Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mikele108
Buona sera,
lo scorso weekend mi si � sollevato il rivestimento in gomma dell'impugnatura della D300.. una volta sollevato sembra quasi che colla o nastro adesivo che sia, non fosse uniforme su tutta la parte cos� da provocarne il sollevamento.
La macchina � di luglio 2009 e il rivestimento si � sollevato spontaneamente.

Il vero e proprio quesito � questo:
- posso incollare io il rivestimento senza che venga in qualche modo compromessa la garanzia? e se s� c'� qualche colla / adesivo specifici che posso utilizzare e che in caso di assistenza siano anche facilmente rimovibili?

Oppure conviene in ogni caso rivolgermi ad LTR? Per fortuna sono di Torino, ma farei volentieri a meno di lasciare la macchina anche solo per pochi giorni.

Spero di aver postato nella sezione giusta.

Saluti

Michele
giovanni1973
QUOTE(mikele108 @ Mar 24 2010, 01:49 AM) *
Buona sera,
lo scorso weekend mi si � sollevato il rivestimento in gomma dell'impugnatura della D300.. una volta sollevato sembra quasi che colla o nastro adesivo che sia, non fosse uniforme su tutta la parte cos� da provocarne il sollevamento.
La macchina � di luglio 2009 e il rivestimento si � sollevato spontaneamente.

Il vero e proprio quesito � questo:
- posso incollare io il rivestimento senza che venga in qualche modo compromessa la garanzia? e se s� c'� qualche colla / adesivo specifici che posso utilizzare e che in caso di assistenza siano anche facilmente rimovibili?

Oppure conviene in ogni caso rivolgermi ad LTR? Per fortuna sono di Torino, ma farei volentieri a meno di lasciare la macchina anche solo per pochi giorni.

Spero di aver postato nella sezione giusta.

Saluti

Michele



Magari potresti sentire in LTR per farti consigliare il da farsi...

se nopn sbaglio forse c'era un 3d vechio con un problema simile....magari puoi vedere come ha risolto l'utente...

Ciao

Giovanni.
alfomos
Dai un'occhiata nel forum mi sembra di
aver letto qualcosa su lo "scollaggio".
Visto che sei anche di Torino, io la porterei
alla LTR...


Ooppssss
giovanni1973
quasi in contemporanea laugh.gif Pollice.gif


Giovanni
mikele108
QUOTE(giovanni1973 @ Mar 24 2010, 01:52 AM) *
Magari potresti sentire in LTR per farti consigliare il da farsi...


ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla almeno tra i post pi� recenti.
In effetti non avevo pensato anche solo a telefonare in LTR.. rolleyes.gif
alfomos
QUOTE(giovanni1973 @ Mar 24 2010, 02:00 AM) *
quasi in contemporanea laugh.gif Pollice.gif
Giovanni

Pollice.gif
alfomos
QUOTE(mikele108 @ Mar 24 2010, 02:00 AM) *
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla almeno tra i post pi� recenti.
In effetti non avevo pensato anche solo a telefonare in LTR.. rolleyes.gif

Dai un'occhiata a questo:
http://www.nikonclub.it/forum/Rivestimento_D2x-t21837.html
Manuel_MKII
Guarda secondo me visto che sei di torino quindi non devi spedirla neanche e che i rivestimenti in fondo sono degli interventi che si fanno in dieci minuti prova a chiamarli al telefono e al limite prendi un appuntamento per fare in modo che ti facciano il lavoro al volo che oltretutto credo (ma non sono sicuro al 100%) sia in garanzia.

In ogni caso penso che loro ti sostituiscano la parte gommata interessata e non intervengano con collanti.

Le gomme da quello che so infatti sono tenute sulla macchina da un biadesivo e il ricambio si applica proprio come se uno stesse attaccando un qualsiasi adesivo (sticker).
rrechi
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 24 2010, 05:29 AM) *
Guarda secondo me visto che sei di torino quindi non devi spedirla neanche e che i rivestimenti in fondo sono degli interventi che si fanno in dieci minuti prova a chiamarli al telefono e al limite prendi un appuntamento per fare in modo che ti facciano il lavoro al volo che oltretutto credo (ma non sono sicuro al 100%) sia in garanzia.

In ogni caso penso che loro ti sostituiscano la parte gommata interessata e non intervengano con collanti.

Le gomme da quello che so infatti sono tenute sulla macchina da un biadesivo e il ricambio si applica proprio come se uno stesse attaccando un qualsiasi adesivo (sticker).

E' un buon consiglio, seguilo.
Giacomo.B
Infatti gia' che hai questa fortuna! LTR e via! wink.gif

Saluti

Giacomo
mikele108
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 24 2010, 05:29 AM) *
Le gomme da quello che so infatti sono tenute sulla macchina da un biadesivo e il ricambio si applica proprio come se uno stesse attaccando un qualsiasi adesivo (sticker).


