Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
WESC D60
ciao a tutti.. il primo giorno che acquistai la mia d60 ho provato un po tutte le impostazioni.. tra cui il multiscatto.. che come ben sapete.. tenendo premuto il "grilletto" la macchina scattava a raffica fin quando non lasciavo il dito..

ora.. oggi.. dopo 2 mesi di esperienza riprovo ad utilizzare questo tipo di scatto per fotografare un soggetto che saltava.. per� la macchina fotografica faceva solo 5 foto di fila..
come mai..?? c'� qualche soluzione o impostazione da modificare..?? perch� non c'� la possibilit� di scegliere quanti scatti � possibile fare.. in teoria.. infiniti... helpppp

ciao a tutti..
maurizioricceri
libretto di istruzioni pagina 54.
Mauro Va
pu� darsi che tu abbia cambiato qualche impostazione, ad esempio dovrebbe scattare tre fotogrammi al secondo e per raggiungere la velocit� massima v� scelto il fuoco manuale, e il selettore v� portato su S o M, tempo di posa superiore a !/250 o pi� , lo spazio che hai nel buffer.veloce
Cioa Alba

OPS mi sono sovrammesso a Maurizio
WESC D60
QUOTE(albaprima @ Mar 21 2010, 05:49 PM) *
pu� darsi che tu abbia cambiato qualche impostazione, ad esempio dovrebbe scattare tre fotogrammi al secondo e per raggiungere la velocit� massima v� scelto il fuoco manuale, e il selettore v� portato su S o M, tempo di posa superiore a !/250 o pi� , lo spazio che hai nel buffer.veloce
Cioa Alba

OPS mi sono sovrammesso a Maurizio



non basta.. leggendo anche il manuale a pag 54.. mi dice di abbassare la qualit� delle foto.. ma arrivo ad un massimo di 11... pochine...
rrechi
QUOTE(WESC D60 @ Mar 22 2010, 08:46 PM) *
non basta.. leggendo anche il manuale a pag 54.. mi dice di abbassare la qualit� delle foto.. ma arrivo ad un massimo di 11... pochine...

11 fotogrammi al secondo con una D60 a qualit� bassa ... e sono pochine ???!!!.

WESC D60
QUOTE(rrechi @ Mar 22 2010, 09:12 PM) *
11 fotogrammi al secondo con una D60 a qualit� bassa ... e sono pochine ???!!!.



no ma non sono al secondo.. sono totoali.. se tengo premuto a meta corsa il grilletto esce r11.. che sono le foto che posso scattare.. finite quelle 11 la macchina si blocca...
maurizioricceri
scusami ma credo che tu stia confondendo un p� le cose. Quell' r11 indica il numero approssimativo di immagini che � possibile salvarenel buffer di memoria e non gli scatti in sequenza.
rrechi
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 22 2010, 10:13 PM) *
scusami ma credo che tu stia confondendo un p� le cose. Quell' r11 indica il numero approssimativo di immagini che � possibile salvarenel buffer di memoria e non gli scatti in sequenza.

quoto in tutto
Antonio Canetti
il numero indicato dopo la "r" � la quantit� di foto che pu� registrare il buffer, se scatti in RAW il buffer registra pochi scatti, mentre in qualit� "Basic S" alcune decine.



Antonio
WESC D60
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 22 2010, 10:19 PM) *
il numero indicato dopo la "r" � la quantit� di foto che pu� registrare il buffer, se scatti in RAW il buffer registra pochi scatti, mentre in qualit� "Basic S" alcune decine.
Antonio


quindi � normale??? io all'inizo facevo anche 50 foto di fila.. ora 4 o in qualit� minima minima 11.. come si fa ad aumentare il buffer?
mko61
QUOTE(WESC D60 @ Mar 23 2010, 10:36 PM) *
quindi � normale??? io all'inizo facevo anche 50 foto di fila.. ora 4 o in qualit� minima minima 11.. come si fa ad aumentare il buffer?


Il buffer non si pu� aumentare.

