Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Mazzo
Per mia figlia ho dovuto inviare all'assistenza per difetto video la sua Canon G10, ma il corriere indicato dalla Canon (il prodotto era ancora in garanzia) ha perso la confezione ed ora mi risarcir�. Ora si ripropone sull'acquisto. Lei era abbastanza soddisfatta della G10. Oggi io le propongo di acquistare la Coolpix P100, ma vorrei avere dei pareri inmerito sulla bont� della mia proposta. Non me ne intendo di compatte sia pure bridge. Quello che attira la mia attenzione � la potenza dello zoom. Tuttavia non mi pare ammetta foto in RAW, almeno credo. Ora il dubbio � G11 o Coolpix P100? Sono due prodotti validi ma la G11 ha uno zoom ottico davvero basso e poi ho gi� avuto problemi sui video della G10 e non vorrei averne ancora. Forse la P100 non ha di questi problemi.
Ho letto alcuni commenti ma volevo stare ancora pi� tranquillo.
Un saluto e grazie
rfabri
Diciamo che su questo forum non mi sembra di aver letto che la serie Pxx se ne siano guastate,io ho una P80 e sono abbastanza sodisfatto,ha qualche difetuccio,ma credo che tutte lo abbiano,per la P100 fai un ottimo acquisto rispetto alla P80 ha qualcosina in pi� che mi farebbe gola,vedi t� scarica le carateristiche di entrambe e confrontale e poi vedi t�,BYE
abyss
Beh, G11 e P100 sono due prodotti estremamente diversi, non direttamente confrontabili (la coolpix come hai visto � una superzoom).
Non ho la P100 ma dal punto di vista dell�affidabilit� le mie numerose nikon, coolpix e reflex, funzionano benissimo, anche le pi� vecchie e strapazzate. Sotto questo aspetto non avrei preoccupazioni particolari.
Volendo per� spezzare una lancia in favore della G10, credo che un guasto possa succedere ad un apparecchio qualunque sia il brand che lo commercializza. Farei la scelta pi� sulle caratteristiche che servono o comunque si ritengono utili per il personale utilizzo della fotocamera smile.gif .

Mazzo
S� � vero sono due prodotti molto diversi ma alla fine credo conti la qualit� delle foto (nitidezza, livello di rumore, messa a fuoco, ecc.). Da una velocissima e primissima verifica temo che la nuova coolpix P100 lasci un p� a desiderare ed anzi vien da dire che rispetto alla P90 il salto di qualit� delle foto � molto discreto. Questo ovviamente confrontando con altre bridge (canon G10 o G11 o Lumix FZ38 ecc). Di converso ha la ripresa video che risulta essere la migliore. La scelta diventa quindi molto complessa. La canon ha uno zoom troppo risicato e un livello qualit� video non eccellente.
A questo punto suggerire a mia figlia una fotocamera che garantisca un buon livello di prestazioni risulter� oltremodo difficile.
Non so sono incertoooooooo!!!!!
Giamba
QUOTE(Mazzo @ Mar 24 2010, 11:55 PM) *
S� � vero sono due prodotti molto diversi ma alla fine credo conti la qualit� delle foto (nitidezza, livello di rumore, messa a fuoco, ecc.). Da una velocissima e primissima verifica temo che la nuova coolpix P100 lasci un p� a desiderare ed anzi vien da dire che rispetto alla P90 il salto di qualit� delle foto � molto discreto. Questo ovviamente confrontando con altre bridge (canon G10 o G11 o Lumix FZ38 ecc). Di converso ha la ripresa video che risulta essere la migliore. La scelta diventa quindi molto complessa. La canon ha uno zoom troppo risicato e un livello qualit� video non eccellente.
A questo punto suggerire a mia figlia una fotocamera che garantisca un buon livello di prestazioni risulter� oltremodo difficile.
Non so sono incertoooooooo!!!!!


Ho avuto diverse Coolpix e non ho mai avuto alcun problema, ma ho avuto anche alcune compate della casa biancorossa e non hanno mai visto l'assistenza nemmeno quelle, quindi direi che non � una cosa da considerare nella scelta. La mia fidanzata ha la G11 e ci si trova benissimo, ho avuto modo di usarla anche io diverse volte e trovo che sia una macchina che si distingue parecchio dalle altre compatte per qualit�, sopratutto in termini di riduzione del rumore anche alle alte sensibilit�, anche perch� il suo sensore � un po' pi� grande del solito 1/2.33.
Siccome sono interessato alle funzioni video avanzate e amo le superzoom io propenderei per la P100; la mia perplessit� riguarda il rumore, che rovinava parecchie delle foto fatte con la mia vecchia P80 in condizioni di scarsa luminosit�. La P100 da questo punto di vista promette prestazioni nettamente migliori, grazie al nuovo sensore c-mos retroilluminato, del quale al momento per� non conosco le prestazioni. Se mantiene quello che promette, potrei sostituire la mia piccola reflex d3000 con la p100
emore
QUOTE(Mazzo @ Mar 24 2010, 10:55 PM) *
S� � vero sono due prodotti molto diversi ma alla fine credo conti la qualit� delle foto (nitidezza, livello di rumore, messa a fuoco, ecc.). Da una velocissima e primissima verifica temo che la nuova coolpix P100 lasci un p� a desiderare ed anzi vien da dire che rispetto alla P90 il salto di qualit� delle foto � molto discreto. Questo ovviamente confrontando con altre bridge (canon G10 o G11 o Lumix FZ38 ecc). Di converso ha la ripresa video che risulta essere la migliore. La scelta diventa quindi molto complessa. La canon ha uno zoom troppo risicato e un livello qualit� video non eccellente.
A questo punto suggerire a mia figlia una fotocamera che garantisca un buon livello di prestazioni risulter� oltremodo difficile.
Non so sono incertoooooooo!!!!!


