QUOTE(metius @ Mar 28 2010, 06:34 PM)

Ciao!
Dunque...prima di passare al tema della discussione mi permetto di lanciare un piccolo CONSIGLIO per evitare di dimenticarmene: osserva nel dettaglio le tue foto ed in particolare la terza immagine ed il dettaglio degli alberi.
Soprattutto in quell'immagine emerge tutta l'incommensurabile qualit� (..� un eufemismo..) del 18-55 con cui hai scattato: quando e se ti verr� la voglia/tentazione di cambiare il tuo corredo (e tranquillo che capita a tutti) INVESTI SULLE LENTI. La d60 � una macchina che al momento non utilizzo pi�, ma ti assicuro che � ASSOLUTAMENTE FANTASTICA se utilizzata con lenti di buona qualit�.
Detto questo, � verissimo che sia un corpo con la tendenza a sovraesporre, ma ovviamente non in tutte le situazioni. Vedrai che col tempo avrai la possibilt� di conoscere le situazioni in cui la macchina tender� a sovraesporre, cos� da riuscire a leggerle in anticipo ed agire di conseguenza.
Ciao!
Purtroppo mi sono reso conto anche io della qualit� di questo obiettivo che in certe situazioni se la cava in modo davvero pessimo ed infatti gi� sto pensando all'acquisto di altre lenti di qualit� superiore, visto che con la d60 anche io mi sto trovando molto bene.
La tendenza a sovraesporre non l'avevo mai notata fino a quest'ultimo periodo, ma penso che molto dipenda appunto dalle lenti che a volte rovinano completamente una foto.
QUOTE(albaprima @ Mar 28 2010, 07:26 PM)

Secondo me la D 60 non sovraespone in modo cos� plateale, secondo me � un p� troppa la saturazione della scena, comunque puoi provare:stessa scena, magari con colori un p� vivi ,in una sottoesponi, nell'altra diminuisci la saturazione e poi le confronti.
Ciao Alba
Non sovraespone in modo plateale, altrimenti me ne sarei accorto fin da subito. Cercher� di apportare alla foto i tuoi consigli, lasciandomi aiutare anche dagli istogrammi.