Il numero reale di scatti consecutivi dipende dalla capacit� della macchina di vuotare il buffer, quindi dal "peso" dello scatto (raw + pesante, jpg lowres + leggero), e non ultimo dalla velocit� della SD che, se lenta, pu� limitare la capacit� della macchina di scriverci sopra e quindi di svuotare il buffer.

Prova una SD ad alta velocit� ....

emanuele989
Ciao, ti rispondo da possessore di una d60.

Hai sicuramente attivo il D-Lighting.
Disattivando questa opzione riesci a fare fino a 100 scatti consecurivi in jpg fine. L'elaborazione in D-Lighting richiede tempo e risorse alla macchina, questo fatto ti porta a un rallentamento generale.

In raw puoi solo scattare 5 foto consecutive ad alta velocit� (se ricordo bene sta scritto da qualche parte nel manuale) a prescindere dal D-Lighting attivo.

Per quanto riguarda la sd card ti consiglio almeno una classe 6; ho una sdhc della transcend da 4gb classe 6 e va benissimo.

laugh.gif
mko61
QUOTE(emanuele989 @ Mar 24 2010, 01:07 PM) *
Ciao, ti rispondo da possessore di una d60.

Hai sicuramente attivo il D-Lighting.
...


Ah giusto: anche il job di riduzione del rumore per gli alti ISO pu� (quando interviene) rallentare la raffica ...

WESC D60
QUOTE(emanuele989 @ Mar 24 2010, 11:07 AM) *
Ciao, ti rispondo da possessore di una d60.

Hai sicuramente attivo il D-Lighting.
Disattivando questa opzione riesci a fare fino a 100 scatti consecurivi in jpg fine. L'elaborazione in D-Lighting richiede tempo e risorse alla macchina, questo fatto ti porta a un rallentamento generale.

In raw puoi solo scattare 5 foto consecutive ad alta velocit� (se ricordo bene sta scritto da qualche parte nel manuale) a prescindere dal D-Lighting attivo.

Per quanto riguarda la sd card ti consiglio almeno una classe 6; ho una sdhc della transcend da 4gb classe 6 e va benissimo.

laugh.gif



sei un figooo!!! risolto.. era il d-lighting attivo e il disturbo NR.. infatti il primo giorno che usai la macchina sicuramente queste opzioni non erano attive.. e facevo foto a manetta.... e pensare che i primi giorni facevo foto con ISO hi perch� pensavo che fossero di qualit� migliore.. in pieno giorno per�... smile.gif
easy131264
QUOTE(WESC D60 @ Mar 24 2010, 09:13 PM) *
sei un figooo!!! risolto.. era il d-lighting attivo e il disturbo NR.. infatti il primo giorno che usai la macchina sicuramente queste opzioni non erano attive.. e facevo foto a manetta.... e pensare che i primi giorni facevo foto con ISO hi perch� pensavo che fossero di qualit� migliore.. in pieno giorno per�... smile.gif


volevo ringraziarvi anch'io, avevo lo stesso problema e non riuscivo a capire. grazie.gif
NIXXER
QUOTE(easy131264 @ Mar 25 2010, 05:40 PM) *
volevo ringraziarvi anch'io, avevo lo stesso problema e non riuscivo a capire. grazie.gif

mi associo ai ringraziamenti perche' avevo lo stesso problema...ma mi fermavo a 4...quante scatti sprecati a vedere la superbike, avendo la possibilit'a di essere a bordo pista...GRAZIE
CVCPhoto
QUOTE(WESC D60 @ Mar 23 2010, 09:36 PM) *
quindi � normale??? io all'inizo facevo anche 50 foto di fila.. ora 4 o in qualit� minima minima 11.. come si fa ad aumentare il buffer?


Il buffer non lo aumenti, � 'fisico'. Riducendo la qualit� delle immagini, il buffer pu� contenerne in maggior numero.

Se scatti in RAW potrai avere un buffer di 3-5 immagini massimo. In Jpeg basic passi la decina.

Questo si traduce in una maggiore raffica, ovviamente.

Poi ho notato che avevi D-lighting e NR attivi e la frittata era servita.

Saluti

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.