QUOTE(giac23 @ Mar 20 2010, 01:16 PM)

E' vero....Per� non � la prima volta che su questo e su altri Forum si parla di questi problemini che riguardano la D90.
Da quello che ho capito, il problema di errore CHA � quasi totalmente imputabile alla SD che viene fornita in corredo con la macchina. Visto il ripetersi di tale problemino, perch� non cambiano la marca della SD che danno insieme alla D90 ?
Un altro problema � l'errore F-EE, imputabile alla baionetta di policarbonato del 18-105 del Kit che non si collega in modo perfetto con l'attacco di acciaio della D90. Perch� la Nikon non ha voluto "revisionare" il suo 18-105 per risolvere definitivamente tale problema ?
Ritengo che eri disattento alle lezioni di educazione tecnica: essendo due materiali di composizione nettamente diversa non possono combaciare perfettamente altrimenti con le dilatazioni si rischia ri rovinare qualcosa.
Tutti gli obiettivi con attacco in policarbonato hanno quel problema. Non per nulla costano meno in proporzione.
Non e' che la nikon non vuole, non puo' proprio. L'unica e' abbandonare l'attacco in policarbonato ergo aumentare il costo degli obiettivi entrylevel.
E prima di sparare flame a caso ti pregherei di leggere tutte queste segnalazioni di errori F-- che tu imputi alla D90. Noterai che sono tutte con il 18-105 o 18-135: non e' la macchina ma l'obiettivo!!!
Infatti fino a 2 anni fa ce ne erano altrettante riguardanti la D80 e 18-135. Tra un anno la D90 non presentera' piu' di questi problemi, ma sara' la sua sostituta.
Semplicemente il campione che stai considerando e' fallato e neppure lo stai analizzando con ragionevolezza.
Prego gentilmente prima di iniziare a fare statistica della casistica dei problemi riscontrati nelle apparecchiature di seguirsi un corso di statistica e analisi dei dati che almeno evitiamo di dire stupidaggini.
In Italia le D90 e le schede vendute sono migliaia nel primo caso, milioni nel secondo ergo questa predominanza non la vedo.