Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MIRIAM.
Sto cercando di convincermi a passare dalla D80 alla D700, in apparenza sembra facile rispondere
Stavo attendendo con impazienza la sostituta della D700, ma dopo conferma dello staff nikon sembra che per tutto il 2010 non usciranno nuove reflex Fx,ed in piu ad aumentare la perplessit� la Nikon offre in omaggio alla D700 anche l'SB900. COSA FARE?
La D700 ha evidenziato, almeno leggendo su riviste specializzate alcune la imperfezioni alle basse iso, un leggero ritardo della messa a fuoco in situazioni particolari, ecc....
La decisione va presa !!!!!, visto che avrei trovato l'acquirente per la mia D80 con ottiche abbinate, per� la paura di ritrovarmi con una macchina gia datata tra qualche mese � tanta ,anche se non bisogna correre sempre dietro alla tecnologia vero?
Datemi un consiglio
Grazie
Paolo
MANUEL C.
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 03:07 PM) *
Sto cercando di convincermi a passare dalla D80 alla D700, in apparenza sembra facile rispondere
Stavo attendendo con impazienza la sostituta della D700, ma dopo conferma dello staff nikon sembra che per tutto il 2010 non usciranno nuove reflex Fx,ed in piu ad aumentare la perplessit� la Nikon offre in omaggio alla D700 anche l'SB900. COSA FARE?
La D700 ha evidenziato, almeno leggendo su riviste specializzate alcune la imperfezioni alle basse iso, un leggero ritardo della messa a fuoco in situazioni particolari, ecc....
La decisione va presa !!!!!, visto che avrei trovato l'acquirente per la mia D80 con ottiche abbinate, per� la paura di ritrovarmi con una macchina gia datata tra qualche mese � tanta ,anche se non bisogna correre sempre dietro alla tecnologia vero?
Datemi un consiglio
Grazie
Paolo



Tieni conto che 5-6 anni fa una macchina come la d700 avrebbe fatto la gioia di molti pro,vedi tu...
murfil
secondo me, non esiste la macchina perfetta.. tutte hanno qualche difetto. E ne uscit� sempre una pi� evoluta che la superer�.. Bisogna vedere se quei difetti evidenziati siano davvero pesanti e soprattutto se possono influire sul tipo di utilizzo che poi tu ne vai a fare. Se entri nella spirale del piccolo difetto e della prossima che esce.. probabilmente non sfrutterai mai al massimo quello che hai, ne sarai mai soddisfatto.
Rai63
QUOTE(MANUEL C. @ Mar 28 2010, 04:10 PM) *
Tieni conto che 5-6 anni fa una macchina come la d700 avrebbe fatto la gioia di molti pro,vedi tu...

b�,anche meno di 5/6 anni f�.Tieni presente che la D700 � unanimemente considerata una delle migliori ff,anche se,come tutte le cose,� migliorabile.Comunque quando uscir� la sua sostituta non parlerei certo di macchina sorpassata.(p.s. io la acquister� il mese prossimo).ciao
MANUEL C.
QUOTE(Rai63 @ Mar 28 2010, 03:21 PM) *
b�,anche meno di 5/6 anni f�.Tieni presente che la D700 � unanimemente considerata una delle migliori ff,anche se,come tutte le cose,� migliorabile.Comunque quando uscir� la sua sostituta non parlerei certo di macchina sorpassata.(p.s. io la acquister� il mese prossimo).ciao


Infatti,hai messo in parole quello che ho lasciato sottointeso texano.gif
maurizio angelin
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 04:07 PM) *
.....
La D700 ha evidenziato, almeno leggendo su riviste specializzate alcune la imperfezioni alle basse iso, un leggero ritardo della messa a fuoco in situazioni particolari, ecc....
...


Per quello che ti posso dire avendola pressoch� dalla sua uscita le "imperfezioni" che hai elencato non le ho riscontrate nell'uso quotidiano. Non saprei quali possano essere le "situazioni particolari" in quanto l'ho usata in tutte le condizioni.
Ci� non vuol dire che non sia migliorabile come lo � ogni cosa al mondo.
Te la consiglio vivamente.
Se credi, nella mia gallery, trovi parecchie immagini appartenenti a diverse categorie (sport, street, ritratto, naturalistica).

