Buongiorno a tutti,
Ho fatto alcune prove, in particolare tra 200 e 800 ISO e sinceramente non ho trovato differenze.... il che mi spingerebbe a dire che per foto naturalistiche si va tranquilli su 800ISO...con gran guadagno sui tempi e sui diaframmi....
Non ho fatto prove specificihe per gli ISO intermedi (tipo 640 etc...).
Mi chiedevo se chi si fosse sposto il mio stesso problema, fosse arrivato alle mie stesse conclusioni o se vi sono altre indicazioni/valori di ISO diciamo "ottimali".
In particolare il mio uso sar� con un SIgma 100-300 f4 per foto naturalistica
Grazie a tutti
Stefano