Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
monopoli6946
Salve a tutti gli amici del forum.Vi spiego....possiedo una d300,17-35,105 micro vr,70-200,24-70,tc1,7,sb800(2 pz).
Avendo avuto l'opportunit� di fotografare ad un matrimonio di amici,vorrei fare bella figura ed avendo un solo corpo macchina,devo prenderne un'altro e vorrei fosse fx.Leggevo in altri forum del sito,che la d700 a 6400 iso,produce rumore come la mia d300 a 1600....una favola.
Ho letto e riletto le caratteristiche delle due macchine(d3 e d700),ma sostanziali differenze non ne vedo,pertanto,da voi illustrissimi amici,vorrei sapere,quale secondo voi � la scelta magari pi� consona.Inoltre ....vale la pena 3-4000 euro per d3 o potrebbe essere allo stesso livello la d700?La d3x la escludo solo per incompatibilit� col portafoglio e basta....anzi,la qualit� di una medio formato mi piacerebbe e tanto.Spero che il mio quesito sia chiaro a tutti ed aspetto numerose le vostre risposte.Grazie anticipati per le risposte.
giac23
QUOTE(monopoli6946 @ Mar 30 2010, 02:09 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum.Vi spiego....possiedo una d300,17-35,105 micro vr,70-200,24-70,tc1,7,sb800(2 pz).
Avendo avuto l'opportunit� di fotografare ad un matrimonio di amici,vorrei fare bella figura ed avendo un solo corpo macchina,devo prenderne un'altro e vorrei fosse fx.Leggevo in altri forum del sito,che la d700 a 6400 iso,produce rumore come la mia d300 a 1600....una favola.
Ho letto e riletto le caratteristiche delle due macchine(d3 e d700),ma sostanziali differenze non ne vedo,pertanto,da voi illustrissimi amici,vorrei sapere,quale secondo voi � la scelta magari pi� consona.Inoltre ....vale la pena 3-4000 euro per d3 o potrebbe essere allo stesso livello la d700?La d3x la escludo solo per incompatibilit� col portafoglio e basta....anzi,la qualit� di una medio formato mi piacerebbe e tanto.Spero che il mio quesito sia chiaro a tutti ed aspetto numerose le vostre risposte.Grazie anticipati per le risposte.

La Nikon D700 � un ottima Reflex digitale full-frame!
Prendila senza esitare.
Ma......................Se non hai nessun problema di budget, prendi la D3s.
Le differenze le puoi ravvisare soprattutto nei corpi delle due macchine, ma con la D3s ora hai addirittura la possibilit� di arrivare fino a 102.400 ISO di sensibilit�.
Se non ti interessano le caratteristiche della D3s.....Prenditi serenamente la Nikon D700!
bergat@tiscali.it
Si la differenza non � tra D3 e D700 ma tra D3s e D700. La D3 liscia non � pi� costruita.

Quindi a te verificare se la differenza prestazionale della D3S valga a differenza economica.
monopoli6946
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 30 2010, 02:44 PM) *
Si la differenza non � tra D3 e D700 ma tra D3s e D700. La D3 liscia non � pi� costruita.

Quindi a te verificare se la differenza prestazionale della D3S valga a differenza economica.

Grazie per le risposte,ma ho problemi economici a prendere una fotocamera da 4000 euro e pi�.che differenze sostanziali esistono tra la d3s e la d700??
mullah
QUOTE(monopoli6946 @ Mar 30 2010, 02:09 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum.Vi spiego....possiedo una d300,17-35,105 micro vr,70-200,24-70,tc1,7,sb800(2 pz).
....anzi,la qualit� di una medio formato mi piacerebbe e tanto.Spero che il mio quesito sia chiaro a tutti ed aspetto numerose le vostre risposte.Grazie anticipati per le risposte.


Ti prendi una D700 con SB900 in omaggio, ti rivendi il flash e sei a posto ben dentro il budget previsto.
Al limite, se vuoi un "pezzo" performante, ti prendi un'85 f1.4 per i ritratti.

