Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Digital3
Sabato scorso, purtroppo messicano.gif , ho chiesto al mio negoziante di fiducia di mostrarmi un D2x che aveva (usata) e non appena l'ho impugnata sono rimasto folgorato dal senso di robustezza che trasmette e da un'ergonomia incredibile.

La D2x esteticamente è perfetta (sembra nuova) e la cifra che mi viene richiesta è di 500€ oltre al rientro della D200.

Mi sono documentato, anche e soprattutto su questo forum, ed ho visto che la D2x ha dalla sua:

1- colori splendidi
2- nitidezza impressionante
3- raffica
4- robustezza e tropicalizzazione
5- resa fino ad ISO 800 superiore alla D200
6- AF ed esposimetro precisissimi

Per contro (a parte i discorsi sulle dimensioni) si dice che per avere il meglio dalla D2x servono ottiche con grande potere risolvente e di qualità.

Il mio parco ottiche è il seguente:

18-35 f/3.5-4.5D, 35-70 f/2.8D, 70-210 f/4.5-5.6D, 80-200 ff/2.8D bighiera, 28-105 f/3.5-4.5D.

Secondo voi il cambio và fatto anche in relazione alla cifra richiesta?

Non faccio paragoni con la D300 in quanto, per quello che ho letto, il discorso si focalizza sempre sulla resa ad alti ISO, come se si dovesse fotografare sempre da ISO 800 in su hmmm.gif

Vi ringrazio per l'aiuto.

Ciauz smile.gif
ang84
QUOTE(messiah.millennium @ Mar 24 2010, 10:09 AM) *
Sabato scorso, purtroppo messicano.gif , ho chiesto al mio negoziante di fiducia di mostrarmi un D2x che aveva (usata) e non appena l'ho impugnata sono rimasto folgorato dal senso di robustezza che trasmette e da un'ergonomia incredibile.

La D2x esteticamente è perfetta (sembra nuova) e la cifra che mi viene richiesta è di 500€ oltre al rientro della D200.

Mi sono documentato, anche e soprattutto su questo forum, ed ho visto che la D2x ha dalla sua:

1- colori splendidi
2- nitidezza impressionante
3- raffica
4- robustezza e tropicalizzazione
5- resa fino ad ISO 800 superiore alla D200
6- AF ed esposimetro precisissimi

Per contro (a parte i discorsi sulle dimensioni) si dice che per avere il meglio dalla D2x servono ottiche con grande potere risolvente e di qualità.

Il mio parco ottiche è il seguente:

18-35 f/3.5-4.5D, 35-70 f/2.8D, 70-210 f/4.5-5.6D, 80-200 ff/2.8D bighiera, 28-105 f/3.5-4.5D.

Secondo voi il cambio và fatto anche in relazione alla cifra richiesta?

Non faccio paragoni con la D300 in quanto, per quello che ho letto, il discorso si focalizza sempre sulla resa ad alti ISO, come se si dovesse fotografare sempre da ISO 800 in su hmmm.gif

Vi ringrazio per l'aiuto.

Ciauz smile.gif


Il prezzo sembra molto buono... Io fossi in te però ,darei un occhiata agli scatti totali della macchina con il software Opanda Exif.
Digital3
Grazie per la dritta Opanda è già installato sul mio notebook e se dovessi procedere all'acquisto sarà in prima linea.

Visto che il cambio mi comporta anche (e soprattutto) un certo sforzo economico (questi tempi son duri per tutti) volevo essere certo che il divario tra le due macchine fosse tale da giustificare tale sforzo.

Ciauz smile.gif
mauropanichi
Prendila a volo,l'ho avuta per due anni,affianco alla D3,i 100 iso sono fantastici,la latitudine di posa non è come le moderne reflex,quindi devi stare molto attento all'esposizione,i bianchi si bruciano in fretta,io l'ho permutata alla pari con una D300,perchè avevo bisogno di più concretezza alle sensibilità alte,a limite ho sempre la professionale,dovrai rinunciare ad un pò di monitor rispetto la D200,ho avuto anche lei,e devo dirti che ad 800 iso siamo lì,con la D2X anche a 1600 introducendo NR low ho fatto delle buone immagini,prendila,io sono quasi pentito,100iso inimitabili,corposi e unici,ti divertirai tanto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 646.7 KB
Digital3
Batman62 è vero che come correttezza di esposizione è superiore alla D200?

