Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianmaria Veronese
Ciaoo! smile.gif

Ho bisogno del vostro aiuto...

Venerd� carico le batterie (2 ENL3e) da usare nel week end con la mia D700.
Sabato mattina dovevo fare un lavoretto veloce, questione di una 15ina di foto, tutto ok..
Sabato sera controllo la carica delle pile ed � ok.. La domenica (oggi) avrei dovuto scattare a una gara di sci dello sciclub locale ma, sorpresa! Stamattina accendo la macchina e mi d� il simbolo di batteria scarica senza che nemmeno possa accenderla... cerotto.gif "vabeh" mi dico "ne ho caricate 2 proviamo con la seconda...." sorpresa n�2! Anche questa stessa storia....

Al che provo ad andare al rifugio a caricarle il pi� possibile in attesa della gara.. nulla da fare in ogni caso, non ne vogliono sapere di andare.... unsure.gif

Per togliermi il dubbio chiedo a un signore molto gentile di prestarmi la sua, ma anche con quella stessa storia! quindi escluderei il mio caricabatterie..

Cosa pensate possa essere? Cosa consigliate?

Ovviamente mi rivolger� all'assistenza dato che la macchina ha un mese di vita...

Per� cavolo..!! Ho perso il compenso del lavoro, ho sentito tutte le maldicenze dei genitori giustamente incaxxati e ora son senza macchina.... dry.gif
SkZ
hai provato a resettarla o a lasciarla senza batteria per 24h?
mi sembra un problema del corpo. Ma mi pare sia gia' capitato

Quella e' la ragione per cui i pro hanno un secondo corpo wink.gif

non e' che ti si era formata condensa?
antonio briganti
Da quello che capisco le temperature dovevano essere bassine, � possibile che ci sia stato qualche sbalzo di temperatura???
antonio

Mauro Va
La batteria del signore che tel'ha prestata nella sua andava?

Alba
dragoslear
beh se lo fai per professione o dietro compenso, un secondo corpo sarebbe d'obbligo........
Mauro Va
Insomma eri l'unico o no a cui le batterie non hanno fatto il loro dovere?

Alba
giovanni1973
La butto li non c'era un aggiornamento firmwere per risolvere un problema simile...

Giovanni.
Gianmaria Veronese
Eccomi.. grazie a tutti per il tempestivo intervento... smile.gif

Escludo il problema temperatura/condensa... erano le 12 sotto il sole a picco ed ero in maniche corte!

Al signore andava la batteria e andavano anche le mie nella sua... da qui ho pensato al corpo...

Ora il corpo � senza batterie.. prover� a lasciarlo cos� per 24h, ma dite che possa servire??

In effetti il secondo corpo � il mio prossimo obiettivo.. Fino a poco tempo fa era solo una passione, poi molti hanno apprezzato i miei scatti e mi hanno chiesto dei lavoretti.. Gi� la D700 � stato un bel sacrificio (che rifarei), ma non pensavo di rimanere a piede dopo nemmeno un mese...
Mauro Va
Sei stato sfortunato, Tore, speriamo si risolva tutto per il meglio.

Ciao Alba
SkZ
a volte puo' essere semplicemente che si incasina momentaneamente. l'elettronica e' cosi'.
Una prossima volta prova a fare un reset a bottoni e in caso poi anche "fisico" con uno spillo nel buchino.

nella D700 non sembra esserci il reset tramite interruttore
Gianmaria Veronese
Nulla... le 24h non hanno sortito alcun effetto... :(
Domani contatto l'assistenza e sento cosa mi dicono..

Ma se volessi resettarla come posso fare senza aver la possibilit� di accenderla?
abyss
Tore, la macchina � nuova...
Leggi qui i riferimenti e fattela sistemare da LTR wink.gif
Gianmaria Veronese
A chi interessasse do qualche aggiornamento:

Ho chiamato BAMES (centro assistenza Nikon per Milano http://www.bartoliniames.it/index.php?dir=pagine&id=16 ) e marted� consegno la macchina che sar� inviata a Torino per l'assistenza in garanzia.. ovviamente mi hanno detto che sugli articoli in garanzia loro non mettono mano, quindi non mi hanno saputo dare notizie in merito a cosa possa essere successo..

Per� leggendo sul manuale D700 ho trovato scritto "ATTENZIONE: la pulizia del sensore eseguita ripetutamente pu� portare alla disattivazione momentanea dell'apparecchio."

Ora che ci penso il sabato sera ho pulito 3/4 volte di fila il sensore per tentare di rimuovere un granello di polvere..

Premetto che, prima di allora, avr� eseguito la pulizia solo un paio di volta (ho disattivato l'opzione pulizia all'avvio/spegnimento..), ma sabato sera mi sono accorto di un rumore sospetto durante la pulizia, che al momento ho supposto essere normale, ma a questo punto credo proprio che non lo fosse...

