Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
campodifragole
da premettere che sono alle prime armi. vorrei acquistare una reflex e mi sono soffermata su 2 modelli, la D60 e la D3000. Entrambi i modelli costano 499 euro. Ma, la d60 ha 2 obiettivi (18-55 e 55-200) ed è quella in esposizione in negozio. La d3000 ha solo l'obiettivo 18-55 ma sarebbe per così dire "nuova", cioè non quella in esposizione.
che mi consigliate?
Mauro Va
Ciao benvenuto nel forum, ti consiglierei la D 3000, è più nuova ed ha diverse cose in più rispetto alla D60, il secondo obiettivvo verrà dopo, potresti anche prenderne uno che ti soddisfa di più a secondo delle foto che ti piacerà fare.

Ciao Alba
Antonio Canetti
consiglierei la D3000 non è ancora obsoleta come la D60.


Antonio

maurizio angelin
Indipendentemente dal corpo ti consiglio di valutare anche le ottiche.
Il 18-55 e il 55-200 costruttivamente non sono il massimo (vedi, ad esempio, bocchettone in plastica).
Valuterei, se la spesa é sopportabile, l'acquisto di un corpo e di un'ottica separatamente.
Ciao

Maurizio
Manuel_MKII
Mi aggiungo a chi consiglia la D3000, macchine molto molto simili ma il sensore nella D3000 e' stato migliorato e credo anche il modulo della messa a fuoco.

Non tenere conto dell'ottica in piu' che avresti perche' non ha un costo elevatissimo e in ogni caso la gran parte delle foto le scatteresti con il 18-55.
maurizioricceri
possibilmente la D300 corredata da un bel 16-85...finanze permettendolo.
alfasmart78
Tra le due, consigliatissima la D3000 di cui sono posessore, in particolar modo se sei indeciso sul tipo di obiettivo prenderei in considerazione il modello D3000 con ottica 18-105 Vr che dovresti trovare a una spesa (poi varia tra le offerte in internet e nei negozi) tra i 550 e i 600 euro e quindi poco superiore al prezzo che hai trovato e la sfrutteresti anche di piu. Poi appunto per l'ottica di altro tipo beh.........se sei all'inizio intanto ti consiglio di usarla e conoscerla bene poi tutto il resto viene dopo wink.gif
antonio briganti
D3000 per due motivi il primo è più nuova come macchina, secondo di una macchina da esposizione avrei molta diffidenza..
ciao
antonio
maurizioricceri
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 25 2010, 09:34 PM) *
possibilmente la D300 corredata da un bel 16-85...finanze permettendolo.


naturalmente intendevo dire la D3000 ma se fosse la 300 ancor meglio.
Manuel_MKII
QUOTE(antonio briganti @ Mar 25 2010, 09:38 PM) *
D3000 per due motivi il primo è più nuova come macchina, secondo di una macchina da esposizione avrei molta diffidenza..
ciao
antonio



Esatto.....spesso nei centri commerciali vedo reflex esposte senza ottica e senza tappi di protezione.....chissa' se la densita' di pixel e' paragonabile a quella dei granelli di polvere che chiaramente saranno pure sul sensore!!

E li' mi sa che il sistema di pulizia automatica della polvere presente in macchina puo' fare ben poco e se sei alle prime armi pulirti da sola il sensore di una macchina appena presa non e' che sia proprio una passeggiatina!!
gianlorenzo72
QUOTE(campodifragole @ Mar 25 2010, 09:15 PM) *
da premettere che sono alle prime armi. vorrei acquistare una reflex e mi sono soffermata su 2 modelli, la D60 e la D3000. Entrambi i modelli costano 499 euro. Ma, la d60 ha 2 obiettivi (18-55 e 55-200) ed è quella in esposizione in negozio. La d3000 ha solo l'obiettivo 18-55 ma sarebbe per così dire "nuova", cioè non quella in esposizione.
che mi consigliate?

ne l'una ne' l'altra...io andrei di d5000 che e' tutt'altra cosa come sensore e qualita' in genere con doppio kit 18 55 e 55 200..e sei a posto per un bel po'!il tutto intorno agli 800 euro
marce956
D3000 (forse con il 18-55 la trovi un po' a meno di 499...)
Marcello
poggio61
QUOTE(marce956 @ Mar 25 2010, 10:38 PM) *
D3000 (forse con il 18-55 la trovi un po' a meno di 499...)
Marcello

la trovi a molto meno diciamo 379 in un noto store nazionale...
Mariuccio4
QUOTE(gianlorenzo72 @ Mar 25 2010, 10:21 PM) *
ne l'una ne' l'altra...io andrei di d5000 che e' tutt'altra cosa come sensore e qualita' in genere con doppio kit 18 55 e 55 200..e sei a posto per un bel po'!il tutto intorno agli 800 euro


D5000 + 18 55 800€? io (import) ho preso una D90 18-55 730€

Cmq vada per la D3000 meglio della D60 e poi spenderai soldi per qualche ottica più adatta alle tue esigenze!!
campodifragole
non posso prendere la d5000 ho un budget limitato!
cmq qual è il noto store nazionale dv potrei trovare la d3000 a 379 euro???
Mauro Va
Non si possono riportare siti commerciali sul forum, fatti rispondere in MP.

Alba
gianlorenzo72
QUOTE(Mariuccio4 @ Mar 26 2010, 09:38 AM) *
D5000 + 18 55 800€? io (import) ho preso una D90 18-55 730€

Cmq vada per la D3000 meglio della D60 e poi spenderai soldi per qualche ottica più adatta alle tue esigenze!!

doppio kit..18 55 e 55 200
giovanni1973
Anche io andrei sulla d3000 più recente della pur ottima D60


Giovanni.
Manuel_MKII
Prova a dare un'occhiata a "san marino" ....c'e un negozio online di asticoli "photo".

Lo trovi su google digitando il mio virgolettato!!
ninomiceli
QUOTE(campodifragole @ Mar 26 2010, 11:12 AM) *
cmq qual è il noto store nazionale dv potrei trovare la d3000 a 379 euro???

Ciao, ti ho mandato gli indirizzi di 2 negozi on line in MP
nview
QUOTE(ninomiceli @ Mar 26 2010, 04:46 PM) *
Ciao, ti ho mandato gli indirizzi di 2 negozi on line in MP


potresti darli anche a me?
danylux11
QUOTE(nview @ Apr 12 2010, 10:09 PM) *
potresti darli anche a me?

ho comprato di recende la d3000 doppio kit 18-55 e 55-200 va che è una bomba biggrin.gif e lo comprata a san marino risparmiando per il doppio kit la bellezza di 80 euro rispetto alla stessa offerta dei vari stor presenti in italia Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 141.1 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 399.4 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.9 KB
Gianni Rossi
Mi orienterei senza dubbio sulla D3000 !!!
E' più nuova ed ha più funzioni (sopratutto più aiuti per chi comincia)
Prorpio no, quella da esposizione.............

Ciao

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.