Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ricky78
Prima di tutto mi presento sono Riccardo e un salve a tutti!


In passato avevo gi� usato la reflex analogica di pap� ma per me era pi� un gioco, poi sono "regredito" alle compatte per motivi subacquei e praticit� di scafandri ma la passione � aumentata sia sott'acqua che fuori. Ora ho voglia di passare alla reflex digitale e in particolare di fare una volta la spesa del corpo macchina e prendere la D90.
Ora l'ottica...tra i kit proposti c'� il 18-55 VR (880 euro) e il 18-105 VR (950 euro).
In futuro sicuramente andr� a prendere un obiettivo per macro, tra i due kit cosa consigliereste?
Oppure una abbinata tra corpo macchina e obiettivo non in kit, magari anche un tamron che mi faccia sfruttare a pieno le caratteristiche della D90?

Ciao, Riccardo

murfil
tra i due meglio il 18-105, tra le ottiche non in kit forse meglio il 18-70 sempre nikor.. parlano bene anche del tamron 18-50 f2,8 e del sigma 18-50 f2,8 macro; quale tra i 2? leggi un po in giro, i pareri sono contrastanti: su photozone meglio il tamron, per il centro studi di progresso fotografico/tutti fotografi meglio il sigma.. per gli utenti web, il migliore � quello che ognuno ha comprato.. avendo io un sigma.. ti dico: fatti una tua opinione spulciando un po di discussioni di confronto e leggendoti i vari test.. � sempre meglio sbagliare di proprio tongue.gif Una cosa che per� ti posso assicurare (avendoli entrambi) � che tra il 18-70 nikkor e il sigma 18-50 in fondo non c'� una grande differenza in resa (ma troverai test di confronto anche tra questi 2 obiettivi). Per ave re maggiore qualit� in ambito Nikkor dovresti passare a un 16-85, che per� costicchia un po di pi� (almeno 200 euro) o rivolgerti alle ottiche fisse, che generalmente sono ben superiori in qualit� agli zoom.
Fabrizio Padovano
QUOTE(ricky78 @ Mar 30 2010, 12:05 PM) *
Prima di tutto mi presento sono Riccardo e un salve a tutti!
In passato avevo gi� usato la reflex analogica di pap� ma per me era pi� un gioco, poi sono "regredito" alle compatte per motivi subacquei e praticit� di scafandri ma la passione � aumentata sia sott'acqua che fuori. Ora ho voglia di passare alla reflex digitale e in particolare di fare una volta la spesa del corpo macchina e prendere la D90.
Ora l'ottica...tra i kit proposti c'� il 18-55 VR (880 euro) e il 18-105 VR (950 euro).
In futuro sicuramente andr� a prendere un obiettivo per macro, tra i due kit cosa consigliereste?
Oppure una abbinata tra corpo macchina e obiettivo non in kit, magari anche un tamron che mi faccia sfruttare a pieno le caratteristiche della D90?

Ciao, Riccardo


Ciao Riccardo,
Io ho la D90 con il kit VR AF-S DX NIKKOR 18-105mm F/3.5-5.6G ED, ed a parte ho acquistato un AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G .

Comunque per saperne dippi� c'� il Club D90 .

Ciao.
giac23
QUOTE(ricky78 @ Mar 30 2010, 12:05 PM) *
Prima di tutto mi presento sono Riccardo e un salve a tutti!
In passato avevo gi� usato la reflex analogica di pap� ma per me era pi� un gioco, poi sono "regredito" alle compatte per motivi subacquei e praticit� di scafandri ma la passione � aumentata sia sott'acqua che fuori. Ora ho voglia di passare alla reflex digitale e in particolare di fare una volta la spesa del corpo macchina e prendere la D90.
Ora l'ottica...tra i kit proposti c'� il 18-55 VR (880 euro) e il 18-105 VR (950 euro).
In futuro sicuramente andr� a prendere un obiettivo per macro, tra i due kit cosa consigliereste?
Oppure una abbinata tra corpo macchina e obiettivo non in kit, magari anche un tamron che mi faccia sfruttare a pieno le caratteristiche della D90?

Ciao, Riccardo

Se puoi prendi la D90 solo corpo, poi a parte ti consiglierei il Nikkor DX 18-70.
Tra Tamron, Sigma e Nikon ti consiglio ancora il 18-70 Nikon.
Se proprio non volessi il Nikon, prendi il Sigma. rolleyes.gif
intercable
QUOTE(giac23 @ Mar 30 2010, 12:57 PM) *
Se puoi prendi la D90 solo corpo, poi a parte ti consiglierei il Nikkor DX 18-70.
Tra Tamron, Sigma e Nikon ti consiglio ancora il 18-70 Nikon.
Se proprio non volessi il Nikon, prendi il Sigma. rolleyes.gif

Pollice.gif quoto in toto
ricky78
Diciamo per un utilizzo abbastanza versatile?
Ovvero che all'inizio mi consenta di svariare tra paesaggi, ritratti?
raffer
QUOTE(ricky78 @ Mar 30 2010, 01:27 PM) *
Diciamo per un utilizzo abbastanza versatile?
Ovvero che all'inizio mi consenta di svariare tra paesaggi, ritratti?


Per quelle che sono le tue esigenze il 18-105 VR va bene, come anche il 18-70 e, se il budget te lo consente, il 16-85 VR.

Raffaele
Mauro Va
Quoto in parte Raffaele, 18-70 e se il borsellino lo permette 16-85 VR.

Ciao Alba
primoran
Ciao Riccardo, segui il consiglio di Raffaele che di D90 ne ha due, e sopratutto se ne intende! E' la migliore accoppiata possibile, come qualit�, naturalmente se puoi. Andando a cercare fra le oltre 400 pagine della discussione dedicata alla D90, ti potrai chiarire tutti i tuoi dubbi. Buona luce.

Primo.

P.S. Se non ti dispiace, metti la Regione fra i tuoi dati, cos� si sapr� di dove sei ad ogni tuo intervento. grazie.gif
ricky78
Ora non vorrei sembrare Fulmine.gif "eretico" Fulmine.gif ma tra D90 e Canon EOS550.
Ho sempre avuto Nikon ma vista la novit� mi sono posto il quesito...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.