Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aspertini
Ciao a tutti,
stasera � successo quello che non mi era mai accaduto e cio� mi � caduta la mia amata D80 con 18-200.
E' stata una caduta in due momenti, la tenevo in mano ad altezza petto, mi � scivolata e caduta prima su una sedia e successivamente a terra.
Non mi � sembrata una cosa violentissima ma sicuramente non gli ha fatto bene.

Successivamente ho fatto una decina di scatti e apparentemente non vedo dei difetti evidenti.

Potreste consigliarmi su come posso togliermi l'ansia che la mia piccola (e/o obiettivo) abbiano subito dei danni?
C'� da fare qualche test?
In una foto che cosa devo guardare per trovare difetti post caduta?
Grazie a tutti
mko61

L'argomento � un po' complesso per la variet� dei danni che si possono provocare in una caduta, comunque direi:
- accurata ispezione esterna alla ricerca di crepe ed ammaccature
- prova di apertura e chiusura del flash pop-up
- qualche scatto di prova per vedere se nel complesso funziona
- uno scatto che consenta di vedere esattamente se il piano di fuoco � allineato al sensore, ovvero, per accertarsi che il bocchettone dell'obiettivo non si sia disallineato; nell'ipotesi dovresti vedere che un lato della foto � sfuocato

Spero che quanto sopra ti possa essere utile, e soprattutto che non ci siano danni ...

rrechi
Personalmente credo che in caso di un urto comunque importante sia meglio mandarla in assistenza, per qunto si possa pi� o meno sommariamente fare in proprio non penso possa essere n� esaustivo n� sufficientemente "professionale".

Ti auguro una rapida ed indolore soluzione.

Ciao
rrechi
Personalmente credo che in caso di un urto comunque importante sia meglio mandarla in assistenza, per qunto si possa pi� o meno sommariamente fare in proprio non penso possa essere n� esaustivo n� sufficientemente "professionale".

Ti auguro una rapida ed indolore soluzione.

Ciao
rrechi
Personalmente credo che in caso di un urto comunque importante sia meglio mandarla in assistenza, per qunto si possa pi� o meno sommariamente fare in proprio non penso possa essere n� esaustivo n� sufficientemente "professionale".

Ti auguro una rapida ed indolore soluzione.

Ciao
rrechi
Personalmente credo che in caso di un urto comunque importante sia meglio mandarla in assistenza, per qunto si possa pi� o meno sommariamente fare in proprio non penso possa essere n� esaustivo n� sufficientemente "professionale".

Ti auguro una rapida ed indolore soluzione.

Ciao
rrechi
Personalmente credo che in caso di un urto comunque importante sia meglio mandarla in assistenza, per qunto si possa pi� o meno sommariamente fare in proprio non penso possa essere n� esaustivo n� sufficientemente "professionale".

Ti auguro una rapida ed indolore soluzione.

Ciao
monteoro
Quando codono non sempre si danneggiano, ma meglio non farle cadere.
Comunque la cosa pi� delcata � la messa a fuoco, verifica magari fotografando un foglio di giornale ben tirato ed attaccato ad un muro, metti la fotocamera su treppiede in modo che possa essere sicuro che eventuali sfocature non siano dovute ad ondeggiamenti durante lo scatto, fai attenzione che il piano focale sia parallelo al foglio di giornale.

Scatta a diverse focali ed a diverse aperture, con autofocus inserito e poi focheggiando a mano.
Se le foto vengono ben definite il sistema di messa a fuoco non dovrebbe aver subito danni.

Altra prova � di fotografare oggetti posti su diversi piani, diciamo tre batterie stilo poste ad intervalli regolari di distanza e provare con diversi diaframmi per verificare problemi di front/back focus.

Sono piccole prove che potranno ridarti tranquillit�.

Ovviamente se scatti su treppiede non dmenticare di disattivare il VR, altrimenti potresti pensare che la fotocamera potrebbe aver subito danni.

ciao
Franco
aspertini
QUOTE(mko61 @ Mar 19 2010, 11:02 PM) *
L'argomento � un po' complesso per la variet� dei danni che si possono provocare in una caduta, comunque direi:
- accurata ispezione esterna alla ricerca di crepe ed ammaccature
- prova di apertura e chiusura del flash pop-up
- qualche scatto di prova per vedere se nel complesso funziona
- uno scatto che consenta di vedere esattamente se il piano di fuoco � allineato al sensore, ovvero, per accertarsi che il bocchettone dell'obiettivo non si sia disallineato; nell'ipotesi dovresti vedere che un lato della foto � sfuocato

Spero che quanto sopra ti possa essere utile, e soprattutto che non ci siano danni ...


