QUOTE(bluvertical @ Apr 6 2010, 09:58 PM)

Sono davvero curioso di vedere cosa tirerà fuori Nikon per giustificare il doppio del prezzo di questi due ottimi strumenti che, anche se usati, quando hai 10-20mila scatti poco cambia col nuovo.
Perché o fanno una roba davvero da paura, oppure boh. Vabbè che io sono povero e non sono un Pro, ma tra una D3 usata e una D3s nuova, 2500 euro preferisco tenermeli in tasca. Speriamo ci sia un vero salto generazionale, ma chissà.
Cosa può far gola oggi a un utente D3-D3s? Maggiore gamma dinamica? Uno scatto più silenzioso? ISO ancora più puliti? 1080p?
non è che le nuove nascono per far gola a chi ha D3 o D3s ma per far gola a chi ha D2 e ancora non l'ha cambiata o che ha D700 e vuole qualcosa di più, le nuove è giusto che escano perchè il mondo va avanti, si evolve in continuazione e soprattutto i sensori diventano migliori, cosa può volere uno che ha già D3 ... bhè alti iso ancora più puliti, forse al livello a cui siamo arrivati con D3s iso ancora maggiori sono inutili, ma iso medio-alti ancora più puliti sono sempre ben graditi, io sinceramente gradirei 1600 iso pulitissimi tipo che non trovi differenza tra 1600 e 200 e non mi interessa molto andare oltre, altri invece sono interessati ad iso estremi per esempio per risparmiare sulle lenti, poi si possono volere pose lunghe più pulite, altra cosa importante è la gamma dinamica, maggiore gamma dinamica e salvataggio file con profondità ancora maggiore (magari 16 bit) permetterebbero un maggior recupero di alte luci e ombre, avere più bit permette di fotografare senza problemi in condizioni con fortissimi contrasti di luce, più megapixel, perchè a qualcuno servono, e poi ci sono i parametri fotografici, si può fare un af ancora più veloce e preciso, il traking del soggetto, scatto silenzioso, velocità di raffica e dell'otturatore, e poi si possono aggiungere features più o meno utili come il GPS che io integrerei in ogni macchina (costa pochi € a nikon aggiungerlo e a volte è utile) come vedi le cose migliorabili sono molte, serve davvero all'utente D3 D3s un miglioramente nelle cose citate? si? no? bhè sarà lui a decidere ma di sicuro qualcuno sarà interessato ai miglioramenti. Poi c'è un altra cosa che Nikon ma anche le altre case possono migliorare sicuramente ed è il peso e l'ingombro, chi non vorrebbe meno peso e meno ingombro (fatta salva l'ergonomia ovviamente)? poi c'è la questione video, oggi la gente vuole che la reflex faccia i video anche... nikon credo che si adeguerà (a me ad esempio dei video non interessa proprio, però se avessi una macchina che fa i video qualche minuto di stupido video lo girerei)