Maurizio
Paolo56
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 04:07 PM) *
Sto cercando di convincermi a passare dalla D80 alla D700, in apparenza sembra facile rispondere
Stavo attendendo con impazienza la sostituta della D700, ma dopo conferma dello staff nikon sembra che per tutto il 2010 non usciranno nuove reflex Fx,ed in piu ad aumentare la perplessit� la Nikon offre in omaggio alla D700 anche l'SB900. COSA FARE?
La D700 ha evidenziato, almeno leggendo su riviste specializzate alcune la imperfezioni alle basse iso, un leggero ritardo della messa a fuoco in situazioni particolari, ecc....
La decisione va presa !!!!!, visto che avrei trovato l'acquirente per la mia D80 con ottiche abbinate, per� la paura di ritrovarmi con una macchina gia datata tra qualche mese � tanta ,anche se non bisogna correre sempre dietro alla tecnologia vero?
Datemi un consiglio
Grazie
Paolo

Forse mi sbaglio ma credo che tu sia andata a leggere la recensione della D700 sul forum dei canonisti! dry.gif
Nessuno dei difetti da te evidenziati esiste nella realt�, tranne in qualche corpo diffettoso.
Ciao
larsenio
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 04:07 PM) *
..
La D700 ha evidenziato, almeno leggendo su riviste specializzate alcune la imperfezioni alle basse iso, un leggero ritardo della messa a fuoco in situazioni particolari, ecc....
..

?? stai scherzando vero smile.gif
Si.. stai scherzando... stai sparando nel vuoto, scommetto che se vai a rileggere le recensioni della tua D80 non la ricompreresti per i difetti che ha.
Lucabeer
Difetti a bassi ISO? Ritardo allo scatto?

Io so solo che la mia D700 � una macchina che adoro, quella che avrei sempre voluto avere in 20 anni di fotografia. E' la macchina con cui pi� mi trovo bene da SEMPRE.

Non ho mai risparmiato critiche ad altri corpi Nikon (in primis la D200, macchina per certi versi rivoluzionaria nella sua fascia di prezzo... ma che ancora per certi versi mi lasciava l'amaro in bocca). Con la D700 � la prima volta che posso dire che il limite sono io, non la macchina, anche dal punto di vista squisitamente tecnico (da quello artistico invece non c'� mai stato dubbio: il limite sono io).
MIRIAM.
Grazie per i consigli, spero ne arrivino altri!!
Pero non'ho sparato nel vuoto come mi avete fatto presente, le indicazioni di questi piccoli problemi vengono da prove test effettuate su riviste come DIGITAL CAMERA confrontando la D700 alla Canon EOS 5D MARKII ed a una Sony.Fermo restando che apprezzo piu i consigli sinceri di noi Nikonisti che non quelli di tante riviste di fotografia,ho voluto chiedere consiglio proprio per togliermi gli ultimi dubbi prima dell'acquisto.
Vi posso dare motivi di orgoglio di essere Nikonisti informandovi del fatto che lavoro in CANON da oltre dieci anni.
Attendo altri consigli

Grazie
Paolo
primoran
QUOTE(Lucabeer @ Mar 28 2010, 06:39 PM) *
Difetti a bassi ISO? Ritardo allo scatto? Io so solo che la mia D700 � una macchina che adoro, quella che avrei sempre voluto avere in 20 anni di fotografia. E' la macchina con cui pi� mi trovo bene da SEMPRE.
Con la D700 � la prima volta che posso dire che il limite sono io, non la macchina, anche dal punto di vista squisitamente tecnico (da quello artistico invece non c'� mai stato dubbio: il limite sono io).


Sottoscrivo in pieno, salvo che io di anni di fotografia ne ho quasi 50. Non posso fare a meno di quotare in pieno anche il mio corregionale Maurizio Angelin (ti invito anch'io a visitare la sua gallery, serve pi� di molte parole). Credo che i difetti di cui hai parlato siano stati trovati da qualcuno che la D700 non ce l'ha! biggrin.gif

Primo.
velvia50
Sono anch'io possessore (da pochi mesi) della mitica D700 e vi assicuro che mi si � aperto un mondo!
Posso dire veramente che sto decisamente migliorando il mio modo di fotografare.
Ottima ai bassi iso, STUPEFACENTE negli alti iso: ho fatto foto a 5000 iso con una qualit� e nitidezza pari al 400 della pellicola....grana inesistente.
Veloce, precisa....assolutamente fantastica.
Difetti? beh, come gi� � stato detto non esiste una macchina perfetta.
L'unica cosa che posso evidenziare � che la batteria non dura moltissimo.
Esternamente (quindi non parlo della tenologia che � impressionante) non � ben curata come la F6, che costa qualcosa meno: ad esempio il pulsante per passare dalla spot, sempispot ecc. non � come quello della F6 ma come quello della F80.
Ma qui si sta cercando il pelo nell'uovo.

