circa la stessa cifra e acquistare una D90 ma con un buon obbiettivo Nikkor AF-S DX 16-85mm f/3,5-5,6G ED VR?
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille!!!!


Io avevo un dubbio simile 1 anno. Solo che arrivando dal mondo Reflex Pentax.... non avevo ottiche nikon compatibili.

Alla fine ho scelto la D90+16-85. Poco dopo ho preso il 70-300 VRII, il 351.8 ed il flash sb800.

Ora (compreso una borsa, uno zaino, un cavalletto usato ) ho un attrezzatura completa (Per le mie esigenze).

Avessi preso la D300 mi sarei dovuto limitare di pi�. Alla fine ho puntato pi� sulle ottiche che sul corpo macchina.
La D300 � pi� veloce, quindi se fai foto sportive potrebbe essere meglio. Altrimenti la D90 � pi� che sufficente.

Il dubbio potrebbe essere anche per la D300s, ma essendo appena uscita immagino costi parecchio di pi�.

Escluderei la D7000 che se non ricordo male non ha il motore interno di messa a fuoco.
EmanueleRM
QUOTE(slandau @ Mar 17 2010, 11:41 PM) *
Escluderei la D7000 che se non ricordo male non ha il motore interno di messa a fuoco.


La escluderei anche io... Dal momento che non esiste! messicano.gif
EmanueleRM
QUOTE(EmanueleRM @ Mar 18 2010, 03:26 AM) *
La escluderei anche io... Dal momento che non esiste! messicano.gif



Effettivamente ho letto solo ora notizie riguardo alla prox uscita di questa reflex....

Non ne sapevo nulla.

Chiedo venia guru.gif
Viera Vodrazkova
Qualche settimana fa ero nella tua stessa situazione. Dalla D50 sono passata alla D300s. Ti dico subito che rimmarai spiazzato,ci vuole un p� di tempo per prenderci la mano e di capirla.Almeno a me � successo.
Comunque � eccezionale,comoda e ..pessante..rispetto alla sua sorella minore. Ma ripeto al'inizio mi ero quasi avvilita,devi fare molte prove per capire bene come impostarla al meglio. E leggere con attenzione il manuale.
Comunque sono contenta del acquisto.Io non cambio corpi ogni volta che esce il modello nuovo e anche io avevo il dubio se D90 o lei.Alla fine ho scelto D300s e ne sono felice.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.