Ciao...Dalla velocissima verifica che hai fatto, � difficile riscontrare differenze. Devi farla di persona... La serie "P" Performance, rappresenta el top della gamma Coolpix. La Nikon offre due modelli, una compatta P6000, completa pure di Raw, e una super zoom P100.
La qualit� � buona in ambo modelli.
Emore
CENZINOPETRELLI
QUOTE(Mazzo @ Mar 23 2010, 05:02 PM) *
Per mia figlia ho dovuto inviare all'assistenza per difetto video la sua Canon G10, ma il corriere indicato dalla Canon (il prodotto era ancora in garanzia) ha perso la confezione ed ora mi risarcir�. Ora si ripropone sull'acquisto. Lei era abbastanza soddisfatta della G10. Oggi io le propongo di acquistare la Coolpix P100, ma vorrei avere dei pareri inmerito sulla bont� della mia proposta. Non me ne intendo di compatte sia pure bridge. Quello che attira la mia attenzione � la potenza dello zoom. Tuttavia non mi pare ammetta foto in RAW, almeno credo. Ora il dubbio � G11 o Coolpix P100? Sono due prodotti validi ma la G11 ha uno zoom ottico davvero basso e poi ho gi� avuto problemi sui video della G10 e non vorrei averne ancora. Forse la P100 non ha di questi problemi.
Ho letto alcuni commenti ma volevo stare ancora pi� tranquillo.
Un saluto e grazie


Sconsiglio a chiunque di comprare una Nikon, P100 o altra. Non rispondono dei guasti in garanzia!
Ho avuto diverse maccine fotografiche e non ho mai avuto problemi! Un difetto pu� sempre capitare ma non si pu� rifiutare la garanzia pe proprio comodo.
Vincenzo
riccarbi
Mia personalissima considerazione. piuttosto che una P100 io considererei una p7000; meglio ancora (ma so che � cosa diversa) una bella reflex entry level. Alla fine il prezzo � uguale o quasi.
chicchio57
QUOTE(riccarbi @ May 18 2011, 12:37 PM) *
Mia personalissima considerazione. piuttosto che una P100 io considererei una p7000; meglio ancora (ma so che � cosa diversa) una bella reflex entry level. Alla fine il prezzo � uguale o quasi.


Beh, non direi, anche se a prima vista il prezzo di una P-100 sembra differire non molto da quello di una D-3000.
Il prezzo (e il peso, e l'ingombro...) della P-100 per� comprende anche un'ottica che copre dai 25 ai 600 mm circa (in formato 35 mm), mentre una reflex entry-level viene venduta, in genere, con un'ottica 27 - 85 o gi� di l�; quindi, se proprio vogliamo paragonare una bridge a una reflex (anche se credo che sia un'operazione poco corretta) bisognerebbe paragonare il costo di una reflex con un corredo di ottiche equivalente, e credo che la differenza, a quel punto, sarebbe veramente notevole.

Saluti, Enrico
riccarbi
QUOTE(chicchio57 @ May 19 2011, 06:59 PM) *
Beh, non direi, anche se a prima vista il prezzo di una P-100 sembra differire non molto da quello di una D-3000.
Il prezzo (e il peso, e l'ingombro...) della P-100 per� comprende anche un'ottica che copre dai 25 ai 600 mm circa (in formato 35 mm), mentre una reflex entry-level viene venduta, in genere, con un'ottica 27 - 85 o gi� di l�; quindi, se proprio vogliamo paragonare una bridge a una reflex (anche se credo che sia un'operazione poco corretta) bisognerebbe paragonare il costo di una reflex con un corredo di ottiche equivalente, e credo che la differenza, a quel punto, sarebbe veramente notevole.

Saluti, Enrico


Se la confronti con una p100 � vero, ma una G10 ha uno zoom 5x; la mia reflex "supereconomica" costa 30 euro in pi� di una P100 e monta un 18-55 (quindi un 3x), il peso e l'ingombro sono marginalmente superiori a quelli della P100, diciamo che nessuna delle due sta in tasca ed entrambe stanno al collo (magari la reflex per un po' meno tempo...). L'ho sostituita alla p100 e per me ....� tutta un'altra vita.
marcomigliori
Io ho una reflex e ho consigliato a due mie amiche la p100 per ampliare il loro interesse verso la fotografia e sono soddisfattissime. Oltre lo zoom la caratteristica principale delle bridge e\' quella di prendere confidenza con le impostazioni manuali... Te la consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.