Sono felicissimo della mia D700.
Posso approfittarne per una domanda?
Sarei tentato dal multipack utile per le foto verticali ma sono indeciso sul costo ma soprattutto dall'eventuale peso. C'� qualcuno che l'ha comprata e mi sa dare qualche info?
Grazie e chiedo scusa se ho approfittato di questa discussione.
Andrea-Trento
maurizioricceri
QUOTE(velvia50 @ Mar 28 2010, 08:29 PM) *
Posso approfittarne per una domanda?
Sarei tentato dal multipack utile per le foto verticali ma sono indeciso sul costo ma soprattutto dall'eventuale peso. C'� qualcuno che l'ha comprata e mi sa dare qualche info?
Grazie e chiedo scusa se ho approfittato di questa discussione.
Andrea-Trento


Acquistalo e non te ne pentirai sia come peso che come ergonomia del corpo. per il prezzo ....questo lo puoi sapere solo tu.
MANUEL C.
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 06:15 PM) *
Grazie per i consigli, spero ne arrivino altri!!
Pero non'ho sparato nel vuoto come mi avete fatto presente, le indicazioni di questi piccoli problemi vengono da prove test effettuate su riviste come DIGITAL CAMERA confrontando la D700 alla Canon EOS 5D MARKII ed a una Sony.Fermo restando che apprezzo piu i consigli sinceri di noi Nikonisti che non quelli di tante riviste di fotografia,ho voluto chiedere consiglio proprio per togliermi gli ultimi dubbi prima dell'acquisto.
Vi posso dare motivi di orgoglio di essere Nikonisti informandovi del fatto che lavoro in CANON da oltre dieci anni.
Attendo altri consigli

Grazie
Paolo



Ho letto anche io quella "recensione",dove dicono preferiamo la 5d mark2 perch� � pi� nuova,gi� una frase che � tutto un dire.Comunque vedendo le immagini di quella prova non mi pare che la d700 sia inferiore,(risoluzione a parte) alla 5d mk2,ANZI.Non farti ingannare da recensioni buttate li,vai a controllare le gallerie di molti utenti di questo forum,dai un occhio alle foto su dpreview e vedrai che ti passano le paure. messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(velvia50 @ Mar 28 2010, 08:29 PM) *
Posso approfittarne per una domanda?
Sarei tentato dal multipack utile per le foto verticali ma sono indeciso sul costo ma soprattutto dall'eventuale peso. C'� qualcuno che l'ha comprata e mi sa dare qualche info?


Penso ti riferisca all'MB D10.
L'ho avuto grazie alla promozione di allora sull'acquisto della D700. Altrimenti l'avrei sicuramente acquistato avendo anche un corpo D300 sul quale lo alterno (avevo il corrispondente anche sulla D200).
Effettivamente il peso aumenta ma, negli scatti verticali, mi � risultato molto spesso utile.
Per quanto attiene all'autonomia la D700 � gi� parca nei consumi e il suo utilizzo per aumentarla non mi � mai servito.
Con alcune ottiche come, ad esempio, il 70-200 bilancia fattivamente il peso dell'ottica.
L'uso maggiore che ne faccio � in abbinamento al 24-70. Forse perch� � l'ottica con cui scatto pi� frequentemente in verticale.
Ciao

Maurizio
MANUEL C.
QUOTE(velvia50 @ Mar 28 2010, 07:29 PM) *
Sono felicissimo della mia D700.
Posso approfittarne per una domanda?
Sarei tentato dal multipack utile per le foto verticali ma sono indeciso sul costo ma soprattutto dall'eventuale peso. C'� qualcuno che l'ha comprata e mi sa dare qualche info?
Grazie e chiedo scusa se ho approfittato di questa discussione.
Andrea-Trento


