Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AR3461
Eventualmente cosa consigliate come secondo corpo da affiancare ad una d3 ? restare in fx , spendendo qualcosa in piu' o dx ? l'ottica preposta ad essere innestata e' il mio "vecchio" 35-70 2.8 af-d .....(quindi no dx) grazie.gif
umbertomonno
QUOTE(AR3461 @ Mar 21 2010, 10:34 PM) *
Eventualmente cosa consigliate come secondo corpo da affiancare ad una d3 ? ...

Ciao,
per me una seconda D3.
1berto
maurizioricceri
visto la premessa, la scelta � piuttosto obbligata. Dipende da quello che vuoi investire, una D700 oppure tieni la D3 come secondo corpo e acquisti una nuova D3s
AR3461
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 21 2010, 10:42 PM) *
visto la premessa, la scelta � piuttosto obbligata. Dipende da quello che vuoi investire, una D700 oppure tieni la D3 come secondo corpo e acquisti una nuova D3s


Mah , leggendo le vostre risposte direi al limite una buona d700 usata , forse anche tra un po' in attesa di questa famosa 700s o d800 , cosi' calano un pochetto i prezzi... una seconda d3 la escluderi per il peso , alle volte essere un po piu' leggeri non guasta.....bye e buonaserata
umbertomonno
QUOTE(AR3461 @ Mar 21 2010, 10:51 PM) *
Mah , leggendo le vostre risposte direi al limite una buona d700 usata , forse anche tra un po' in attesa di questa famosa 700s o d800 , cosi' calano un pochetto i prezzi... una seconda d3 la escluderi per il peso , alle volte essere un po piu' leggeri non guasta.....bye e buonaserata

Con l'analogico era possibile usare contemporaneamente due macchine diverse, oggi con il digitale � diventato, almeno per me, estremamente complicato gestire tutti quei tasti e bottoncini...in particolar modo se sei preso dalla frenesia di far presto.
B� buonanotte anche a te.
1berto
edate7
Quoto del tutto l'analisi di Umberto; se proprio ti serve un secondo corpo, andrei di D700.
Ciao
maurizio angelin
La scelta se acquistare un secondo corpo FX o DX � determinata dall'eventuale utilizzo del fattore di crop che, con i tele e in macro, pu� far comodo.
Se la cosa non ti interessa D700 altrimenti D300.
A me interessava per cui ho affiancato alla D700 la D300 e assieme si trovano assai bene rolleyes.gif

Maurizio
Gufopica
Io avevo prima di prendere la D3 la D300.
Beh ora mi f� da secondo corpo e devo dire che si comporta sempre alla grande.
Il 70-200 per esempio su D300 lavora magistralmente..
Se nn vai per la D300 ti consiglio una D700.
Gufopica
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 22 2010, 11:04 AM) *
La scelta se acquistare un secondo corpo FX o DX � determinata dall'eventuale utilizzo del fattore di crop che, con i tele e in macro, pu� far comodo.
Se la cosa non ti interessa D700 altrimenti D300.
A me interessava per cui ho affiancato alla D700 la D300 e assieme si trovano assai bene rolleyes.gif

Maurizio

rrechi
Personalmente, poich� mi interessa il fattore di crop che la D300 pu� dare, non avrei dubbi, altrimenti come gi� detto da altri amici una D700.

Mauro Va
Io opterei per una D700, stesso formato, stesse ottiche ,pi� leggereza rispettoad un'altra D3.

Alba
Franco_
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 22 2010, 11:04 AM) *
La scelta se acquistare un secondo corpo FX o DX � determinata dall'eventuale utilizzo del fattore di crop che, con i tele e in macro, pu� far comodo.
Se la cosa non ti interessa D700 altrimenti D300.
A me interessava per cui ho affiancato alla D700 la D300 e assieme si trovano assai bene rolleyes.gif

Maurizio


Condivido al 100%
marce956
Una bella D300, ha tutti i vantaggi del Dx ed � una grande macchina
Marcello
tiellone
Io direi D300 se ti pu� far comodo il fattore crop o D700.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.