Grazie mko61
Domani alla luce del sole far� dei test

QUOTE(monteoro @ Mar 19 2010, 11:10 PM) *
Quando codono non sempre si danneggiano, ma meglio non farle cadere.
Comunque la cosa pi� delcata � la messa a fuoco, verifica magari fotografando un foglio di giornale ben tirato ed attaccato ad un muro, metti la fotocamera su treppiede in modo che possa essere sicuro che eventuali sfocature non siano dovute ad ondeggiamenti durante lo scatto, fai attenzione che il piano focale sia parallelo al foglio di giornale.

Scatta a diverse focali ed a diverse aperture, con autofocus inserito e poi focheggiando a mano.
Se le foto vengono ben definite il sistema di messa a fuoco non dovrebbe aver subito danni.

Altra prova � di fotografare oggetti posti su diversi piani, diciamo tre batterie stilo poste ad intervalli regolari di distanza e provare con diversi diaframmi per verificare problemi di front/back focus.

Sono piccole prove che potranno ridarti tranquillit�.

Ovviamente se scatti su treppiede non dmenticare di disattivare il VR, altrimenti potresti pensare che la fotocamera potrebbe aver subito danni.


ciao
Franco



Grazie Franco,
domani alla luce del giorno far� quello che mi hai consigliato.

Mi consola un po' il fatto che mi dici che non sempre si danneggino negli urti

Volevo chiedere a tutti quanto potrebbe costare un controllo in assistenza e se il fatto che sia in garanzia (solo l'obiettivo) mi faccia risparmiare.

Grazie

QUOTE(rrechi @ Mar 19 2010, 11:09 PM) *
Personalmente credo che in caso di un urto comunque importante sia meglio mandarla in assistenza, per qunto si possa pi� o meno sommariamente fare in proprio non penso possa essere n� esaustivo n� sufficientemente "professionale".

Ti auguro una rapida ed indolore soluzione.

Ciao


Grazie della risposta rrechi.
Mi chiedevo quanto costi mandarla in assitenza
edate7
Purtroppo la garanzia non copre le cadute accidentali. Non si pu� dire quanto possa costare il controllo: il prezzo dipende da ci� che LTR decider� di controllare, basandosi sulla sua esperienza. Ti conviene chiedere un preventivo telefonico... Comunque non � sempre detto che una fotocamera quando cade a terra si danneggi irreparabilmente: certo, � sempre meglio non farle cadere, ma col senno di poi non si fa nulla e non si risolvono i problemi. Speriamo bene... auguri!
Ciao
monteoro
La garanzia non copre di sicuro, essendo un utente registrato Nital avrai uno sconto sulla mano d'opera.

Ti auguro comunque di cavartela con lo spavento preso, sono disavventure che possono capitare, meglio se si fa in modo di evitarle
ciao
Franco
Einar Paul
In caso di cadute (ma non � una regola fissa), i punti pi� soggetti a rotture della macchina sono il bocchettone, il pentaprisma (e relativo flash, se presente), il tettuccio con il display a cristalli liquidi e il monitor posteriore.
Come ti � gi� stato suggerito, una accurata ispezione visiva dovrebbe permetterti di capire se la tua D80 ha subito danni o meno.
Se ci fossero problemi al bocchettone, un "test" come quello del giornale appeso al muro potrebbe fornirti indicazioni preziose, anche per quanto riguarda l'efficienza del modulo AF.
Bisognerebbe poi controllare anche il 18-200, specialmente nell'uso con VR inserito, poich� l'urto potrebbe aver disallineato il gruppo ottico flottante dello stabilizzatore. In altre parole, il VR potrebbe generare immagini "mosse" (in toto o parzialmente), invece di essere di aiuto con tempi lunghi.

In bocca al lupo!
Einar
aspertini
Grazie a tutti dei consigli e della premurosa partecipazione
primoran
Caro rrechi, un cucchiaino di zucchero con succo di limone.
Vecchia ricetta per far passare il...singhiozzo. messicano.gif
Dai, che si scherza! Buona luce a tutti.

Primo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.