Lo acquistai assieme alla d300,e l'ho tenuto adesso sulla d700,ma sinceramente spesso mi muovevo senza per questione di peso e volume,mi sono abituato a scattare anche verticalmente senza,conclusione: � fermo in uno zainetto.
Marco Senn
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 07:15 PM) *
test effettuate su riviste come DIGITAL CAMERA


Mah, pi� che altro in quel test sottolineano che le due concorrenti, 5DII e Alpha900, hanno una marea di pixel che secondo loro sono un vantaggio di base. In parte ovviamente � vero come � vero che Canon permette di equipaggiare la 5DII con ottiche di qualit� spendendo un p� meno; da un altro punto di vista ovviamente � un limite relativo, soprattutto se la tua attivit� primaria non � la pubblicit� o le foto in studio.
Altre critiche mosse alla D700 sono relative e non assolute. Dicono che l'AF della 5DII � pi� veloce, di conseguenza quello della D700 pi� lento, ma a parte che dipende naturalmente dall'ottica associata (se hanno usato il 50G f/1.4 � certamente pi� lento, � una caratteristica di quell'ottica la demoltiplicazione quasi da macro) posso assicurarti che il modulo AF che la equipaggia, che � lo stesso che ho sulla D300, fa miracoli.
Pixpower
IO la D700 l'ho presa lunedi approfittando di aver trovato un aquirente della mia D90. Ci ho scattato solo un centinaio di foto ieri al photoshow, per tutta la settimana qui ha piovuto. Nonostante che ci abbia messo su un'ottica sigma 28/70 f@2.8 comprata usata, causa budget finito, quando stamattina ho visto le foto sono rimasto a bocca aperta. Grande macchina e grande acquisto, sono stafelice che l'offerta Light&Power mi abbia fatto decidere a fare il passo. Ah un mio amico canoniano, dopo che gli ho spedito alcune foto via msn, domattina chiama la sua finanziaria per un prestito laugh.gif

Saluti Pierluigi
MIRIAM.
Grazie mi avete convinto all'acquisto del kit D700 con il 24-120 Vr approfittando dell'offerta con l'SB900 in regalo.
Lo spirito con il quale vi ho chiesto consigli � che nel settore fotografico e nel mio lavoro in genere, c'� sempre da imparare e che scambiandoci impressioni e consigli, sui dubbi e sulle problematiche
che sorgono utilizzando i prodotti NIKON ,possiamo solo crescere e migliorarci, fermo restando lo spirito inventivo che ci differenzia.
Complimenti per le foto che mi avete consigliato di vedere quelle del sig.Maurizio Angelin

Ciao

PAOLO
dario205
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 10:35 PM) *
Grazie mi avete convinto all'acquisto del kit D700 con il 24-120 Vr approfittando dell'offerta con l'SB900 in regalo.


Bravo ottima scelta, le recensioni delle riviste spesso non sono cos� accurate, nella stessa rivista che hai citato ho trovato confronti e recensioni fatte in maniera molto superficiale, spesso ad esempio ho trovato un confronto fra obiettivi realizzato con reflex diverse (era un confronto fra universali, cosa costava loro utilizzare la stessa reflex con le stesse impostazioni?) ; forse poi il confronto pi� ridicolo � stato quello realizzato tra d700 e d300... la prima equipaggiata con il 24-70 e la seconda con il 16-85!!!
GiulianoPhoto
Quando uscir� una ipotetica D700s o D800 si troveranno le prime usate intorno ai 1000/1200 euro me la prender� pure io da affiancare alla D300..... biggrin.gif abbinandoci un paio di fissi (35 e 85 che nel frattempo cercher�)
Mauro Va
Bravo paolo ottimo acquisto.

Alba
maurizio angelin
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 10:35 PM) *
Grazie mi avete convinto all'acquisto del kit D700 con il 24-120 Vr approfittando dell'offerta con l'SB900 in regalo.


Complimenti. Ottimo acquisto. Non conosco il 24-120 ma nel forum se ne parla assai bene.

QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 10:35 PM) *
Complimenti per le foto che mi avete consigliato di vedere quelle del sig.Maurizio Angelin


Sono contento che ti siano piaciute per�, per cortesia, dalla prossima volta niente "sig" e neanche "Angelin".
Preferisco di gran lunga Maurizio.

Poi, come avrai visto, fotografo un po' di tutto e dalle mie parti si dice che chi fa molte cose non eccelle in nessuna (in friulano "cent mistirs e mil miseriis").