Ho letto che la D2x dispone, anche, di un sensore esterno per l'esposizione così da bilanciare meglio rispetto alla luce ambiente.

L'AF è veramente una scheggia come si dice?

La qualità d'immagine da 100 a 400 iso si dice che è stratosferica e questo tu, a quanto capisco, me lo confermi.

Che colori meravigliosi caspita

Ciauz smile.gif
ang84
QUOTE(messiah.millennium @ Mar 24 2010, 11:43 AM) *
Batman62 è vero che come correttezza di esposizione è superiore alla D200?

Ho letto che la D2x dispone, anche, di un sensore esterno per l'esposizione così da bilanciare meglio rispetto alla luce ambiente.

L'AF è veramente una scheggia come si dice?

La qualità d'immagine da 100 a 400 iso si dice che è stratosferica e questo tu, a quanto capisco, me lo confermi.

Che colori meravigliosi caspita

Ciauz smile.gif


Fossi in te mi farei meno film mentali.. smile.gif Insomma è stata pur sempre l'ammiraglia per un paio d'anni! Questo dovrebbe dirti tutto... Prendila e basta! wink.gif
Manuel_MKII
Ce l'ho da quando e' uscita e non ho nessuna intenzione di cambiarla con le macchine uscite dopo!!

Diciamo che dando dietro la tua D200 e con una differenza di 500 euro il suo prezzo e' intorno ai 1000 euro che sono quello che tutti piu' o meno stanno chiedendo quindi direi che come prezzo ci stai bene dentro.

Come ti e' stato consigliato vedi il numero di scatti effettuati ma se come dici sembra nuova e' sicuramente stata in mano ad un fotoamatore e non mi preoccuperei piu' di tanto.

Non spaventarti nemmeno se gli scatti sono piu' di 40/50 mila......questa macchina e' un vero carroarmato e conosco persone che finora ci hanno scattato 300 mila foto senza il minimo problema e senza mai mandarla in revisione.

Un'altro vantaggio della D2x e' l'autonomia della batteria....se la prendi lo capirai!!

QUOTE(messiah.millennium @ Mar 24 2010, 11:43 AM) *
Ho letto che la D2x dispone, anche, di un sensore esterno per l'esposizione così da bilanciare meglio rispetto alla luce ambiente.

Ciauz smile.gif



Il sensore esterno e' sulla parte anteriore del pentaprisma e si nota perche' e' un puntino bianco in plastica.

Questo sensore serve per il bilanciamento del bianco non per l'esposizione.
ang84
Il sensore esterno e' sulla parte anteriore del pentaprisma e si nota perche' e' un puntino bianco in plastica.

Questo sensore serve per il bilanciamento del bianco non per l'esposizione.

Perdonami ma questa cosa non è stata implementata anche su le varie D3 e D700?? come mai?
rrechi
Vai tranquillo e fai il cambio, nonostante i limiti imposti dall'evoluzione tecnologica (che anche la tua D200 ha), la D2x è sempre stata un punto di riferimento.
mauropanichi
QUOTE(messiah.millennium @ Mar 24 2010, 11:43 AM) *
Batman62 è vero che come correttezza di esposizione è superiore alla D200?

Ho letto che la D2x dispone, anche, di un sensore esterno per l'esposizione così da bilanciare meglio rispetto alla luce ambiente.

L'AF è veramente una scheggia come si dice?

La qualità d'immagine da 100 a 400 iso si dice che è stratosferica e questo tu, a quanto capisco, me lo confermi.

Che colori meravigliosi caspita

Ciauz smile.gif

Sul pentaprisma si trova un opalino bianco ,quello è per il bilanciamento del bianco,i 100iso sono di una bellezza unica ,fino a 400 iso si hanno dei bei file,sopra i 100 iso in ombra devi abbondare in esposizione,altrimenti perde di brillantezza.AF è molto meglio della D200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.