Secondo me, sarebbe inutile spendere di pi�, tanto il rpoblema sar� quello di saper fotografare mica di alzare gli ISO...

Per il medio formato, cercati un corpo a pellicola usato in buone condizioni, tempo 1/2 anni potrai metterci un dorso digitale ad un costo pi� che accettabile.
Mauro Va
Io credo che la D700 sia l'ideale per te ,ti f� il lavoro di cui hai bisogno e non ti sveni. Senza considerare che � una signora macchina.

Ciao Alba
fabio1961
ho fatto il passaggio da D300, che ancora ho, a D700 due settimane fa...non pensavo che la differenza fosse cos� grande.

Prendi la D700 ti rivendi il flash...ed � come se la pagassi 1600, la D300 la pagai 1715.
maurizio angelin
QUOTE(monopoli6946 @ Mar 30 2010, 02:09 PM) *
.... avendo un solo corpo macchina,devo prenderne un'altro e vorrei fosse fx.Leggevo in altri forum del sito,che la d700 a 6400 iso,produce rumore come la mia d300 a 1600....una favola.


Avendole entrambe non posso che confermare. Purch� l'esposizione sia corretta. Assolutamente NON sottoesposta.

QUOTE(monopoli6946 @ Mar 30 2010, 02:09 PM) *
Ho letto e riletto le caratteristiche delle due macchine(d3 e d700), ma sostanziali differenze non ne vedo, ...


Le differenze indubbiamente ci sono.
Devi valutare se i "plus" ti servono e se il loro costo � sopportabile.
Tieni conto che ci sono anche dei "minus" quali, ad esempio, il flash pop-up e la possibilit� di separare l'impugnatura.
Te lo dico perch�, nel mio caso, sono stati quelli che mi hanno fatto decidere per la D700.
Il BP poi lo alterno tra i due corpi (D300 e D700) dato che � il medesimo.
Buon ultimo la promozione che ti regala un SB 900 assieme alla D700.
Ciao

Maurizio
dragoslear
se parti comunque dal problema soldi vai sulla d700...

tra d3 e d3s la differenza di costo � cosi poca da non prendere in considerazione la d3, per cui, caratteristiche tecniche a parte, se la differenza la fa il portafogli, c'e' poco da discutere
antonio briganti
Attualmente D700, con la promozione hai anche un altro flash!!

antonio
marce956
Ci sono almeno altre due o tre discussioni che sviscerano la questione: basta o avere la pazienza di leggere qualcosa di piu' dei titoli delle prime 10 discussioni, o almeno provare ad usare la funzione "cerca"...
Marcello
monopoli6946
QUOTE(marce956 @ Mar 30 2010, 09:16 PM) *
Ci sono almeno altre due o tre discussioni che sviscerano la questione: basta o avere la pazienza di leggere qualcosa di piu' dei titoli delle prime 10 discussioni, o almeno provare ad usare la funzione "cerca"...
Marcello

Grazie a voi tutti per le risposte confortanti e dettagliate e sicuramente acquister� una d700 entro il mese,cos� otterr� la promozione dell'sb900 da rivendere eventualmente.Grazie ancora,� un vero piacere avere sempre consigli da voi tutti.Antonio.
WilliamDPS
forse io penserei ad una D3 usata poco al posto della D700, oppure 3S.

comunque la D700 a quel prezzo con il flash � un investimento sicuro, soldi spesi bene anzi benissimo, poca spesa molta resa

ciao william
larsenio
QUOTE(monopoli6946 @ Mar 30 2010, 02:09 PM) *
..un solo corpo macchina,devo prenderne un'altro e vorrei fosse fx.Leggevo in altri forum del sito,che la d700 a 6400 iso,produce rumore come la mia d300 a 1600....una favola.
..

