QUOTE(bernardoroba @ Apr 3 2010, 08:46 PM)

Ho notato che dopo l'entrata in live-view (come dice Slonko) mi vengono presentati i valori letti nella precedente modalità reflex, e cambiano solo dopo che ho effettuato il primo scatto in live-view (praticamente la prima foto in live-view è da buttare? o comunque non è stat scattata con i tempi che volevo?)
Ancora: se lavoro in modalità reflex, e con priorità di diaframma, vedo nel mirino i valori dei tempi che cambiano a seconda di dove punto l'obettivo. La stessa cosa non avviene nel live-view, nemmeno dopo il primo scatto.
Forse devo ancora capire bene come funziona la macchina, ma ho visto che nella modalità live-view sbaglio molte fotografie. Non mi pare che sia un gran che questa modalità. Non sono un grande esperto, ma qualche foto nella mia vita l'ho fatta, con Canon, Olimpus, Minolta, etc, ect.
Non sono molto soddisfatto di questa Nikon D5000.
Dino
La tua D5000 funziona benissimo. Hai anche ragione che i tempi non sono quelli visualizzati sul display. La macchina effettua l’esposizione nel momento in cui scatti e non prima. Infatti, avrai notato che c’è un certo ritardo tra quando premi a fondo il pulsante di scatto e lo scatto dell’otturatore: fase in cui lo specchio torna giù per permettere l’esposizione corretta.
Se fai una prova con la macchina impostata in modalità automatica e punti verso un soggetto illuminato debolmente, nel momento dello scatto sentirai prima tornare giù lo specchio, vedrai alzarsi il flash e poi sentirai lo scatto dell’otturatore. In modalità reflex il flash si alzerebbe ancor prima di premere a fondo il pulsante di scatto.
La prima foto scattata in live view non è da buttare in quanto i valori dei tempi e diaframma vengono ricalcolati con una nuova esposizione. Naturalmente capita anche di dover scartare fotografie per errori d’esposizione scattate in modalità reflex. Ma dal momento che abbiamo la possibilità di rivedere subito la fotografia appena scattata, si tratterebbe semplicemente di ripetere lo scatto e cancellare un file.
Dire che in live view la foto viene scattata con parametri diversi da quelli desiderati non è del tutto corretto: se stai utilizzando la modalità a priorità di diaframma, il diaframma scelto hai fini della profondità di campo rimane quello, stessa cosa se stai utilizzando la priorità dei tempi, il tempo scelto rimarrà quello in quanto sarà il diaframma a cambiare.
Più problematico di tutti i modi d’esposizione è la modalità M manuale, in quanto bisognerà procedere per tentativi fino a quando non otterremo l’esposizione corretta o il risultato desiderato.
La D5000 ha il sistema di riconoscimento scene. Prova il live view in modalità Scene e Programmi automatici e vedrai che i risultati saranno sempre ottimali.
Morale:
la natura della D5000 è quella di una macchina reflex, il live view è un qualcosa in più con i suoi pregi e difetti. Se preferiamo il live view al mirino reflex, forse è preferibile orientarsi verso altri tipi di sistemi fotografici.
Ti ringrazio per l’occasione che mi hai dato d’approfondire alcuni aspetti della D5000 che in parte ignoravo.
Un saluto Claudio