Solo che in questo caso credo mi facciano pagare il ricambio.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Vi far� sapere eventuali sviluppi.

Michele


QUOTE(alfomos @ Mar 24 2010, 02:11 AM) *


ho letto quel post, molto interessante e dettagliato. Solo che si riferisce all'incollaggio della gomma sullo sportellino che nel peggiore dei casi si pu� sostituire integralmente. Diverso il mio caso per cui la parte di gomma andrebbe incollata direttamente sulla plastica del corpo macchina.

Grazie cmq per l'ottima segnalazione

Michele
Manuel_MKII
QUOTE(mikele108 @ Mar 24 2010, 07:45 PM) *
Solo che in questo caso credo mi facciano pagare il ricambio.


Michele


Penso che se ti presenti da loro con una macchina che non ha nemmeno un anno di vita ed esteticamente immagino che sia senza nemmeno un graffio per cui trattata con tutte le dovute cure, capiranno che il problema e' un difetto del materiale quindi con molta probabilita' sara' un intervento gratuito.

Poi alla fine se vedi che devi pagare di tasca tua e ti costa un botto fai sempre in tempo a dire di no e rimedi con la colla pero' intanto hai provato ad ottenere la soluzione migliore!!


alfomos
QUOTE(mikele108 @ Mar 24 2010, 07:45 PM) *
ho letto quel post, molto interessante e dettagliato. Solo che si riferisce all'incollaggio della gomma sullo sportellino che nel peggiore dei casi si pu� sostituire integralmente. Diverso il mio caso per cui la parte di gomma andrebbe incollata direttamente sulla plastica del corpo macchina.

Grazie cmq per l'ottima segnalazione

Michele

In quel post si specifica la colla utilizzata
(nel caso tu voglia fare da solo).
idargos
Mi era successo la stessa identica cosa sulla D200.
So anche per certo che sulle D200 era un problema frequentissimo.
Avevo letto da qualche parte che con la D300 avevano risolto il problema.
Evidentemente� no!

Chiss� se mi succeder� la stessa cosa con la D300s. dry.gif
mikele108
QUOTE(idargos @ Mar 24 2010, 10:54 PM) *
Chiss� se mi succeder� la stessa cosa con la D300s. dry.gif


speriamo non succeda mai pi� a nessuno biggrin.gif

QUOTE(alfomos @ Mar 24 2010, 09:41 PM) *
In quel post si specifica la colla utilizzata
(nel caso tu voglia fare da solo).


Si � vero, per� avrei delle grandissime remore ad effettuare quel tipo di intervento con una colla tanto tenace tra la gomma dell'impugnatura e la plastica del corpo macchina. Specie perch� sotto la gomma dell'impugnatura ci sono viti e vitarelle a cui si avrebbe difficolt� di accesso per un eventuale intervento futuro unsure.gif

QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 24 2010, 08:23 PM) *
Penso che se ti presenti da loro con una macchina che non ha nemmeno un anno di vita ed esteticamente immagino che sia senza nemmeno un graffio per cui trattata con tutte le dovute cure, capiranno che il problema e' un difetto del materiale quindi con molta probabilita' sara' un intervento gratuito.


in effetti sono esattamente nelle condizioni da te descritte, speriamo bene wink.gif
Morpheus8415
� un problema che ho riscontrato su una D700 esposta da B&H....si vede che tutte le macchine della fascia prosumer hanno questo problema messicano.gif
500milapinoli
Non vorrei sembrare spartano ma con 2 gocce di super attak flex gel passa la paura
mikele108
QUOTE(500milapinoli @ Mar 25 2010, 11:16 PM) *
Non vorrei sembrare spartano ma con 2 gocce di super attak flex gel passa la paura


..e mi starebbe bene se non fosse che proprio l� sotto ci sono delle vitarelle che non vorrei mai debbano essere svitate per qualche intervento, ma che, il giorno in cui fosse necessario, non sarebbero pi� di cos� facile accesso!
mikele108
..ho provato a scrivere all'indirizzo e-mail segnalato sul sito della LTR ma mi � arrivata subito una risposta automatica:

>> Grazie per averci contattato.
La presente per informarla che l'indirizzo di posta elettronica ltr@ltr.it non � pi� operativo.

...

Il Call Center � inoltre disponibile al numero di telefono 199.124172* dal luned� al venerd� dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13.30 alle 18:00

Il costo della chiamata da telefono fisso di Telecom Italia, senza scatto alla risposta e indipendentemente dalla distanza, � pari a 0,10 euro/minuto (iva inclusa) tutti i giorni senza fasce orarie.
Per le chiamate originate da rete di altro operatore o da telefono cellulare i costi sono legati all'operatore utilizzato.


Cordiali saluti,
Lo staff LTR.it
<<

peccato che io tutto abbia fuorch� telecom.. niente e-mail.. l'unica soluzione rimane il numero 199 molto poco verde..!! dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.