Quelli veramente bravi (e nel forum sono molti e anch'io cerco di imparare da loro) di solito si dedicano a sezioni specifiche e avrai modo di conoscerli strada facendo.
Ciao e .... aspettiamo i primi scatti.

Maurizio
/dev/null/
prendi la D700! � una gran macchina!
io ho preso da poco una D300 e mi mangio le mani perch� investendo un p� di pi� avrei potuto prendere una D700 che ha una resa ad alti iso molto migliore (da quello che ho potuto vedere)
per� ho il vantaggio che un 300mm FX sul mio corpo macchina diventa 450mm wink.gif
fabio1961
Io l'ho presa 15 gg, e sto ancora aspettando il flash hmmm.gif , ed � una macchina stupenda, non ho nessun rimpianto, non voglio aggiungere nulla a quello che hanno detto gli altri sulla macchina, ma sull'obiettivo in giro non si dice un granch�... fatti consigliare da qualcuno che lo conosce.
Rai63
QUOTE(/dev/null/ @ Mar 29 2010, 02:22 PM) *
prendi la D700! � una gran macchina!
io ho preso da poco una D300 e mi mangio le mani perch� investendo un p� di pi� avrei potuto prendere una D700 che ha una resa ad alti iso molto migliore (da quello che ho potuto vedere)
per� ho il vantaggio che un 300mm FX sul mio corpo macchina diventa 450mm wink.gif

ciao,possiedo anch'io la D300 e non vedo l'ora di avere la D700 corredata di 24/70 2.8 e SB900.In ogni caso la D300 � una signora reflex e quindi non prendertela tanto,perch� tutte e due si completano a vicenda...(ancora un paio di settimane per averla in mano...e non vedo l'ora). messicano.gif
primoran
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 10:35 PM) *
Grazie mi avete convinto all'acquisto del kit D700 con il 24-120 Vr approfittando dell'offerta con l'SB900 in regalo.


Non ho voglia di ripetermi, (mi hanno appena estratto un molare), io ho preso lo stesso kit e non me ne sono pentito. Se fai una visita alla discussione della D700 ed a quella relativa al 24-120 nella sezione "obiettivi Nikkor" ti potrai chiarire le idee da solo/sola. (Miriam/Paolo?) messicano.gif

Primo.
SkZ
il 24-120 alcuni lo denigrano (molti malumori quando la D700 usci in kit con lui), altri lo consigliano e lo cercano. E' uno zoom 5x ergo non puo' eccellere.
fabio.1972
QUOTE(MIRIAM. @ Mar 28 2010, 10:35 PM) *
Grazie mi avete convinto all'acquisto del kit D700 con il 24-120 Vr approfittando dell'offerta con l'SB900 in regalo.

Ciao

PAOLO


Grazie Paolo dell'SB900 che mi venderai a buon prezzo!! Visto che lavoriamo tutti e due in Canon ed abbiamo tutti e due Nikon! E visto che di SB 900 ne hai gi� uno!
MAXP4
QUOTE(fabio1961 @ Mar 29 2010, 04:00 PM) *
Io l'ho presa 15 gg, e sto ancora aspettando il flash hmmm.gif , ed � una macchina stupenda, non ho nessun rimpianto, non voglio aggiungere nulla a quello che hanno detto gli altri sulla macchina, ma sull'obiettivo in giro non si dice un granch�... fatti consigliare da qualcuno che lo conosce.

Ciao
Domandina, dopo quanto ti � arrivato il flash?
fabio1961
QUOTE(MAXP4 @ Apr 8 2010, 01:34 AM) *
Ciao
Domandina, dopo quanto ti � arrivato il flash?



ciao...si � arrivato il 1 aprile... non � un pesce laugh.gif .
ang84
Io ho preso la D700 per farmela durare in eterno ,o almeno finch� non morir� da sola! Voglio farci almeno 10 anni! Aldil� dei megapixel ,ecc. Credo che rester� una macchina valida per i prox 10 anni!
potamino
QUOTE(/dev/null/ @ Mar 29 2010, 02:22 PM) *
per� ho il vantaggio che un 300mm FX sul mio corpo macchina diventa 450mm wink.gif


hmmm.gif

Non diventa un 450, rimane un 300 di cui si usa solo la parte centrale essendo il sensore pi� piccolo. Hai la stessa foto che avresti con un crop della D3x
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.