In ogni caso segnaler� la cosa a LTR e vediamo cosa rispondono..

Ciao ciao! smile.gif

Mauro Va
Grazie dell'informazione Tore jr

Ciao Alba
t_raffaele
QUOTE(Tore jr @ Apr 2 2010, 06:02 PM) *
A chi interessasse do qualche aggiornamento:

Ho chiamato BAMES (centro assistenza Nikon per Milano http://www.bartoliniames.it/index.php?dir=pagine&id=16 ) e marted� consegno la macchina che sar� inviata a Torino per l'assistenza in garanzia.. ovviamente mi hanno detto che sugli articoli in garanzia loro non mettono mano, quindi non mi hanno saputo dare notizie in merito a cosa possa essere successo..

Per� leggendo sul manuale D700 ho trovato scritto "ATTENZIONE: la pulizia del sensore eseguita ripetutamente pu� portare alla disattivazione momentanea dell'apparecchio."

Ora che ci penso il sabato sera ho pulito 3/4 volte di fila il sensore per tentare di rimuovere un granello di polvere..

Premetto che, prima di allora, avr� eseguito la pulizia solo un paio di volta (ho disattivato l'opzione pulizia all'avvio/spegnimento..), ma sabato sera mi sono accorto di un rumore sospetto durante la pulizia, che al momento ho supposto essere normale, ma a questo punto credo proprio che non lo fosse...

In ogni caso segnaler� la cosa a LTR e vediamo cosa rispondono..

Ciao ciao! smile.gif


Ciao scusami ma..credo si riferisca solo alla sospensione momentanea dello stesso,e non della fotocamera.(mi pareva strano)

Se la pulizia del sensore di immagine viene effettuata pi� volte in
successione, tale operazione potrebbe essere disattivata
temporaneamente per proteggere la circuitazione interna della
fotocamera. La pulizia potr� essere effettuata di nuovo dopo una breve
pausa.

Buona Pasqua

Raffaele
Gianmaria Veronese
Vado a memoria.. grazie comunque della precisazione wink.gif

In ogni caso il senso del mio post era che in qualche modo la pulizia del sensore centra con la funzionalit� della circuitazione interna.. quindi potrebbe derivare da l� il problema..

Buona Pasqua anche a te! smile.gif
Gianmaria Veronese
Aggiornamento:

Tornata ieri da LTR (Velocissimi) e ritirata oggi da BAMES.

Sentenza:

"Rientrata da LTR. Sostituito circuito alimentazione, circuito
principale e rivestimenti esterni. Taratura generale. Controllo
generale. Pulizia CCD."

Nulla si � saputo sui motivi... booooh...
Franco_
QUOTE(Tore jr @ Apr 14 2010, 07:32 PM) *
...
Pulizia CCD."
...



CCD ? blink.gif

A giudicare dalle sostituzioni effettuate direi che i motivi mi sembrano piuttosto evidenti... c'� stato un corto circuito...
Gianmaria Veronese
Si a parte quello! smile.gif

A meno che non mi abbiano tirato via il CMOS per pagare la riparazione!! ahahah biggrin.gif

Ma il corto circuito a cosa pu� essere dovuto??
Franco_
Escludendo un uso maldestro (non credo che la D700 sia venuta a contatto con acqua o cose del genere e tantomeno che tu abbia fatto qualcosa di strano) potrebbe trattarsi di un normale guasto (e si perch� i circuiti elettronici si guastano... spesso nei primi tempi di vita, la cosiddetta "mortalit� infantile"), guasto che come conseguenza ha prodotto un corto anche piuttosto esteso.

Di pi� non saprei cosa dire.
Gianluca_GE
QUOTE(Tore jr @ Apr 14 2010, 08:22 PM) *
Si a parte quello! smile.gif

A meno che non mi abbiano tirato via il CMOS per pagare la riparazione!! ahahah biggrin.gif

Ma il corto circuito a cosa pu� essere dovuto??

....al CCD...si sono accorti dell'errore ed hanno montato il CMOS laugh.gif

A parte gli scherzi...difficile ipotizzarlo...ma se ti hanno riconosciuto la riparazione direi che ti puoi considerare ampiamente soddisfatto...... smile.gif


Gianluca
Einar Paul
QUOTE(Tore jr @ Apr 14 2010, 08:22 PM) *
Si a parte quello! smile.gif

A meno che non mi abbiano tirato via il CMOS per pagare la riparazione!! ahahah biggrin.gif

Ma il corto circuito a cosa pu� essere dovuto??

Non ho per� capito se la riparazione ti � costata qualcosa, oppure � passato tutto in garanzia.

Saluti
Einar
Gianmaria Veronese
Tutto in garanzia... 0,oo �.. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.