Secondo me stai dicendo una cavolata fenomenale, la D300 inizia a far vedere rumore oltre i 2500 iso (notabile).. e la D700 a 6400 iso � tranquillamente usabile.. lascia perdere i forum e affidati al tuo occhio smile.gif
Buona figura la fai se sai scattare decentemente e non in base a quanto spendi wink.gif
frinz
QUOTE(monopoli6946 @ Mar 30 2010, 02:09 PM) *
Salve a tutti gli amici del forum.Vi spiego....possiedo una d300,17-35,105 micro vr,70-200,24-70,tc1,7,sb800(2 pz).
Avendo avuto l'opportunit� di fotografare ad un matrimonio di amici,vorrei fare bella figura ed avendo un solo corpo macchina,devo prenderne un'altro e vorrei fosse fx.Leggevo in altri forum del sito,che la d700 a 6400 iso,produce rumore come la mia d300 a 1600....



e spendi tutti sti soldi per fare bella figura ad un SOLO matrimonio ?!
Ma non � meglio farti un bel viaggio ?!
Boh, vedi tu, comunque il matrimonio lo puoi fare anche con la d300, a mio modesto avviso...e la bella figura sar� in base alle foto fatte....
considera poi che ad un evento importante � meglio andare con una attrezzatura di cui si conoscono bene le caratteristiche...diversamente c'� il rischio di brutte sorprese !
ciao !
In ogni caso la d700 � una splendida reflex
Mauro Va
Sarebbe troppo facile, se uno pi� spende e pi� � bravo. Non funziona cos�.
Alba
alessandro pischedda
QUOTE(larsenio @ Mar 31 2010, 07:56 PM) *
Secondo me stai dicendo una cavolata fenomenale, la D300 inizia a far vedere rumore oltre i 2500 iso (notabile).. e la D700 a 6400 iso � tranquillamente usabile.. lascia perdere i forum e affidati al tuo occhio smile.gif
Buona figura la fai se sai scattare decentemente e non in base a quanto spendi wink.gif



non concordo, ...nella d300, come la 300s che ho, il rumore e' presente gia' a 800 iso..2500 mi sembra veramente un'utopia.

fabio1961
QUOTE(larsenio @ Mar 31 2010, 07:56 PM) *
Secondo me stai dicendo una cavolata fenomenale, la D300 inizia a far vedere rumore oltre i 2500 iso (notabile).. e la D700 a 6400 iso � tranquillamente usabile.. lascia perdere i forum e affidati al tuo occhio smile.gif
Buona figura la fai se sai scattare decentemente e non in base a quanto spendi wink.gif



QUOTE(esclavo @ Apr 1 2010, 08:31 AM) *
non concordo, ...nella d300, come la 300s che ho, il rumore e' presente gia' a 800 iso..2500 mi sembra veramente un'utopia.


diciamo che con la 300, che ho, si pu� arrivare a 1600...ma la differenza che ho notato con la 700, che ho, � notevole direi, almeno nella mia esperienza
d300 a 800 paragonabile a d700 a 2500

e comunque non possono essere valori assoluti, dipende dall'obbiettivo, diaframma e tempo di scatto...la differenza fra i due corpi � di pi� o di meno al variare dei parametri di cui sopra.
anselmojose
Ciao a tutti,io credo che le due macchine D300 e D700 non si possano paragonare,meglio una o l'altra.Secondo me due formati diversi sono due macchine diverse,complementari.Per fare delle belle foto non serve spendere un patrimonio in macchine fotografiche,forse � meglio spendere i propri denari in un corso di fotografia per migliorare veramente la tecnica,questa si importantissima o per viaggiare in posti che meritano,ma questo gia lo sappiamo tutti.Se ti serve per lavoro fai bene a prenderla ed a affiancarla alla D300,se � solo per fare bella figura,credo che basti la D300.Comunque ogni uno � libero di fare quello che vuole nel lecito delle regole,naturalmente e senza nuocere nessuno.
La D300,che ho,da il meglio di se tra 200 e 1600 iso ma ci si puo spingere anche oltre,tutto dipende dal soggetto e dalla esposizione che deve essere perfetta.
Esempio di file a 2500 Iso con una foto a mano libera del ponte di Calatrava di Venezia,senza interventi,se poi si usa un filtro per il rumore tipo noiseware pro allora la foto migliora notevolmente senza perdere nitidezza.Ciao

Senza interventi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.7 MB

Con filtro rumore noiseware pro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.