Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
felix720
ciao, un piccolo quesito, magari col supporto di qualcuno che magari ha avuto entrambe le accoppiate, ma anche di chi ha avuto anche solo una delle due: quale tra queste due configurazioni fornisce la migliore qualit� immagine? lasciando stare prezzi, diversit� corpo, peso ecc,.. parlo a livello di qualit� immagine (pulizia immagine, colori, nitidezza, ecc ecc:

nikon D300 + nikon 17-55 2.8
nikon D700 + nikon 28-105 3.5-4.5

grazie a chi sapr�/vorr� aiutarmi

Massimiliano Piatti
Sposto in Digital reflex

Massi
kintaro70
il 28-105 l'ho usato su D300 con risultati soddisfacenti, il 17-55 non lo conosco, ma se rende almeno quanto il mio 24-70 direi che � di un altro pianeta.
Mauro Va
Ciao Felix � un confronto quello che proponi un p� improbo,nel senso che i fattori (chiamiamoli cos�)
andrebbero incrociati e cio� mi spiego: il 17-55 � un ottimo obiettivo, il 28-105 un p� meno. La D300
� una buona macchina, ma poi ci metti la D700 e parli di pulizia immagini dove tutti sono concordi nel dichiarare che la suddetta agli alti iso � migliore. Allora quale accoppiata. Io in tutta onesta non
saprei come esprimermi o meglio sarei messo male dovessi scegliere.

un saluto Alba
Einar Paul
QUOTE(felix720 @ Mar 31 2010, 09:45 PM) *
ciao, un piccolo quesito, magari col supporto di qualcuno che magari ha avuto entrambe le accoppiate, ma anche di chi ha avuto anche solo una delle due: quale tra queste due configurazioni fornisce la migliore qualit� immagine? lasciando stare prezzi, diversit� corpo, peso ecc,.. parlo a livello di qualit� immagine (pulizia immagine, colori, nitidezza, ecc ecc:

nikon D300 + nikon 17-55 2.8
nikon D700 + nikon 28-105 3.5-4.5

grazie a chi sapr�/vorr� aiutarmi

Non ho la D300, ma possiedo una D2X, due D700 e sia il 17-55 2.8, sia il 28-105 3.5-4.5.
Se dovessi scegliere una delle due accoppiate, senza la possibilit� di scindere l'ottica dal corpo, sceglierei senza dubbio D300 e 17-55, che a mio giudizio � la miglior ottica DX mai prodotta.
Il 28-105 � un'ottica onesta, ma non riesce a convincermi: su DX copre focali molto poco grandagolari (e risolve assai meno di ottiche DX economiche); su FX lo trovo poco definito a TA, e anche i colori non mi piacciono molto. Pu� darsi per� che il mio esemplare non sia perfetto...
Non entro nel merito delle caratteristiche e delle differenze dei due corpi, perch� l'argomento � stato sviscerato compiutamente in centinaia di altre discussioni.

Saluti
Einar
Pazzaura
Io ho avuto d300 e 17-55 per 2 anni... e ne sono sempre stato molto soddisfatto. L'ottica in questione � molto aprezzata, ha una qualit� costruttiva eccellente, e rende foto belle nitide e contrastate. E poi � 2.8....

Ora sono passato alla d700, ma abituato ad una ottica pro come il 17-55, ho fatto uno sforzo e ho preso il 24-70 (che a parer mio � ancora migliore del 17-55, specie a TA)

Certo se avessi dovuto "accontentarmi" del 28-105.... non so. Non sarei stato soddisfatto a pieno... Forse avrei aspettato ancora.

Per� nel tuo caso se non sbaglio devi decidere a breve... e quindi, forse prenderei la d300 con l'ottica pro.
giovanni1973
Io potendo prenderei la D700...poi a metterci un'ottica degna della D700 fai sempre in tempo....

Anche se magari la D300+17 55 sarebbe la scelta pi� equilibrata....


Ciao Giovanni.
kintaro70
QUOTE(giovanni1973 @ Apr 1 2010, 11:26 AM) *
Io potendo prenderei la D700...poi a metterci un'ottica degna della D700 fai sempre in tempo....

Anche se magari la D300+17 55 sarebbe la scelta pi� equilibrata....
Ciao Giovanni.



In realt� IMHO le ottiche restano, l'obsolescenza degli apparati digitali invece li rendono un investimento effimero.

Chi ha comprato nel 2006 un 14-24 a 2k euro ha tutt'oggi un oggetto pienamente sfruttabile sulle moderne reflex come la D3s con il top delle prestazioni.
Chi invece ha comprato una D200 allora, oggi si ritrova con una onesta fotocamera che non � nemmeno vagamente paragonabile alle prestazioni di una D700 venduta pi� o meno agli stessi soldi.

Io ho optato per ... prima le lenti.
mullah

In questo caso bisogna valutare il fatto che il pur ottimo 17-55 � un'ottica DX, quindi da rivendere la momento dell'eventuale passaggio a FX.

Se scegli di prendere la D300 +17-55 fai un buon affare ma devi aspetarti di perderci comunque un p� al momento della rivendita.
Siamo in molti ad aver approfittato della promozione su D700 ed � anche per questo che il 17-55 lo stanno vendendo in molti.

Pi� tempo passa e pi� il valore di un'ottica Dx tender� a scendere a causa del sempre maggior numero di persone passate a FX.

Questo senza nulla togliere alla qualit� della coppia D300+17-55.
fabio1961
QUOTE(albaprima @ Apr 1 2010, 12:02 AM) *
Ciao Felix � un confronto quello che proponi un p� improbo,nel senso che i fattori (chiamiamoli cos�)
andrebbero incrociati e cio� mi spiego: il 17-55 � un ottimo obiettivo, il 28-105 un p� meno. La D300
� una buona macchina, ma poi ci metti la D700 e parli di pulizia immagini dove tutti sono concordi nel dichiarare che la suddetta agli alti iso � migliore. Allora quale accoppiata. Io in tutta onesta non
saprei come esprimermi o meglio sarei messo male dovessi scegliere.

un saluto Alba



Premesso che questa di Alba � l'unica risposta possibile...perch� la domanda ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.