Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
igor.tambu
salve a tutti

una domanda!

qualcuno di voi amici � riuscito a far funzionare la d90 su un pc con installato win7 a 64bit?

nel mio caso il sistema riconosce la fotocamera come "nikon dsc d90" ma non trova i driver...
quindi niente nikon trasfert e niente cameracontrol!!!!

ho tentato ad eseguire i driver contenuti nel cd "nikon utility" ma non sono compatibili.

devo mettermi il cuore in pace o esiste una soluzione che mi sfugge?

grazie ancora

igor

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148.7 KB
nview
QUOTE(igor.tambu @ Mar 25 2010, 06:42 PM) *
salve a tutti

una domanda!

qualcuno di voi amici � riuscito a far funzionare la d90 su un pc con installato win7 a 64bit?

nel mio caso il sistema riconosce la fotocamera come "nikon dsc d90" ma non trova i driver...
quindi niente nikon trasfert e niente cameracontrol!!!!

ho tentato ad eseguire i driver contenuti nel cd "nikon utility" ma non sono compatibili.

devo mettermi il cuore in pace o esiste una soluzione che mi sfugge?

grazie ancora

igor

Ingrandimento full detail : 148.7 KB


ciao io ho provato e non ho nessun problema con nikon transfer. Camera control l'avevo provato su vista 64 e non avevo problemi.
fabio.1972
QUOTE(igor.tambu @ Mar 25 2010, 06:42 PM) *
salve a tutti

una domanda!

qualcuno di voi amici � riuscito a far funzionare la d90 su un pc con installato win7 a 64bit?

nel mio caso il sistema riconosce la fotocamera come "nikon dsc d90" ma non trova i driver...
quindi niente nikon trasfert e niente cameracontrol!!!!

ho tentato ad eseguire i driver contenuti nel cd "nikon utility" ma non sono compatibili.

devo mettermi il cuore in pace o esiste una soluzione che mi sfugge?

grazie ancora

igor

Ingrandimento full detail : 148.7 KB


Io ho Windows 7 X64 e D90, uso Camera control pro e nikon transfer senza installare drivers aggiuntivi. Prova a cambiare presa usb o cavo.
AndreaFacco
prova nei due programmi ad impostare nelle opzioni (tasto destro sull'icona del programma, propriet�) ad andare su compatibilit� e mettere vista ad esempio..prova tutti i windows possibili finch� uno funziona
Lucabeer
Non serve nessun driver per collegare una fotocamera con Nikon Transfer.

Preciso per� che per esempio a me la D200 viene riconosciuta su tutte le porte USB del computer, mentre la D700 solo su quelle posteriori. Mistero...
Einar Paul
QUOTE(Lucabeer @ Mar 25 2010, 10:49 PM) *
Non serve nessun driver per collegare una fotocamera con Nikon Transfer.

Preciso per� che per esempio a me la D200 viene riconosciuta su tutte le porte USB del computer, mentre la D700 solo su quelle posteriori. Mistero...

Ciao Luca,
le porte USB posteriori sono integrate nel PCB della scheda madre e dotate di una linea di alimentazione autonoma. Quelle anteriori, di solito, sono "replicate", e discendono da un hub nel quale l'alimentazione viene ripartita tra le porte a valle.
Pu� darsi che la D200 sia meno avida di corrente della D700 e quindi gradisca anche le porte anteriori...

Saluti
Einar
Lucabeer
Ho pensato anche io qualcosa del genere l'altro giorno quando ho aperto il case per l'annuale pulizia con l'aspiratore (santo cielo quante schifezze si accumulano dentro a un PC portandolo a surriscaldarsi e a guastarsi!!!!!!), in effetti � l'unica cosa che mi venga in mente.
edate7
Potrebbero anche essere porte USB 2.0 dietro e 1.0 avanti (le 2 erogano pi� corrente, oltre ad essere pi� veloci).
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.