Aldo B.
Feb 16 2004, 11:53 AM
Salve a tutti.
ho scattato alcune foto con la mia D100
con ottica sigma 28-135 D f3.4 5.6
quando ho aperto queste foto a mezzo capture 4
e fatto le dovute migliorie alle curve ho applicato la funzione vignette control...
guardate cosa � accaduto!!!!!!!
http://www.photo.net/shared/community-memb...?user_id=863407le ultime 2 fotografie(quelle del santo bevitore) rappresentano il prima e dopo comando vignette.
il problema � visibile indistintamente al valore di cor.applicato al comando.
Qualcuno sa dirmi cosa accade??
anche se mi sembra strano � possibile che dipenda dal fatto che la versione capture 4 � una Trial?
ho fatto la medesima prova con foto scattate da altre ottiche e
non ho visto niente di simile.
Per il resto mi pare che questo vetro a buon prezzo funzioni
decorosamente in uso amatoriale.
grazie.
Aldo
Clik102
Feb 16 2004, 11:59 AM
Io vedo una sola foto ? ! ?
Le altre te le ha rese invisibili ? ? ?
O sbaglio io qualcosa ?
Aldo B.
Feb 16 2004, 12:12 PM
cliccando il link ne vengono fuori 3.
le prime due sono quelle inerenti al problema.
Clik102
Feb 16 2004, 12:20 PM
Non avevo atteso che uscissero !!!!
Non so proprio da cosa dipenda ........ certamente non dalla versione TRIAl ..... � identica in tutto e per tutto a quella normale !
Aldo B.
Feb 16 2004, 12:29 PM
giuro che � quello che esce quando applico l'opzione vignette!!!
comunque questo problema esce praticamente con tutte le foto scattate con questa ottica,per tutto il range focale.
le foto sono quasi tutte a F5,6
a monte dell'operazione vignette non mi pare che ci siano distorsioni almeno cos� evidenti...dimenticavo la sigla riporta anche la voce ASF (asferico)
Pesante
Feb 16 2004, 12:51 PM
Non so' darti una spiegazione tecnica di quello che � successo, per questo attendiamo con ansia un commento di Maio. Sono abbastanza certo del fatto che la funzione di Nikon Capture riguardo alla correzione della vignettatura sia espressamente dedicato all'utilizzo degli obiettivi Nikon, avendo in memoria, in una sorta di database il comportamento ottico (relativo alla vignettatura) di ogni obiettivo Nikon, che quindi "riconoscendolo" dai dati Exif apporta le opportune correzioni del caso...... quindi niente SIGMA, solo NIKON.
Saluti.
Clik102
Feb 16 2004, 01:09 PM
Si, il Capture 4 ha in memoria i dati relativi ai vari obiettivi Nikon ed infatti non capisco come faccia a funzionare con i dati del SIGMA !
Mi sembrava di ricordare, questa sera provo, che con obiettivi diversi la funzione restasse disattivata !!!!!
Il 28-135 non esiste, se non erro, tra i Nikon e non vedo neppure come faccia a confondersi !
Aldo B.
Feb 16 2004, 01:37 PM
ringrazio per l'interesse....
QUOTE |
Si, il Capture 4 ha in memoria i dati relativi ai vari obiettivi Nikon ed infatti non capisco come faccia a funzionare con i dati del SIGMA !
|
per la gioa delle complicazioni....uso regolarmente altra ottica sigma
28-200 ....con questa il problema non si presenta e il comando vignette control
lavora ok su tutte le focali....500 scatti in 2 mesi.
Clik102
Feb 16 2004, 01:49 PM
Questa sera faccio un po di prove e poi ti dico con precisione !
Ho dimenticato a casa il cavo di collegamento col Pc e non posso fare prove oggi !!!!!
Clik102
Feb 16 2004, 02:09 PM
Ho letto il manuale !
No, Capture 4 non ha in archivio alcuna serie di obiettivi, si limita, con gli obiettivi che trasmettono i dati sulla distanza, ad impostare una correzione ideale, mentre con gli altri deve essere impostata completamente a mano !!!
Come mai ti faccia quel pasticcio proprio non si capisce !!!!!!
Per� dai ........ quanto meno non puoi negare che � una foto strana ... attira molto l'attenzione !!!!!
Aldo B.
Feb 16 2004, 02:10 PM
ok grazie,non avevo valutato la possibilit� di un database ottiche all'interno del programma ma in effetti � sensatissimo come discorso...
le ottiche sigma sono l'unica o quasi alternativa alla voluminosa offerta
nikon che purtroppo mi scappa un pochino dalle mani a causa del costo...
tralasciando le ottiche G che trovo molto "leggere" (almeno quelle che ho potuto provare)
ho dovuto ripiegare su sigma.
Devo tenere presente questa situazione...potrebbe tornare utile avere
ottiche che realizzano in proprio effetti speciali!!!
Aldo B.
Feb 16 2004, 02:12 PM
oppppsss scritto in contemporanea
Clik102
Feb 16 2004, 02:31 PM
Adesso mi ricordo che ero io che mi ero fatto e salvato un data-base ottiche appena acquistato capture 4, poi mi sono accorto che con le ottiche che trasmettono la distanza i dati andavano gi� quasi sempre bene e non l'ho pi� usato !
Mi confondevo con quello !
Aldo B.
Feb 20 2004, 02:58 PM
....? nessuno a qualche idea ???
..provo ancora una volta a fare appello..
ciao e grazie
Aldo
Clik102
Feb 20 2004, 03:08 PM
QUOTE (Aldo B. @ Feb 20 2004, 02:58 PM) |
....? nessuno a qualche idea ??? ..provo ancora una volta a fare appello.. ciao e grazie Aldo |
In che formato � salvato il file ?
Puoi provare ad inviarmelo ?
Non dovrei avere problemi di peso per riceverlo !
studio.pacchiani@tin.it
Aldo B.
Feb 20 2004, 03:10 PM
ok,ti spedisco il nef .
sicuro che non hai problemi con 10 mb di immagine?
Clik102
Feb 20 2004, 03:12 PM
Normalmente no .. al massimo non lo accetta il server !
maurofla
Feb 20 2004, 10:49 PM
ciao a tutti
alla luce di questa discussione ho fatto qualche prova con la funzione vignettatura (mai usata visto che in pratica non ne ho mai avuto bisogno) su alcune foto scattate con un 24-70 ex f2.8 dg df sigma.
il risultato mi sembra "normale" cio� schiarisce la zona che dovrebbe essere vignettata anche se la schiarisce troppo visto che la vignettatura sulle foto originali non c'�!
forse quel modello specifico "sbaglia" a trasmettere qualche informazione alla fotocamera e di conseguenza il capture crea quell'effetto!....dovresti scroccare un'obbiettivo uguale al tuo da qualche negoziante x fare qualche scatto e verioficare se � un problema del modello o del tuo esemplare!
ciao mauro
maurofla
Feb 23 2004, 01:41 PM
...domenica ho fatto anche una prova con un vecchio obiettivo a specchi russo da 500mm e nonostante la ovvia totatele assenza di informazioni da parte dell'obiettivo la funzione vignettatura funziona bene!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.