Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Bluzenit
Ciao a tutti, ho da poco una d700 e vorrei chiedervi come impostare il syncro flash Fp ovvero se su 1/250 oppure 1/320 perch� non riesco a capierne le differenze leggendo il manuale. Voi come la impostereste?
utilizzo un flash sb600 e/o un sb900.

Grazie a tutti
bergat@tiscali.it
A te quale piace di pi� 1/320 o 1/250? rolleyes.gif
Bluzenit
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 20 2010, 04:20 PM) *
A te quale piace di pi� 1/320 o 1/250? rolleyes.gif


Sinceramente, non avendo mai usato questa funzione, non saprei scegliere. Sono sempre stato vincolato a 1/250 di syncroflash e non potevo andare in FP. Adesso non riesco a tastare la differenza...
decarolisalfredo
La tua domanda mi ha un po' confuso e non riesco a ricordare bene.

Dunque 1/250 � il sincro flash pi� veloce della tua fotocamera, senza usare l' FP, che si usa quando per le condizini di ripresa ti serve un tempo pi� veloce del sincro usando il flash.

Per esempio di giorno in buona luce con soggetti in movimento ed in controluce cos� da poter schiarire le ombre.

Funziona cos�: il flash emette una serie di lampi continui in modo di essere in funzione per tutto il tempo che la fessura formata dalle tendine passa davanti al fotogramma, per� lo fa con una sola carica del condensatore che viene ripartita tra i vari lampi, quindi la potenza del flash sar� molto meno potente.

Volendo credo che si possa arrivare anche ad 1/4000 di secondo (se non ricordo male), ma in questo caso, vedi istruzioni, la potenza o Numero Guida che dir si voglia sar� ridotta molto ed � meglio non andare oltre il 1/500.

Quindi a seconda di cosa ti serve imposterai il sincro flash FP secondo le esigenze di volta in volta.

Non credo che ti serva, ma questa � la risposta che ho dato tempo fa a chi mi chiedeva cosa � l sincro flash.
L' FP serve per poterlo superare.


Dunque un otturatore funziona cos�: al momento dello scatto parte la prima tendina e dopo il tempo impostato parte la seconda che chiude l'otturatore.

Per esempio con 1/250 di secondo funziona cos�: scatto, parte la prima tendina che apre l'otturatore e quindi fa arrivare la luce sul sensore, dopo solo 1/250 di secondo, parte la seconda tendina che lo chiude.
In poche parole le due tendine viaggiano una dall'altra distanziate da 1/250 di secondo ed il sensore riceve la luce attraverso una fessura che scorre tutto il fotogramma.

Se dovesse partire un colpo di flash che � brevissimo, rimarrebbe illuminata solo la porzione scoperta dalle tendine (la fessura appunto), il resto coperto rimarrebbe in ombra.

In ogni otturatore c'� un tempo di scatto durante il quale la prima tendina � tutta aperta, mentre la seconda ancora non � partita, in questo caso il flash illuminer� tutto il fotogramma.

Questo tempo � detto tempo di sincro flash.

Ogni fotocamera, in conseguenza dell'otturatore che monta, ha un tempo di sincro flash che pu� essere diverso da un altro tipo di fotocamera.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure.
t_raffaele
1/320 in FP � possibile superarlo solo con l'utilizzo si un flash esterno tipo:SB800-900(� possibile eseguire riprese a tutti i tempi)naturalmente bisogna prestare attenzione in quanto all'aumentare della velocit� dei tempi,diminuisce la potenza del flash.
Bluzenit
Ok, tutto chiaro, c' erano dei dettagli che hao esposto che mi erano oscuri! Ieri ho provato a fotografare un go-kart col flash per terra usando 1/2000 di secondo e diaframma 16. L' effetto � stato molto carino, sembrava in notturna...


QUOTE(liano @ Mar 22 2010, 12:31 AM) *
1/320 in FP � possibile superarlo solo con l'utilizzo si un flash esterno tipo:SB800-900(� possibile eseguire riprese a tutti i tempi)naturalmente bisogna prestare attenzione in quanto all'aumentare della velocit� dei tempi,diminuisce la potenza del flash.


Quindi sulla D700 imposto su 1/320 ma funziona solo con flash esterno? Se uso quello pop up mi fermo a 1/250 in FP? ho capito bene?
grazie
t_raffaele
QUOTE(Bluzenit @ Mar 22 2010, 08:58 AM) *
Ok, tutto chiaro, c' erano dei dettagli che hao esposto che mi erano oscuri! Ieri ho provato a fotografare un go-kart col flash per terra usando 1/2000 di secondo e diaframma 16. L' effetto � stato molto carino, sembrava in notturna...
Quindi sulla D700 imposto su 1/320 ma funziona solo con flash esterno? Se uso quello pop up mi fermo a 1/250 in FP? ho capito bene?
grazie


Dal manuale della D700:

Il flash incorporato supporta velocit� fino a 1/320 s quando 1/320 sec.
(Auto FP) � selezionato per l'impostazione personalizzata e1 (Tempo
sincro flash, pagg. 305�306). Le unit� flash SB-900, SB-800 e SB-600
opzionali supportano velocit� fino a 1/8.000 s con impostazioni di
1/320 sec. (Auto FP) o 1/250 sec. (Auto FP).

Ciao

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.